Consigli Utili; Inizio Del Trattamento - ResMed VPAP III ST-A Manuel Utilisateur

Masquer les pouces Voir aussi pour VPAP III ST-A:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 117

Consigli utili

Inizio del trattamento

Perdite d'aria dalla bocca
Se si utilizza una maschera nasale è bene sforzarsi di non aprire la bocca durante
il trattamento. Le perdite d'aria dalla bocca possono infatti diminuire l'efficacia
del trattamento. Se le perdite rappresentano un problema, l'uso di una maschera
completa o di una cinghia sottomento può aiutare a risolverlo. Per maggiori
dettagli consultare il proprio medico o fornitore di apparecchiature mediche.
Tenuta della maschera
Il generatore di flusso è in grado di somministrare il trattamento ottimale quando
la maschera è indossata in maniera confortevole e garantisce una buona tenuta.
Viceversa le perdite d'aria possono nuocere all'efficacia del trattamento, ed è
importante cercare di eliminarle.
Se si incontrano problemi nell'indossare la maschera in maniera corretta,
rivolgersi al proprio medico o al proprio fornitore di apparecchiature mediche. Può
darsi che una maschera di diverso tipo o misura possa contribuire a risolvere il
problema.
Un altro modo di migliorare la tenuta della maschera è quello di utilizzare
l'apposita funzione di installazione. Vedere "Uso della funzione di installazione
della maschera" a pagina 182.
Prima di indossare la maschera, lavarsi la faccia in modo da rimuovere il grasso
in eccesso. Ciò permetterà di migliorare la tenuta della maschera e di prolungare
la durata del cuscinetto.
Irritazioni nasali
Secchezza
Nel periodo del trattamento, soprattutto in inverno, alcune persone soffrono di
secchezza del naso, della bocca e/o della gola. In molti casi l'uso di un
umidificatore permette di risolvere questo problema. Rivolgersi al proprio medico
per una consulenza specifica.
Congestioni o gocciolamento del naso
Durante le prime settimane di trattamento può capitare di starnutire
eccessivamente o di andare soggetti a congestione o gocciolamento del naso. In
molti casi queste irritazioni nasali possono essere eliminate ricorrendo a un
umidificatore. Rivolgersi al proprio medico per una consulenza.
In viaggio con il VPAP III ST-A
Uso nei vari Paesi
Il generatore di flusso VPAP III ST-A è dotato di un adattatore elettrico interno in
grado di funzionare in Paesi diversi. Esso è compatibile con una tensione elettrica
di 100-240V ed una frequenza di 50-60 Hz. Non occorre modificare il sistema, ma
può occorrere un cavo di alimentazione approvato per il Paese in cui ci si reca.
Consigli utili
203

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières