Scheppach dm 460t Traduction Du Manuel D'origine page 21

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
Livello di pressione acustica sulla
postazione di lavoro in dB
Corsa a vuoto L
= 61,3 dB(A)
pAeq
Lavorazione L
= 78,7 dB(A)
pAeq
Per i suddetti valori di emissione vale un coefficiente di insi-
curezza di misurazione K = 3 dB.
Legenda (Fig. 1.1)
1.
Testa portamandrino
2.
Piattaforma
3.
Supporto utensile con bloccaggio eccentrico
e leva di fissaggio
4.
Contropunta
5.
Trascinatore
6.
Toppo mobile
7.
Leva di fissaggio eccentrico
(sul lato posteriore del toppo mobile)
8.
Banco
9.
Interruttore on/off
10. Leva e vite di fissaggio
Note di sicurezza
• Distribuire le istruzioni per l'uso a tutte le persone che
lavorano con la macchina.
• Osservare tutte le indicazione di pericolo e sulla sicurez-
za apportate sulla macchina.
• Accertarsi che tutte le indicazione di pericolo e sulla
sicurezza apportate sulla macchina siano sempre perfet-
tamente leggibili.
• Controllare i cavi di allacciamento alla rete. Non uti­
lizzare cavi difettosi.
• Fare attenzione che la macchina poggi in modo stabile
su un pavimente saldo.
• Attenzione durante la lavorazione: pericolo di lesioni alle
dita, alle mani e agli occhi.
• Mantenere lontani i bambini dalla macchina allacciata
alla rete.
• Durante la lavorazione alla macchina devono essere
montati i vari dispositivi di protezione e le coperture.
• La persona di servizio alla macchina deve avere almeno
18 anni. Gli apprendisti devono avere almeno 16 anni e
possono lavorare alla macchina solo sotto sorveglianza.
• Non distrarre le persone che lavorano alla macchina.
• Mantenere il posto di servizio della macchina sgombro
da trucioli e avanzi di legno.
• Indossare indumenti idonei. Togliersi gioielli, anelli e
braccialetti.
• Per proteggere i capelli lunghi indossare un berretto o
una retina per i capelli.
• Non indossare guanti da lavoro.
• Durante il lavoro indossare occhiali protettivi.
• Fare attenzione al senso di rotazione del motore – vedasi
„Allacciamento elettrico".
• E' vietato smontare o rendere inutilizzabili i dispositivi di
sicurezza installati nella macchina.
• Effettuare i lavori di preparazione, regolazione, misura­
zione e pulizia della macchina solo a motore spento.
Estrarre la spina di rete e attendere che l'utensile rotan-
te sia arrestato.
• Spegnere il motore prima di procedere all'eliminazione
di guasti. Estrarre la spina.
• Allacciamenti e riparazioni delle apparecchiature elet­
triche possono essere fatti solo da un elettricista speci a-
lizzato.
• I vari dispositivi di protezione e di sicurezza devono es-
sere subito rimontati una volta conclusi i lavori di ripara-
zione o di manutenzione.
• Porre il supporto per l'utensile il più a contatto possibile
con il pezzo da lavorare.
• Con pezzi di legno la velocità periferica non deve supe­
rare 30 m/s.
Si faccia attenzione al diagramma del mandrino.
• Prima del serraggio praticare un foro da centro da en­
tram be le parti tra le estremità del pezzo da lavorare.
• Lavorare i pezzi grandi e squilibrati solo con basso regi­
me e dopo averli eventualmente tagliati per mezzo della
sega a nastro.
• Prima di accendere la macchina controllare che il pezzo
da lavorare sia saldamente serrato.
• Prima di accendere la macchina, togliere la bussola di
serraggio o la chiave di serraggio.
• Non accompagnare mai con la mano l'utensile per torni­
re.
• Non utilizzare pezzi da lavorare incrinati.
• Fare attenzione che il numero di giri nella macchina sia
correttamente regolato.
• Spegnere il motore quando si lascia il posto di lavoro.
Estrarre la spina di rete.
• Chiudere sempre la copertura per le cinghie.
• I lavori con autocentrante a tre o quattro griffe devono
es se re svolti solo con dispositivo di protezione dell'auto-
cen trante.
• Non frenare mai i pezzi in fase di arresto graduale con la
mano. Non effettuare mai misurazioni sul pezzo rotan­
te.
• Lavorare solo con utensili ben affilati.
• Anche in caso di lieve spostamento della macchina, se­
parla da ogni alimentazione esterna di corrente! Rial­
lacciare correttamente la macchina alla rete prima di
ri metterla in funzione.
Norme di consegna
• Marchio con test CE in conformità alle normative CE per
i macchinari ed alle norme relative ad ogni macchine.
• Usare la macchina ossia l'impianto soltanto a condizioni
tec nicamente ineccepibili e conformi alla sua desti na -
zione, con l'osservanza delle norme di sicurezza e del la
prevenzione antinfortunistica, attenendosi alle dis po-
sizioni del libretto d'uso e manutenzione. Eliminare (far
eliminare) immediatamente quei guasti che potrebbero
pregiudicarne la sicurezza.
• Il tornio­scheppach è stato concepito per lavorare
esclusi va mente con legno.
• Il produttore non risponde di danni provocati da un uso
non conforme alle norme; ogni rischio a carico dell'uten-
te.
• E' necessario attenersi alle indicazioni di sicurezza, la-
vorazione e manutenzione del produttore così come alle
misure indicate nei dati tecnici.
• E' necessario rispettare le relative norme antinfortunisti­
che e le altre regole tecniche di sicurezza generalmente
riconosciute.
• La macchina scheppach deve essere utilizzata, curata
o riparata solo da persone con precedente esperienza
e a conoscenza dei relativi pericoli. Il produttore non
risponde di danni provocati da modifiche apportate arbi-
tra riamente alla macchina.
• La macchina scheppach deve essere utilizzata, solo con
accessori e utensili originali del produttore.
italiano 19

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

4902301901

Table des Matières