DEA SYSTEM ANGOLO 24/1 Notice D'emploi page 8

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
Istruzioni d'uso ed avvertenze
5.2
Programmazione
Dopo aver eseguito correttamente tutti i collegamenti alle
morsettiere ricordandosi di ponticellare, quando richiesto, gli
ingressi non utilizzati (vedi "collegamenti alle morsettiere"), ali-
mentare la scheda: sul display appare per qualche secondo la
scritta "rES-" seguita poi dal simbolo di cancello chiuso "----".
•• Visualizzazione stato ingressi
Premere il tasto "OK" per verificare il corretto collegamento
di tutti gli ingressi
Premendo il tasto "OK" quando la centrale è in attesa di coman-
di ("----") sul display appaiono dei segmenti verticali e corrispon-
denti, ciascuno ad un ingresso della centrale (vedi figura sopra).
Quando il segmento è acceso indica che il contatto dell'ingresso
corrispondente è chiuso, quando invece è spento indica che il
contatto è aperto. A questo punto si devono posizionare le due
ante nei rispettivi punti di completa apertura. Per fare questo:
•• Configurazione ed apprendimento della corsa motori
ATTENZIONE Per il modello ANGOLO 24/1 (motore singolo
completo di centralina) impostare il parametro P .029=001 ("fun-
zionamento ad un motore"); per ANGOLO 24/2 (motore singolo
completo di centralina + motore supplementare) impostare il para-
metro P .029=000 già di default ("funzionamento a due motori").
ATTENZIONE Durante la procedura di apprendimento della
corsa dei motori la centrale di comando rileva automaticamen-
te la presenza ed il tipo di fotocellule, dispositivi di sicurezza e
finecorsa installati. E' quindi indispensabile che durante questa
fase gli stessi siano correttamente collegati e funzionanti.
Comandi
La scheda è in attesa di comandi
Posizionamento anta 1
Scorrere i parametri fino alla visualizzazione della
procedura P001
Confermare! La scheda è pronta per il posiziona-
mento dell'anta 1
Posizionare l'anta 1 nel punto di
arresto in apertura
Confermare! La scheda ha appreso la posizione
dell'anta
Posizionamento anta 2
6
Scorrere i parametri fino alla visualizzazione della
procedura P002
Confermare! La scheda è pronta per il posiziona-
mento dell'anta 2
Posizionare l'anta 2 nel punto di arre-
sto in apertura
1
Confermare! La scheda apprende la posizione dell'anta
Apprendimento corsa motori
Scorrere i parametri fino alla visualizzazione della
procedura P003
Confermare! La scheda rimane in attesa
di una ulteriore conferma
Confermare tenendo premuto il tasto OK! La pro-
cedura si avvia
A questo punto il motore 2 inizia a chiu-
dere in rallentamento fino ad arrivare alla
battuta (o al finecorsa) di chiusura, subito
dopo anche il motore 1 inizia a chiudere in
rallentamento fino ad arrivare alla battuta
(o al finecorsa) di chiusura.
Sul display riappare la scritta "----". Apprendimento
corsa motori concluso!
A N G O L O
Display
Funzione
1
Premendo il tasto
l'anta deve aprire, premendo il tasto
1
Se così non fosse si devono invertire i due cavi del motore.
•• Ricevitore radio a bordo
La centrale di comando dispone di un ricevitore radio
433,92MHz a bordo, in grado di ricevere sia radiocomandi con
codifica di tipo HCS (rolling code completo o solo parte fissa),
sia con codifica di tipo HT12E a dip-switch.
• I l tipo di codifica viene selezionato impostando il parametro di
funzionamento n° 8 "tipo di codifica" (vedi Tabella 2 Parametri)
• L a capacità di memoria del ricevitore è di 100 radiocomandi
diversi.
• L a ricezione di un' impulso da radiocomando determina, in
base all'assegnazione dei canali selezionata, l'attivazione
dell'ingresso start o pedonale. Impostando uno dei parametri
di funzionamento è possibile infatti decidere, a seconda delle
esigenze, quale dei tasti dei radiocomandi in memoria attiverà
l'ingresso di start e quale attiverà l'ingresso pedonale (vedi
"Assegnazione dei canali radiocomando").
•All'apprendimento di ciascun radiocomando viene visualizzato
sul display un progressivo grazie al quale è possibile in un
secondo momento ricercare ed eventualmente cancellare ogni
singolo radiocomando.
Comandi
Funzione
La scheda è in attesa di comandi
Cancellazione di tutti i radiocomandi
Scorrere i parametri fino alla visualizzazione di P004
Confermare! La scheda rimane in attesa
di una ulteriore conferma
Confermare tenendo premuto il tasto OK! La pro-
cedura si avvia
Fatto! La memoria del rivevitore è stata cancellata
Scorrere i parametri fino a "----". La scheda si
pone in attesa di comandi
Apprendimento dei radiocomandi
Scorrere i parametri fino alla visualizzazione di P005
Confermare! Il ricevitore entra nella mo-
dalità di apprendimento. Il lampeggiante
si accende con lampeggio veloce!
Schiacciare uno qualsiasi dei tasti del radiocomando
Apprendimento avvenuto! Il lampeggiante si
spegne per 2 secondi. Il display visualizza il nu-
mero del radiocomando appreso (es. "r001")
Il ricevitore rientra automaticamente
nella modalità di apprendimento. Il
lampeggiante si accende con lampeggio
veloce!
Apprendere tutti i radiocomandi necessari
Attendere 10 secondi per uscire dalla modali-
tà di apprendimento. A questo punto il ricevi-
tore riceverà tutti i radiocomandi memorizzati
Attivazione modalità di apprendimentosenza dovere intervenire sul-
la centrale di comando
Premere, contemporaneamente i tasti CH1
e CH2, o il tasto nascosto di un radioco-
mando già presente in memoria
Ricerca e cancellazione di un radiocomando
Scorrere i parametri fino alla visualizzazione di P006
Confermare! La scheda è pronta alla sele-
zione del radiocomando
Scorrere i radiocomandi fino a quello da
cancellare (es. "r003")
Confermare la cancellazione tenendo premuto il
tasto OK!
OK! Cancellazione effettuata
Pronto per la selezione del parametro
Scorrere i parametri fino a "----". La scheda si
pone in attesa di comandi
l'anta deve chiudere.
Display
1
1

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Angolo 24/1/bAngolo 24/2Angolo 24/2/b

Table des Matières