RIB K500 FAST Instructions D'utilisation page 7

Masquer les pouces Voir aussi pour K500 FAST:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Misure in mm
Fig. 4
Fig. 5
Fig. 6
Fig. 7
SBLOCCO
Da effettuare dopo aver tolto l'alimentazione elettrica al motore.
Per poter agire manualmente sul cancello è sufficiente inserire l'apposita chiave e
ruotarla 3 volte in senso antiorario (Fig. 8).
Per poter eseguire in modo sicuro la movimentazione manuale dell'anta occorre
verificare che:
- sull'anta siano presenti maniglie idonee;
- tali maniglie siano posizionate in modo da non creare punti di pericolo durante il loro
utilizzo;
- lo sforzo manuale per muovere l'anta non superi i 225N per i cancelli posti su siti privati
ed i 390N per i cancelli posti su siti commerciali ed industriali (valori indicati nel punto
5.3.5 della norma EN 12453).
Fig. 8
FISSAGGIO MOTORE E CREMAGLIERA
Il K500 viene fornito completo di una piastra di base che consente la regolazione in
altezza.
Questa regolazione in altezza è utile per mantenere un agio di 1mm tra l'ingranaggio di
traino e la cremagliera.
La piastra di base è dotata di tre zanche che possono essere utilizzate per la
cementazione a terra. In alternativa è possibile richiedere l'apposita piastra da
cementare per K500 cod. ACG8108.
È altresì possibile posizionare il K500, con la relativa piastra di base, direttamente al di
sopra della piastra da cementare dedicata all'operatore K5 (cod.ACG8101).
La piastra di base del K500 è inoltre dotata di 4 fori per il fissaggio a terra con 4 viti ad
espansione.
La cremagliera deve essere fissata a una certa altezza rispetto all'appoggio del motore.
N.B. Utilizzare solo cremagliera in ferro Cod. ACS9050.
Questa altezza può essere variata grazie alle asole presenti sulla cremagliera.
La registrazione in altezza viene fatta affinché il cancello, durante il movimento, non si
appoggi sull'ingranaggio di trazione del K500 (Fig. 4 e 5).
Per fissare la cremagliera sul cancello eseguire dei fori di Ø 5 mm e filettarli utilizzando
un maschio del tipo M6.
L'ingranaggio di traino deve avere circa 1 mm di agio rispetto alla cremagliera.
FISSAGGIO FINECORSA
Per determinare la corsa della parte mobile si devono posizionare due camme alle
estremità della cremagliera (Fig. 9).
La regolazione della corsa di apertura e chiusura, si ottiene spostando le medesime sui
denti della cremagliera.
Per bloccare le camme alla cremagliera avvitare a fondo le viti in dotazione.
N.B: Oltre alle camme di fermo elettrico sopraesposte è obbligatoria l'installazione di
fermi meccanici robusti che non permettono la fuori uscita del cancello dalle guide
superiori.
Fig. 9
MANUTENZIONE
Da effettuare solamente da parte di personale specializzato dopo aver tolto
l'alimentazione elettrica al motore.
Pulire periodicamente, a cancello fermo, la guida di scorrimento da sassi e altra
sporcizia.
Pag. 7 di 44
I
T
A
L
I
A
N
O

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

K500

Table des Matières