Modalità Operativa; Visualizzazione Del Valore Nominale; Visualizzazione Operativa - Leister VARIANT T1 Instructions D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour VARIANT T1:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 56
1. Modalità operativa
1.1 Visualizzazione del valore nominale (dopo l'attivazione dell'apparecchio)
Interruttore principale (3) ON
• Dopo aver attivato l'apparecchio, sul display (5) vengono visualizzati i valori impostati
per ultimi (Fig. 3).
• In questo menu sono disattivati il sistema di riscaldamento, la ventola e il motore.
• In questa area, utilizzando i comandi (4) è possibile effettuare tutte le impostazioni
descritte nei capitoli successivi.
• Se la temperatura della resistenza è tuttavia superiore a 80°C all'attivazione, l'indica-
zione passa immediatamente alla modalità COOL DOWN (capitolo 1.8 Raffreddamento)
in cui la ventola funziona sempre alla massima potenza raffreddando l'ugello di
saldatura (9). Da questa modalità è possibile tornare alla modalità operativa premendo
e-Drive
in qualsiasi momento.
• Se la temperatura della resistenza raggiunge i 60°C nella fase di raffreddamento,
la ventola continua a funzionare per altri 2 minuti, quindi si disattiva in modo auto-
matico. Il display (5) torna alla visualizzazione del valore nominale (Fig. 3).
• Ruotando e-Drive
(Fig. 4; capitolo 1.7, Selezione di PROFILE).

1.2 Visualizzazione operativa

• Premendo e-Drive
avviati e la visualizzazione del valore nominale passa alla visualizzazione
della modalità operativa.
• Durante il riscaldamento dell'ugello di saldatura (9) questa fase viene
visualizzata sul display (5) con la barra di avanzamento, la freccia
(in alto) e il valore reale della temperatura di saldatura (lampeg-
giante) (Fig. 5).
Se si raggiunge il valore nominale della temperatura di saldatura, la
freccia e la barra di avanzamento non vengono più visualizzate (Fig. 6).
• Se la tensione di rete è al di fuori della tensione nominale preim-
postata (+/- 15%), viene visualizzata l'icona con il valore della
sovratensione
d'aria impostata. Se la portata d'aria è pari a 100 %, l'icona
viene visualizzata con la sovratensione
(Fig. 7).
(Possibile solo con VARIANT T1 230 V~).
La sottotensione/sovratensione può influire sul risultato della saldatura.
• Se dopo un intervallo di tempo predefinito non si preme nessun pulsate, l'ugello di saldatura (9) NON
si trova in posizione di saldatura, viene visualizzato il menu stand-by (capitolo 1.9, Stand-by).
• Se l'ugello di saldatura (9) si trova in posizione di attesa, è possibile selezionare i menu COOL DOWN
(capitolo 1.8, Raffreddamento) o PROFILE (capitolo 1.7, Selezione di PROFILE) ruotando e-Drive
• Se l'ugello di saldatura (9) è accostato, entrambe le voci del menu
e non è più possibile selezionarle.
• Mentre l'ugello di saldatura (9) si raffredda, questa fase viene rappresentata sul display (5) con la
barra di avanzamento completata, la freccia
di saldatura (Fig. 8).
46
ON
su PROFILE, è possibile selezionare i diversi profili di saldatura
il sistema di riscaldamento e la ventola vengono
/sottotensione
rilevata alternata alla portata
/sottotensione
6.0
80
6.0
rilevata
(in basso) e il valore reale lampeggiante della temperatura
6.0
620
80
6.0
520
520
80
%
Profile
(Fig. 5)
6.0
620
620
Profile
(Fig. 7)
scompaiono dal display (5)
Profile
%
Profile
(Fig. 3)
Profile
(Fig. 4)
%
Profile
(Fig. 6)
Profile
(Fig. 8)
.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières