hergom ARCE Mode D'emploi page 10

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

4 - ISTRUZIONI PER L'USO
Una volta installato e collegato alla canna fumaria,
l'apparecchio è pronto per accendere il fuoco.
Anche se è facile fare funzionare l'apparecchio, il
processo di combustione dei combustibili solidi è
complesso, in quanto intervengono vari fattori e ci
vogliono tempo ed esperienza per capire come si
svolge.
Prima di accendere l'apparecchio per la prima volta,
è necessario prendere dimestichezza con i vari
sistemi di controllo e con l'aspetto dell'apparecchio,
scegliere la legna più adatta e leggere le istruzioni
per imparare ad accenderlo e a usarlo (Fig. 2).
Uscita fumi 150 mm
Valvola aria pulizia vetro
Valvola dell'aria primaria
Consente di regolare l'entrata dell'aria al focolare
attraverso la griglia. Agevola l'accensione.
Valvola per la pulizia del vetro
Convoglia l'aria per la combustione dalla parte
superiore della porta e crea una cortina d'aria
sul vetro che evita che le particelle di fuliggine vi
aderiscano. (Fig. 3)
Prima accensione
Si consiglia di effettuare la prima accensione a fuoco
Termometro
Griglia cottura
Teglia inox
Griglia cottura
Supporti griglie
Maniglie in acciaio
Griglgia estraibile
Valvola aria primaria
FIG. 2
basso per 3 o 4 ore, per ottenere la stabilizzazione
dei vari pezzi ed evitare così eventuali rotture.
Per accendere l'apparecchio, all'inizio, aprire
completamente le valvole dell'aria primaria per la
combustione e per la pulizia del vetro, spostando i
comandi verso sinistra.
Una volta raggiunto il regime richiesto, regolare le
valvole per mantenere tale stato. Normalmente si
può chiudere completamente la valvola dell'aria
primaria e regolare la combustione esclusivamente
con la valvola dell'aria per la pulizia del vetro.
Nel corso delle prime accensioni è possibile sentire
un odore derivante dalla polimerizzazione della
vernice che ricopre alcune parti dell'apparecchio
o rivestimento. È un fenomeno normale che
scompare dopo 3 o 4 accensioni.
Uso quotidiano
Dopo la prima accensione, l'apparecchio è pronto
per l'uso quotidiano. Quando l'apparecchio è
freddo, si consiglia di accenderlo lentamente.
Il fabbisogno di calore del forno è il fattore che
determina la frequenza alla quale occorre caricare
la legna.
A seconda della temperatura richiesta per cucinare,
occorre regolare la potenza della combustione
agendo sulle valvole di entrata dell'aria al focolare.
In tal modo si riesce a ottenere la temperatura
richiesta e a mantenerla per il tempo necessario
alla cottura dei cibi.
Controllare sempre la temperatura del forno,
indicata dal termometro situato sulla porta.
Precauzioni per evitare il surriscaldamento
Il surriscaldamento si verifica quando si fa funzionare
l'apparecchio a una temperatura troppo elevata
per un periodo di tempo prolungato. L'apparecchio
FIG. 3

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières