Funzionamento Cartucce Filtranti; Sostituzione Delle Cartucce Filtro Primario - Nilfisk T75 Manuel D'instructions

Masquer les pouces Voir aussi pour T75:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

T75

Funzionamento cartucce filtranti

15.
Dispositivo elettropneumatico
16.
Cartucce filtranti
17.
Temporizzatore
Le cartucce filtranti (16) hanno lo scopo di effettuare il
filtraggio dell'aria aspirata. L'aspiratore è fornito di un
dispositivo elettropneumatico (15) di pulizia alternata delle
cartucce filtranti (16) interamente automatico, che garantisce
continuità nel lavoro.
Alimentato con una tensione di 24V, è completo di
temporizzatore (17) ciclico che consente la regolazione dei
seguenti tempi:
T3= intervallo di tempo tra un ciclo di pulizia e il successivo
impostato a 0 secondi;
T2= intervallo di tempo tra una pulizia della cartuccia (16) e
quella successiva impostato a 20 secondi;
T1= tempo di apertura dell'elettrovalvola di scarico dell'aria
in controcorrente all'interno della cartuccia, impostato a
2 ÷ 3 decimi di secondo. Più breve è questo tempo, più
energica è l'azione di pulizia.
Per l'esatta regolazione vedere la posizione delle frecce
sui pomelli del temporizzatore (17).
Le impostazioni di fabbrica non devono essere modificate
senza previa autorizzazione.
Le tre elettrovalvole del dispositivo elettropneumatico
comandano la pulizia delle relative cartucce filtro.
1.
Elettrovalvola pulizia filtro E1
2.
Elettrovalvola pulizia filtro E2
3.
Elettrovalvola pulizia filtro E3
I
C360
Figura 14

Sostituzione delle cartucce filtro primario

1.
Tubo di aspirazione
2.
Fascetta
3.
Cappello
4.
Leva di sbloccaggio
5.
Anella portafiltro
6.
Gruppo cartucce
7.
Cavo alimentazione
8.
Attacco presa aria
9.
Raccordo
10. Connettore
11. Viti
12. Viti
13. Rondella
14. Cartucce
ATTENZIONE!
Durante questi lavori fare attenzione a non sollevare
polvere. Indossare mascherina P3 ed altri indumenti
e guanti di protezione (DPI) adeguati alla pericolosità
della polvere raccolta, riferirsi alla legislazione in
vigore.
Prima di effettuare questi lavori spegnere la macchina
e rimuovere la spina dalla presa di corrente, staccare
l'alimentazione dell'aria compressa facendo scaricare il
serbatoio dell'aria all'interno della macchina.
Allentare la fascetta (2).
Smontare il tubo di aspirazione (1).
Agire sulle leve (4).
Smontare il coperchio (3) assieme all'anella porta filtro (5).
Scollegare il cavo alimentazione (7), e l'alimentazione
aria compressa dall'attacco presa aria (8).
Estrarre il gruppo cartucce (6).
Scollegare i connettori (10) e il raccordo (9).
Smontare il serbatoio aria agendo sulle viti (11).
Smontare le cartucce agendo sulle viti (12) e rondelle (13).
Montare le cartucce nuove.
Procedere in modo inverso a quanto descritto per
lo smontaggio per rimontare il gruppo cartucce nel
contenitore di aspirazione.
Smaltire i filtri sostituiti in accordo con la legislazione
vigente.
In caso di necessità contattare il servizio assistenza del
costruttore.
10
Figura 14
07/2018

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières