Descrizione Dell'aspiratore; Parti Aspiratore Ed Etichette; Optional Di Trasformazione; Accessori - Nilfisk T75 Manuel D'instructions

Masquer les pouces Voir aussi pour T75:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

T75

Parti Aspiratore ed Etichette

1.
Targhetta identificativa che include:
Codice Modello, Dati Tecnici (vedi tabella pag. 6),
Matricola, Marcatura CE, Anno di costruzione, Valore
della tensione di rete.
2.
Tubo raccordo aspirazione
3.
Pannello di comando
4.
Vuotometro
5.
Contenitore di raccolta polveri
6.
Camera filtro
7.
Scarico
8.
Targa di attenzione
Richiama l'attenzione dell'operatore avvertendolo della
necessità di scuotere il filtro solamente con aspiratore
spento (vedere anche par. "Scuotifiltro primario").
9.
Targa di quadro sotto tensione
Segnala la presenza all'interno del quadro della tensione
riportata sulla targhetta.
10. Bocca di aspirazione
11. Vano porta accessori
Questo aspiratore genera un forte flusso di aria che viene
aspirato dalla bocca di aspirazione (10) e fuoriesce dallo
scarico (7).
Prima di avviare l'aspiratore, innestare il tubo di aspirazione
nell'apposita bocca, e innestare sulla parte terminale del tubo
l'accessorio adatto al tipo di lavorazione da effettuare; riferirsi
al catalogo accessori del costruttore o al servizio assistenza
del costruttore. Dopo aver posizionato il tubo e gli accessori
verificare la corretta rotazione del motore.
Questo aspiratore è dotato di deflettore interno che,
imprimendo un moto circolare centrifugo delle sostanze
aspirate, ne favorisce la caduta nel contenitore. L'aspiratore è
dotato di un filtro che consente il funzionamento nella maggior
I
parte delle applicazioni.

Optional di trasformazione

Per gli optional di trasformazione, prego riferirsi alla rete
commerciale del costruttore.
Le istruzioni per l'installazione degli optional sono contenute
nei kit di trasformazione.
ATTENZIONE!
Usare solo optional originali forniti ed autorizzati dal
costruttore.

Accessori

Sono disponibili diversi accessori; prego riferirsi al catalogo
accessori del costruttore.
ATTENZIONE!
Usare solo accessori originali forniti ed autorizzati dal
costruttore.
C360

Descrizione dell'aspiratore

Figura 1

Imballo e disimballo

Smaltire i materiali di imballaggio in accordo con la
legislazione in vigore.
Modello
A (mm)
T75
1850
Disimballo, movimentazione, utilizzo e
immagazzinaggio
Operare su superfici piane ed orizzontali.
La portata del piano di appoggio deve essere adeguata al
peso dell'aspiratore).
Messa in esercizio - collegamento alla rete
elettrica
ATTENZIONE!
■ Prima della messa in esercizio, accertarsi che
l'aspiratore non presenti danneggiamenti evidenti.
■ Prima di collegare l'aspiratore alla rete accertarsi
che la tensione indicata sulla targhetta corrisponda
a quella di rete.
■ Introdurre la spina del cavo di collegamento in
una presa con contatto/collegamento di terra
correttamente installato. Accertarsi che l'aspiratore
sia spento.
■ Le spine e i connettori dei cavi di collegamento alla
rete devono essere protetti da schizzi d'acqua.
■ Controllare il corretto collegamento alla rete
elettrica.
■ Usare solo aspiratori con cavi di collegamento alla
rete elettrica in condizioni perfette (in caso di danni
al cavo vi è il pericolo di scosse elettriche!).
■ Verificare regolarmente l'assenza di danni e segni
di usura, screpolature o invecchiamento del cavo
di collegamento alla rete.
ATTENZIONE!
Durante il funzionamento evitare di:
■ Calpestare, schiacciare, tirare o danneggiare il
cavo di collegamento alla rete elettrica.
■ Staccare il cavo dalla rete solamente sfilando la
spina (non tirare il cavo stesso).
■ In caso di sostituzione del cavo di alimentazione
elettrica, sostituirlo con uno del tipo uguale a
quello originale installato: H07 RN - F, lo stesso
requisito vale nel caso si utilizzi una prolunga.
■ Il cavo di alimentazione deve essere sostituito
dal Servizio Assistenza del costruttore o da
equivalente personale qualificato.
4
Figura 2
B (mm)
C (mm)
1350
700
220
07/2018
Kg

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières