EdilKamin BERING Installation, Usage Et Maintenance page 28

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 58
9) Segnalazione:
AL 09 Verifi ca/fl u. aria (interviene se il sensore di fl usso rileva fl usso aria comburente insuffi ciente).
Inconveniente:
Spegnimento per mancanza depressione
Il fl usso può essere insuffi ciente se c'è portello aperto o tenuta non perfetta del portello stesso (es. guarni-
zione); se c'è problema di aspirazione aria o di espulsione fumi, oppure crogiolo intasato, oppure sensore di
fl usso sporco (pulire con aria secca)
Azioni:
Controllare:
• chiusura portello
• canale di aspirazione aria comburente (pulire facendo attenzione agli elementi del sensore di fl usso):
• pulire il sensore di fl usso con aria secca (tipo per tastiera di PC)
• posizione caldaia: non deve essere addossata al muro
• posizione e pulizia crogiolo (con frequenza legata al tipo di pellet)
• canale da fumo (pulire)
• installazione (se non è a norma e presenta più di 3 curve, lo scarico fumi non è regolare)
Se si sospetta un malfunzionamento del sensore, fare collaudo a freddo. Se variando le condizioni, aprendo
il portello ad esempio, il valore visualizzato non cambia, è un problema di sensore.
N.B.:
L'allarme depressione può verifi carsi anche durante la fase di accensione, in quanto il sensore di fl usso
inizia a monitorare dal 90" dopo lo start ciclo accensione.
10) Segnalazione:
A LC: H 10 allarme corrente bassa
Inconveniente:
Spegnimento della caldaia per assorbimento anomalo
Interviene quando il motoriduttore ha un assorbimento di corrente inferiore alla norma oppure quando è
intervenuto il pressostato meccanico di sicurezza.
Azioni:
Controllare:
• se il portello del focolare è correttamente chiuso
• effettuare una nuova accensione e osservare la caduta del pellet nel crogiolo, in caso contario contatta-
• verifi care e nel caso pulire la canna fumaria da uno spazzacamino.
11)Segnalazione:
A HC: H 11 allarme corrente alta
Inconveniente:
Spegnimento della caldaia per assorbimento anomalo
Interviene quando il motoriduttore ha un assorbimento di corrente superiore alla norma.
Azioni:
Controllare eventuali ostruzioni dei canali di carico del pellet (coclea di carico e scivolo) o la caduta di
oggetti all'interno del serbatoio che bloccano la rotazione della coclea di carico.
Effettuare una nuova accensione e osservare la caduta del pellet nel crogiolo, in caso contario contattare CAT.
12) Segnalazione:
"Bat. 1"
Inconveniente:
La caldaia non si ferma, ma se appare la scritta a display.
Azioni:
• Deve essere sostituita la batteria tampone sulla scheda (vedi pag. 4).
Le risposte sono qui riportate in forma sintetica; per maggiori dettagli consultare le altre pagine del presente documento.
1) Cosa devo predisporre per poter installare la caldaia?
Scarico fumi di almeno 80 mm di diametro.
Presa aria nel locale di almeno 80 cm² o collegamento diretto con l'esterno.
Attacco mandata e ritorno a collettore ¾" G
Scarico in fognatura per valvola di sovrapressione ¾" G
Attacco per carico ¾" G
Allacciamento elettrico a impianto a norma con interruttore magnetotermico 230V +/- 10%, 50 Hz
(valutare la divisione del circuito primario da quello secondario come ai sensi racc. ispesl 19/04/11).
2) Posso far funzionare la caldaia senza acqua?
NO. Un uso senza acqua compromette la caldaia.
3) La caldaia emette aria calda?
NO. Praticamente la totalità del calore prodotto viene trasferito all'acqua.
Se è necessario si consiglia quindi di prevedere nel locale di installazione un termosifone.
4) Posso collegare mandata e ritorno della caldaia direttamente a un termosifone?
NO, come per ogni altra caldaia, è necessario collegarsi ad un collettore da dove poi l'acqua viene distribuita ai termosifoni.
5) La caldaia fornisce anche acqua calda sanitaria?
E' possibile produrre acqua calda sanitaria valutando la potenza della caldaia e l'impianto idraulico.
6) Posso scaricare i fumi della caldaia direttamente a parete?
NO, lo scarico a regola d'arte (UNI 10683/2012) deve raggiungere il colmo del tetto, e comunque per il buon funzionamento è
necessario un tratto verticale di almeno 1,5 metri; ciò ad evitare che, in caso di black-out o di vento, si formi una leggera quantità
di fumo nel locale di installazione.
7) E' necessaria una presa di aria nel locale di installazione?
Sì, per un ripristino dell'aria utilizzata dalla caldaia per la combustione; o un collegamento diretto con l'esterno.
POSSIBILI INCONVENIENTI
re CAT.
FAQ
- 28
-

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières