Controllo E Pulizia Ventola Di Raffreddamento Motore; Controllo Tenute; Pulizia E Sostituzione Ciclone (Se Presente); Smaltimento - Nilfisk T75 Manuel D'instructions

Masquer les pouces Voir aussi pour T75:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Controllo e pulizia ventola di
raffreddamento motore
Al fine di evitare surriscaldamento del motore elettrico,
in particolare se si opera in zone polverose, effettuare
periodicamente la pulizia della ventola di raffreddamento del
motore.

Controllo tenute

Figura 15
1.
Tubo di raccordo alla soffiante
2.
Tubo di aspirazione
Verifica integrità tubazioni
Controllare l'integrità e il corretto fissaggio del tubo (1) di
collegamento.
In caso di lesioni, rotture o in caso di anomalo accoppiamento
del tubo sui bocchettoni di raccordo, procedere alla
sostituzione del tubo.
Quando vengono trattati materiali collosi, controllare le
possibili occlusioni che possono intervenire lungo il tubo
(2), nel bocchettone e sul deflettore presente nella camera
filtrante.
Per la pulizia raschiare dall'esterno del bocchettone e
rimuovere il materiale depositato come indicato in figura.
Figura 16
1.
Guarnizione di tenuta
2.
Viti
3.
Camera filtrante
Verifica tenuta camera filtrante
Se la guarnizione di tenuta (1) tra il contenitore e la camera
filtrante (3) non garantisce la tenuta:
Allentare le quattro viti (2) che bloccano la camera
filtrante (3) alla struttura dell'aspiratore.
Fare scendere la camera filtrante (3) mediante le relative
asole e, raggiunta la posizione di tenuta, ribloccare le viti
(2).
Se la guarnizione (1) presenta lacerazioni, fessure, ecc.,
occorre procedere alla sua sostituzione. Nel caso non si
ottenesse ancora una tenuta ottimale sostituire la guarnizione
(1).
07/2018

Pulizia e sostituzione ciclone (se presente)

1.
Ciclone
2.
Fascia
3.
Coperchio
4.
Viti
Se il ciclone (1) presenta solamente un deposito di
polvere, far scendere la stessa dal foro centrale.
Per eseguire la perfetta pulizia del ciclone (1) occorre smontarlo:
Agire sulla fascia (2) per smontare il coperchio (3)
insieme al filtro.
Svitare le due viti (4) e sfilarlo dal contenitore.
Se eccessivamente consumato provvedere alla sua
sostituzione. Rimontare le parti smontate procedendo in
modo inverso a quanto descritto per lo smontaggio.

Smaltimento

Il simbolo del bidone della spazzatura barrato apposto
sull'apparecchio indica che le apparecchiature elettriche ed
elettroniche usate non devono essere gettate nella raccolta
indifferenziata di rifiuti domestici. Per evitare effetti negativi
sulla salute umana e sull'ambiente, le apparecchiature
devono essere smaltite separatamente, presso i punti di
raccolta designati.
Gli utenti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
domestiche devono smaltirle presso i Centri di raccolta
differenziata del territorio di residenza. Vi preghiamo di
notare che le apparecchiature elettriche ed elettroniche
commerciali non devono essere smaltite presso i sistemi di
raccolta comunali. Saremo lieti di informarvi sulle opzioni di
smaltimento adeguate.
11
Figura 17
[ NOTA ]
Figura 18
T75
I
C360

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières