Comandi, Indicatori E Collegamenti; Controlli Prima Dell'avviamento; Avviamento; Avviamento/Arresto Aspiratore - Nilfisk T75 Manuel D'instructions

Masquer les pouces Voir aussi pour T75:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Comandi, indicatori e collegamenti

Figura 4
1.
Leva di sgancio contenitore polveri
2.
Leva bloccaggio ruota
3.
Pomello scuotifiltro manuale
4.
Pannello di comando
5.
Pulsante marcia
6.
Pulsante arresto
7.
Pulsante scuotifiltro (solo per versioni con scuotifiltro
elettrico)
8.
Spia presenza tensione
9.
Spia sovraccarico termico
10. Spia max livello liquidi (se presente)
11. Interruttore generale

Controlli prima dell'avviamento

Figura 5
1.
Bocca di aspirazione
Prima dell'accensione controllare:
che il filtro sia presente;
che i serraggi siano bloccati;
che il tubo di aspirazione e gli accessori siano
correttamente inseriti nella bocca di aspirazione (1);
che siano presenti, se previsti, il sacco o il contenitore di
sicurezza di raccolta.
Non aspirare con elemento filtrante difettoso.

Avviamento

Figura 4
Prima di avviare l'aspiratore bloccare i freni delle ruote (2).

Avviamento/arresto aspiratore

Ruotare l'interruttore generale (11) in posizione "I".
Premere il pulsante (5) per effettuare l'avviamento.
Premere il pulsante (6) per effettuare l'arresto.
Ruotare l'interruttore generale (11) in posizione "0" per
effettuare lo spegnimento.
Controllo senso di rotazione motore unità aspirante
Verificare la funzionalità dell'aspiratore ponendo una mano
sulla bocca di aspirazione.
Nel caso l'aspiratore espella aria dal tubo d'aspirazione,
il senso di rotazione del motore non è corretto; staccare
la spina dalla presa di corrente e ruotare il selettore posto
all'interno della spina, per effettuare il corretto collegamento
delle fasi.
ATTENZIONE!
Verificare la pressione dell'aria utilizzata per la pulizia
dei filtri prodotta dal compressore.
Non deve mai superare il valore di 4,5 bar.
07/2018

Scuotimento filtro primario

In relazione alla quantità del materiale aspirato e qualora la
lancetta del vuotometro passi dalla zona verde (2) a quella
rossa (3) spegnere l'aspiratore e provvedere a scuotere il filtro
primario azionando il pomello (1).
Nel caso sia presente lo scuotifiltro elettrico mantenere
premuto per alcuni secondi il pulsante di azionamento
Rilasciando il pulsante, lo scuotifiltro si arresta.
ATTENZIONE!
Prima di scuotere fermare l'aspirazione.
Non scuotere con aspirazione in moto, si può
danneggiare il filtro.
Attendere alcuni secondi prima di riavviare, per consentire
alla polvere di depositarsi. Se, malgrado lo scuotimento, la
lancetta rimanesse sulla zona rossa (3), occorre sostituire
l'elemento filtrante (vedere "Sostituzione del filtro primario").

Arresto di emergenza

Ruotare l'interruttore generale in posizione "0".

Svuotamento del contenitore

ATTENZIONE!
Sollevare il contenitore e procedere al suo
svuotamento, se occorre la movimentazione tramite
carrello elevatore, utilizzare il kit 4056000394 qualora
il peso complessivo del contenitore e del materiale
raccolto al suo interno non superi gli 80 Kg. Per pesi
superiori, utilizzare i kit Z5 36073, Z5 36074.
ATTENZIONE!
Prima di effettuare questi lavori spegnere la macchina
e rimuovere la spina dalla presa di corrente.
Prima di effettuare lo svuotamento si consiglia di effettuare la
pulizia del filtro (vedere il paragrafo "Scuotimento filtro").
1.
Contenitore polveri/liquidi
Versione normale
Sganciare il contenitore polveri (1), sfilarlo e svuotarlo.
Controllare l'integrità e il corretto posizionamento della
guarnizione di tenuta.
Riposizionare il contenitore e riagganciarlo.
Versione per aspirazione di liquidi
Quando il contenitore di raccolta liquidi è pieno si arresta
automaticamente il funzionamento dell'aspiratore.
Per riavviare:
Sganciare il contenitore (1), sfilarlo e svuotarlo dal liquido
tramite l'apposita valvola.
Pulire la griglia interna al contenitore da eventuali detriti
o residui solidi che potrebbero ostruire il corretto deflusso
del liquido.
Controllare l'integrità e il corretto posizionamento della
guarnizione di tenuta.
Riposizionare il contenitore e riagganciarlo.
7
Figura 6
Figura 7
T75
I
C360

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières