Ayce POWER8 WORKSHOP WS3E Instructions De Service page 107

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

12.4 Sega per intaglio - Istruzioni sul funzionamento
Esecuzione di un taglio
ATTENZIONE: Prima di eseguire qualsiasi regolazione, assicurarsi che la sega per intagli-
are sia spenta e che il POWERhandle sia stato rimosso.
Innanzitutto, assicurasi che la lama corretta sia stata installata nella sega per intagli-
1.
are, in funzione del materiale e della forma che si desidera tagliare: lama per il legno:
lama per tutti i tipi di legno; e lama metallo: lama per il metallo e la plastica.
2.
Prima di accendere la sega per intaglio o di installare un POWERhandle nel piano
caricatore, regolare il morsetto da tavolo in maniera che risulti fissato sulla superficie
di lavoro permettendo un facile movimento.
3.
Allineare il primo taglio con il lato tagliente della lama con un piccolo spazio, tenendo
il pezzo con la mano destra, accendere la sega per intaglio con la sinistra.
4.
Sostenere il pezzo su entrambi i lati del morsetto da tavolo e spingere delicatamente
verso il lato tagliente della sega per intaglio, con decisione ma uniformemente,
portare il pezzo verso la lama seguendo la forma della linea di taglio tracciata. A
seconda del materiale, è necessario soffiare via la polvere per mantenere una buona
visibilità della linea di taglio tracciata.
5.
Dopo aver completato il taglio, tenere il pezzo con la mano destra e spegnere la sega
per intaglio con la sinistra.
Esecuzione di un'augnatura
Esecuzione di un'augnatura La sega per intaglio si può inclinare di 10° in
entrambe le direzioni per ottenere un'augnatura..
Esecuzione di un taglio al centro
Utilizzare il trapano a colonna o il trapano per praticare un foro nella zona da rimuo-
1.
vere, chiudere la linea del taglio. Assicurasi che il diametro del trapano sia maggiore
della lama di 1-2 mm.
2.
Posizionare il foro sulla sega per intaglio e allineare il lato tagliente della lama con la
direzione del taglio e la linea tracciata. Per questa operazione è necessario rimuovere
il morsetto da tavolo o far scivolare il pezzo sotto di esso. A questo punto continuare
seguendo le indicazioni fornite nel punto 2 di "Esecuzione di un taglio".
Esecuzione di un taglio stretto o angolare
NOTA: non cercare di eseguire un taglio curvo troppo stretto forzando la lama. Ciò esercita
un'inutile pressione sulla lama facendola spezzare.
Se si intende eseguire un taglio al centro con angoli interni, è consigliabile utilizzare prima
il trapano a colonna con il diametro adeguato.
Per gli angoli esterni continuare a tagliare seguendo
la linea tracciata e riallineare il pezzo con la lama nella direzione corretta. Quando si ha un
angolo esterno stretto, muovere il pezzo delicatamente all'indietro e in avanti, ruotandolo
contemporaneamente nella direzione desiderata per aumentare la larghezza del taglio in
maniera che la lama possa girare abbastanza da potersi allineare con la direzione della
linea di riferimento tracciata.
12.5 Sega per intaglio – Manutenzione
Manutenzione : vedere capitolo 15
Riporre correttamente la sega per intaglio
AVVERTENZA. Assicurarsi che la sega sia spenta e che il POWERhandle non sia unito
all'attrezzo prima di smontare il prodotto.
1.
Aprire il coperchio della valigetta, far scivolare via la spina interna dalla sega .
Riporre nuovamente la spina nella zona di riposizione.
2.
3.
Far scivolare all'indietro il bloccaggio del prodotto e allontanare la sega dalla super-
ficie di lavoro metallica; infine, rimuovere il fondo della piastra base dalla tasca del
coperchio.
4.
Riporre gli attrezzi sul ripiano prima di ricustodirli nella valigetta.
NOTA: grazie al ripiano estraibile, è possibile riporre e proteggere facilmente gli att-
rezzi all'interno della valigetta.
Scollegare il prodotto dall'energia elettrica
5.
Controllo generale
Controllare regolarmente che le viti di fissaggio siano serrate. Con il passare del tempo,
possono allentarsi a causa delle vibrazioni. Stringa se necessarion.
212 213

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Power8 workshop cs01Power8 workshop hd01Power8 workshop js01Power8 workshop hl01Power8 workshop ca03Power8 workshop cd03

Table des Matières