Manutenzione / Pulizia; Manutenzione Generale - Vortice VHD Notice D'emploi Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

ITALIANO
qualche elemento che ostruisce l'aspirazione del ventilatore. In quest'ultimo caso, assicurarsi sopratutto di non
utilizzare elementi fissi male che possono essere trascinati all'interno del ventilatore all'avvio. Una volta ripristinata
l'installazione, verificare che il consumo sia adeguato. Una volta raggiunta questa regolazione, il ventilatore può
funzionare senza problemi.
Manutenzione/Pulizia
MANUTENZIONE GENERALE: Si consiglia di effettuare una revisione competa del ventilatore e della sua
installazione dopo le prime 24 ore di funzionamento, scollegando elettricamente dalla rete per evitare possibili
incidenti. Consigliamo di utilizzare interruttori di sicurezza specifici per queste installazioni. Verificare che nessun
elemento sia stato allentato ed in particolare, per i modelli VHT,VCBPT e VCMAPT, eseguire un riserraggio completo
di tutti gli elementi: pulegge, tendicinghia, supporti motore e assi, ecc. Controllare anche le condizioni dei cuscinetti
o delle trasmissioni del motore ruotando manualmente l'elica o la turbina. In caso di anomalie o rumori, consultare
il produttore. Nelle installazioni in cui il ventilatore rimane abitualmente spento, eseguire ispezioni periodiche ogni 6
mesi al massimo. Verificare che le condizioni di tutti i componenti del ventilatore mantengano il loro stato iniziale
corretto e che non si osservino segni di attrito o rumore del cuscinetto. Si consiglia inoltre di eseguire un avvio
completo del ventilatore lasciandolo funzionare per un'ora.
NOTA: tutti i modelli del gruppo VCBPD e altri modelli se espressamente indicato, hanno una protezione termica
incorporata che può arrestare temporaneamente il funzionamento del motore. Pertanto, non gestire mai il dispositivo
senza prima averlo disconnesso dalla rete. Nei modelli trifase, questa protezione attiva il circuito operativo di un
contattore della rete elettrica.
CONSIDERAZIONI DURANTE LA REVISIONE: punti da considerare nella revisione per garantire il corretto
funzionamento del ventilatore:
Il funzionamento del ventilatore deve essere regolare e privo di vibrazioni.
Il consumo di ampere (A) misurato per mezzo di un amperometro o multimetro non deve mai superare il consumo
nominale "IN (A)" specificato sulla targa dati del motore.
Verrà verificato che tutti gli elementi fissati dalle viti mantengano le loro condizioni corrette senza allentarsi. Nei
gruppi VHT, VCBPT e VCMAPT, controllare le condizioni di serraggio, tensionamento e cinghia della puleggia. Le
cinghie devono funzionare regolarmente e senza scuotersi, tendono a dilatarsi nel tempo e soprattutto nelle prime
settimane di funzionamento, quindi è essenziale regolarle nuovamente facendo attenzione che gli alberi di
trasmissione mantengano il loro allineamento al termine dell'operazione. Nelle trasmissioni con più di una cinghia,
il set completo verrà sempre sostituito, non utilizzare mai nuove cinghie con cinghie già utilizzate.
Nelle applicazioni in cui i ventilatori trasportano gas con un elevato contenuto di polvere o grasso, quest'ultimo può
aderire alle pale in modo non uniforme, il che può portare a uno sbilanciamento della turbina o dell'elica con il
conseguente deterioramento dei cuscinetti. La pulizia periodica del corpo rotante deve quindi essere effettuata
durante i fermi,durante la manutenzione e ogni volta che il ventilatore presenta lievi vibrazioni e malfunzionamenti.
Non lasciare mai polvere all'interno del ventilatore.
In altre applicazioni in cui vi sono accumuli di polvere abrasiva, può verificarsi l'usura delle eliche, nonché nei
ventilatori centrifughi utilizzati nel trasporto di gruppi VCMAPD o VCMAPT (turbine a pale dritte). Questi devono
essere sostituiti in caso di sbilanciamento dovuto all'usura.
Sui ventilatori che sono stati fermati o stoccati per un periodo di due o più anni, è consigliabile eseguire una
revisione completa dei cuscinetti. Prima di mettere in funzione il ventilatore, è necessario sostituire i cuscinetti se
si riscontra che sono interessati da ossidazione o grasso secco e in cattive condizioni.
PULIZIA: L'attenzione, la manutenzione e la corretta pulizia di tutti i componenti Dell'installazione saranno eseguite
periodicamente dai responsabili Dell'installazione. Accumuli di sporco, polvere,grasso, ecc. Devono essere evitati il
più possibile dal momento che sono la principale causa di incidenti e la loro diffusione.
LUBRIFICAZIONE: Le istruzioni di lubrificazione per diversi elementi del ventilatore devono essere distinte:
I cuscinetti del motore elettrico non richiedono manutenzione in linea di principio, tuttavia si consiglia di non
superare il limite di ore stabilito dal manuale del produttore del motore (da 15.000 a 20.000) e in tal caso sostituirli.
I gruppi di trasmissione delle gamme assiali e i cuscinetti utilizzati nella gamma dei ventilatori centrifughi non
9

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

VhtVcbpdVcbptVcmapdVcmaptVhcdte

Table des Matières