Bosch WBE 5210 Notice Originale page 105

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 48
9.
Minimizzazione dello squilibrio
(Ruota di veicolo industriale)
Se lo squilibrio misurato sulla ruota è molto elevato
(ad es. squilibrio statico superiore a 50 g) si consiglia
di effettuare la centratura della ruota tramite la quale lo
squilibrio statico del pneumatico viene compensato con
lo squilibrio del cerchione (minimizzazione dello squili-
brio). A tale scopo nel 1° passo il pneumatico deve es-
sere girato sul cerchione di 180 gradi. Dopodiché è pos-
sibile minimizzare ulteriormente lo squilibrio girando il
pneumatico ancora. Il programma di centratura assiste
l'utente durante questa minimizzazione.
!
Effettuare tutti i procedimenti con la massima
precisione!
i
Se viene visualizzato il messaggio di errore
nel display, il programma Match deve essere esegui-
to nuovamente.
i
Premendo il tasto <MODE> è possibile terminare il
programma Match.
i
Nella seguente descrizione l'audio e l'avvio automati-
co sono attivati (vedi cap. 10).
Fase 1:
avviare il programma Match
1. Premere e tenere premuto il tasto <MENU>.
2. Non appena sul display viene visualizzato
rilasciare il tasto <MENU>.
« Visualizzazione sul display
Fase 2:
prima misurazione
Chiudere la calotta di protezione ruota.
« La misurazione viene avviata.
« Visualizzazione sul display
Fase 3:
rotazione del pneumatico sul cerchione
i
Per poter girare il pneumatico sul cerchione può
essere necessario sfiatarlo, stallonarlo ancora una
volta e gonfiarlo nuovamente dopo la rotazione.
1. Girare la ruota fino a portare la valvola in posizione
di ore 12.
2. Premere il tasto <SPLIT>.
« Al primo avvio viene memorizzata la posizione di
riferimento della ruota.
« Visualizzazione sul display
3. Applicare un contrassegno di riferimento sul pneuma-
tico (in corrispondenza della posizione della valvola).
4. Togliere la ruota dalla flangia.
5. Girare il pneumatico di 180 gradi sul cerchione in
modo che il contrassegno applicato in precedenza si
venga a trovare di fronte alla valvola.
Robert Bosch GmbH
Minimizzazione dello squilibrio (Ruota di veicolo industriale) | WBE 5210 | 105
oPt
oPt
oPt
1
e
.
oPt
2
e
.
oPt
3
e
.
Fase 4:
memorizzazione della nuova posizione
1. Serrare la ruota.
2. Girare la valvola nella posizione di ore 12.
3. Premere il tasto <SPLIT>.
« La nuova posizione della ruota sulla fl angia viene
salvata.
« Visualizzazione sul display
Fase 5:
prima misurazione di controllo
1. Chiudere la calotta di protezione ruota.
« La misurazione viene avviata.
2. Valutazione del risultato di misura:
Visualizzazione sul display
zione eseguita con successo, la minimizzazione può
Err
e
essere terminata.
Visualizzazione sul display
fallita, la minimizzazione può essere interrotta oppu-
re proseguita (a partire da fase 6).
i
Premendo il tasto <STOP> vengono indicati i seguen-
ti valori:
Display sinistro: squilibrio residuo minimo
Display destro: valore dello squilibrio statico attuale
i
Se il valore dello squilibrio statico si trova vicino allo
squilibrio residuo minimo (inferiore a 10 g), allora
la minimizzazione può essere terminata premendo il
,
tasto <MODE>.
Fase 6:
ulteriore rotazione del pneumatico sul cerchione
1. Girare la ruota finché il LED per la posizione di equi-
libratura si illumina di verde.
2. Applicare un contrassegno di riferimento sul pneu-
matico (in corrispondenza della posizione di ore 12).
3. Togliere la ruota dalla flangia.
4. Girare il pneumatico sul cerchione in modo che il
contrassegno applicato in precedenza si venga a
trovare in corrispondenza della valvola.
5. Serrare la ruota.
6. Girare la valvola nella posizione di ore 12.
7. Premere il tasto <SPLIT>.
« La nuova posizione della ruota sulla fl angia viene
salvata.
« Visualizzazione sul display
Fase 7:
seconda misurazione di controllo
Chiudere la calotta di protezione ruota.
« La misurazione viene avviata.
« Per la valutazione e l'ulteriore procedimento vedi la fase 5.
oPt
4
e
.
oPt
YE5
e
=> minimizza-
oPt
5
e
=> minimizzazione
oPt
6
e
.
|
|
1 695 654 697
2010-11-19
it

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières