Lavori Con La Macchina; Sega Circolare Da Banco - Festool PRECISIO CS 50 EB Notice D'utilisation D'origine

Masquer les pouces Voir aussi pour PRECISIO CS 50 EB:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
fendilegno e la lama della sega.
- A regolazione terminata, rimontare il cuneo fen-
dilegno ed il componente di bloccaggio, quindi
serrare a fondo tutte le viti.
7.5
Riscontro
Il riscontro fornito in dotazione può essere fi ssato
su tutti e quattro i lati della macchina, come rap-
presentato nella fi g. 3.
Il riscontro offre le seguenti possibilità di rego-
lazione:
• Regolazione parallela al bordo del tavolo - a tal
scopo aprire la manopola [3-5].
• Regolazione verticale rispetto al bordo del tavolo
- a tal scopo aprire la manopola [3-6].
• Regolazione della riga di riscontro [3-1] in senso
longitudinale - a tal scopo aprire la manopola
[3-2]. La riga di riscontro può essere fi ssata sul
supporto in una posizione bassa (fi g. 1) quando si
lavorano pezzi sottili, oppure in posizione elevata
(fi g.3) per la lavorazione di pezzi spessi.
• Regolazione angolare in base alla scala gradua-
ta [3-7] - a tal scopo aprire la mano-pola [3-3]
e sollevare il perno di fi ssaggio [3-4]. Il perno
di fi ssaggio girevole s'innesta nella posizione
angolare più in uso.
Il riscontro può essere inserito in tal modo come
riscontro longitudinale (fi g.1), come riscontro tra-
sversale oppure come riscontro angolare (fi g. 3).
Prima di procedere con il lavoro, accer-
tarsi che tutte le manopole siano state
serrate. Il riscontro dev'essere utilizzato
solo in posizione fi ssa e non dev'essere
usato per spostare il pezzo in lavorazione.
7.6
Scala graduata per la larghezza di taglio
Entrambe le scale graduate [1-5] indicano la lar-
ghezza di taglio per i tagli longitudinali.
All'occorrenza, aprendo le viti [1-4], le scale gra-
duate possono essere riallineate.
7.7
Montaggio del paraschegge
Il paraschegge [10-2] impedisce la formazione di
strappi nello spigolo di taglio inferiore del pezzo
in lavorazione.
Il paraschegge può essere utilizzato con qualsiasi
angolo di smussatura, ciononostante dev'essere
installato ed utilizzato un paraschegge specifi co
per ogni angolo di lavorazione:
- Impostare la lama sull'altezza di taglio minima.
- Aprire il dispositivo di bloccaggio [1-3] ed
estrarre l'inserto del tavolo [1-2] verso l'alto.
- Aprire il dispositivo di bloccaggio [6-1] e ruotare
la copertura per la lama [6-2] verso il basso. Il
mandrino portautensile verrà in tal modo auto-
maticamente bloccato.
- Spingere lateralmente il paraschegge [10-2]
fi no a toccare il supporto [10-3].
- Ruotare la copertura della lama [6-2] verso
l'alto e chiudere il dispositivo di bloccaggio [6-1].
- Inserire l'inserto del tavolo dapprima dal bordo
inferiore (vedi fi g.9) e chiudere il dispositivo di
bloccaggio [1-3].
- Accendere la macchina e muovere la lama
lentamente verso l'alto, fi no all'altezza di taglio
massima - in tal modo s'intacca il paraschegge.
Per un funzionamento ottimale, la parte supe-
riore del paraschegge [10-1] dovrebbe sporgere
minimamente (ca. 0,3 mm) dalla piastra. Ciò è
possibile regolando l'altezza del fi ssaggio [10-3]
tramite l'allentamento di entrambi le viti [10-4].
8

Lavori con la macchina

Quando si utilizza la macchina per le di-
verse lavorazioni è necessario osservare
tutte le indicazioni di sicurezza.
Regolate la cappa di protezione superiore in modo
che sia a contatto del pezzo da lavorare e fi ssate
la cappa di protezione in questa posizione tramite
la manopola [1-1].
Per motivi di sicurezza MAI lavorare senza
cappa protettiva superiore [6-4] montata.
8.1

Sega circolare da banco

Utilizzare il riscontro come riscontro longitudinale
(fi g. 1) per guidare il pezzo in lavorazione.
In base alle scale graduate [1-5] è possibile im-
postare la larghezza di taglio.
Guidare il pezzo in lavorazione con la mano. Uti-
lizzare l'asta di spinta [2-4], per accompagnare
il pezzo vicino alla lama senza rischi.
Se non utilizzata, l'asta di spinta dev'essere ripo-
sta nel rispettivo supporto [2-1].
8.2
Sega circolare da trazione
Utilizzare il riscontro come riscontro trasversale
o come riscontro angolare (fi g. 3) per appoggiare
e tenere fermo il pezzo in lavorazione.
In alternativa, possono essere inseriti nelle sca-
nalature [3-8] degli appositi morsetti (489570) per
tenere fermo il pezzo in lavorazione.
Eseguire il taglio (con la sega) orientando l'impu-
gnatura [3-9] verso il basso e spostando in avanti
il gruppo di taglio mediante l'impugnatura.
Una volta eseguita l'operazione, prima di rimuo-
vere il pezzo in lavorazione dal riscontro, spostare
nuovamente il gruppo di taglio completamente
indietro, sino a raggiungere la sua posizione di
44

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Precisio cs 50 eb floor

Table des Matières