Beurer BM 77 Mode D'emploi page 99

Masquer les pouces Voir aussi pour BM 77:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 44
Intervallo dei valori
Sistole
di pressione
(in mmHg)
Livello 3:
forte iper-
rosso
≥ 180
tensione
Livello 2:
aran-
media iper-
160 – 179
cione
tensione
Livello 1:
leggera
giallo
140 – 159
iperten-
sione
Normale
verde
130 – 139
alto
Normale
verde
120 – 129
Ottimale
verde
< 120
Fonte:
Indicatore del valore a riposo
Uno degli errori più frequenti nella misurazione della pressione
è dato dal fatto che al momento della misurazione non vi è una
pressione sufficiente. In questo caso, la pressione sistolica e
diastolica misurata non corrispondono alla pressione a riposo
che dovrebbe essere utilizzata per valutare i valori misurati.
Questo misuratore di pressione utilizza la diagnostica di stabi-
lità emodinamica integrata (HSD) per misurare la stabilità emo-
dinamica dell'utente durante la misurazione della pressione, in
modo da stabilire se la pressione sanguigna è stata rilevata in
condizioni di circolazione sufficiente.
Diastole
Misura da adot-
(in mmHg)
tare
Rivolgersi a un
≥ 110
medico
Rivolgersi a un
100 – 109
medico
Controlli medici
90 – 99
regolari
Controlli medici
85 – 89
regolari
80 – 84
Autocontrollo
Autocontrollo
< 80
L'indicatore di ri-
La pressione sanguigna misurata è sta-
poso si accende
ta ottenuta con una circolazione adegu-
in VERDE
ata e rappresenta con buona sicurezza
la pressione a riposo dell'utente.
L'indicatore di ri-
Vi sono indizi di una circolazione non
poso si accende
rilassata. In questo caso le pressioni
in ROSSO
sanguigne misurate non riflettono
generalmente la pressione a riposo.
Per questo motivo la misurazione deve
essere ripetuta dopo un tempo di riposo
fisico e mentale di almeno 5 min.
L'indicatore di
Durante la misurazione non è stato
riposo non si
possibile determinare se vi è sufficiente
accende
circolazione. Anche in questo caso, la
misurazione deve essere ripetuta dopo
un periodo di riposo di almeno 5 minuti.
Una circolazione insufficiente può avere diverse cause, come
carichi fisici, tensione/distrazione mentale, parlare durante la
misurazione o disturbi del ritmo cardiaco durante la misurazi-
one.
Nella maggior parte dei casi d'impiego, la diagnostica HSD
fornisce un ottimo orientamento sul livello di rilassatezza della
circolazione durante una misurazione.
Certi pazienti con disturbi del ritmo cardiaco o carico mentale
costante possono presentare un'instabilità emodinamica per-
sistente, anche dopo ripetute pause di rilassamento. Per questi
99

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières