Ayce POWER8 WORKSHOP WS3E Instructions De Service page 90

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Esecuzione di un taglio
Tracciare la linea del taglio sul pezzo sul quale si intende effettuare il lavoro. Re-
1.
golare la profondità del taglio e l'augnatura in base alle proprie esigenze.
Nota: quando si esegue un taglio trasversale a 90° o un taglio secondo la fibra,
allineare il taglio con la tacca di riferimento della lama esterna presente sulla
base della sega.
Nota: quando si esegue un augnatura a 45°, allineare il taglio con la tacca di rife-
rimento della lama interna presente sulla base della sega.
Appoggiare il bordo anteriore della base sul pezzo da tagliare.
2.
Accendere il motore premendo il PMF e la levetta.
3.
Nota: prima di iniziare a tagliare il pezzo, far raggiungere alla lama la velocità
massima (attendere circa due secondi).
4.
Spingere la sega in avanti con entrambe le mani.
Nota: quando si esegue un taglio, farlo con fermezza e pressione costante. Forz-
are la sega provoca tagli grossolani e può accorciarne la durata o causare con-
traccolpi. Far lavorare la lama e la sega senza forzare.
Dopo aver eseguito il taglio, rilasciare la levetta e far fermare completamente la lama.
5.
NOTA: non rimuovere la sega dal pezzo da tagliare mentre la lama è in movimento.
NOTA: poiché lo spessore della lama varia, eseguire sempre un taglio di prova su un
pezzo di legno di scarto lungo la linea di riferimento per determinare quanto, se è il
caso, la linea deve essere corretta per ottenere un taglio preciso.
6.
Utilizzo della guida parallela (taglio trasversale o taglio secondo la fibra)
La guida parallela permette di eseguire tagli paralleli su una lastra di legno secondo
una profondità stabilita.
AVVERTENZA: prima di eseguire qualsiasi regolazione, assicurarsi che la sega sia
spenta e che il POWERhandle non sia unito all'attrezzo.
Regolare l'angolo della guida a 90° e stringere la manopola di bloccaggio
1.
dell'angolo (18).
Far scivolare la guida (goniometro) nella fessura nella piastra base.
2.
3.
Regolare la guida in base alla profondità richiesta e fissarla con la manopola di
bloccaggio della guida (17).
Assicurarsi che la guida si trovi sull'intera lunghezza del legno per eseguire un
4.
taglio parallelo preciso.
Esecuzione di un taglio al centro
Regolare la profondità e l'augnatura secondo le proprie esigenze.
1.
2.
Inclinare la sega in avanti, allineando la tacca di riferimento con la linea tracciata.
Sollevare la protezione della lama utilizzando la leva (12) e sostenere la sega
3.
Tenere la lama distante dal materiale da tagliare, accendere il motore.
4.
5.
Abbassare gradualmente la parte posteriore della sega, utilizzando la parte ante-
riore della piastra base come perno.
AVVERTENZA: quando l'attrezzo inizia a tagliare il materiale, rilasciare immediata-
mente la protezione della lama.
Quando la piastra base risulta parallela alla superficie da tagliare, continuare a tagli-
are in avanti finché l'esecuzione del taglio non è stata completata.
Sostituzione della lama
AVVERTENZA: Prima di eseguire qualsiasi regolazione, assicurarsi che la sega sia
spenta e che il POWERhandle non sia unito all'attrezzo.
1.
Far girare la lama con la mano premendo il pulsante di bloccaggio del mandrino,
finché la lama non si blocca.
2.
Far girare il bullone in senso orario, utilizzando la chiave a brugola in dotazione.
Rimuovere il bordino della lama esterna e il bullone che sostiene la lama.
3.
4.
Rimuovere la lama dal bordino interno e tirare verso l'esterno.
NOTA: pulire completamente i bordini della lama prima di montare la nuova lama.
Montare la nuova lama ripetendo il procedimento al contrario e stringere
5.
il bullone della lama.
AVVERTENZA. La direzione di rotazione della lama deve essere la stessa della freccia
presente sull'alloggiamento.
Importante:
- Rispettare il senso di rotazione
- Utilizzare esclusivamente utensili con un numero di giri ammesso che corrisponda
almeno al numero massimo di giri a vuoto della macchina
- Assicurarsi che il pulsante di bloccaggio del mandrino non sia premuto.
- Prima di riutilizzare la sega, controllare che i dispositivi di sicurezza funzionino
correttamente.
IMPORTANTE.
Dopo aver sostituito la lama, assicurarsi che questa ruoti liberamente, facendola
girare con la mano. Unire nuovamente il POWERhandle e, prima di utilizzarla per ta-
gliare qualsiasi materiale, far girare la sega a vuoto per controllare che funzioni senza
problemi.
178 179

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Power8 workshop cs01Power8 workshop hd01Power8 workshop js01Power8 workshop hl01Power8 workshop ca03Power8 workshop cd03

Table des Matières