Bosch WBE 5210 Notice Originale page 103

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 48
8.3
Misurazione dello squilibrio
i
Solo se tutte le impostazioni sono giuste per la
ruota serrata nella macchina è possibile effettuare
l'equilibratura corretta della ruota.
i
La misurazione può essere interrotta in qualsiasi
momento:
$
Premere il tasto <STOP>.
$
Aprire la calotta di protezione ruota.
1. Chiudere la calotta di protezione ruota.
« La misurazione dello squilibrio si avvia automati-
camente.
« Al termine della misurazione i valori dei pesi di
equilibratura necessari vengono visualizzati sul
display:
display sinistro per il livello di equilibratura
interno,
display destro per il livello di equilibratura
esterno.
2. Aprire la calotta di protezione ruota.
8.4
Fissaggio dei pesi di equilibratura
i
Se lo squilibrio misurato sulla ruota è molto elevato
(ad es. squilibrio statico superiore a 50 g) si consig-
lia di effettuare "Minimizzazione dello squilibrio".
8.4.1
Ripartizione dei pesi di equilibratura
(programma Split)
i
Se i pesi di equilibratura devono essere fissati dietro
uno o due raggi, dopo la misurazione occorre avviare
il programma Split.
1. Premere il tasto <SPLIT>.
« Nel display sinistro viene visualizzato
display destro viene visualizzato il numero dei
raggi attualmente predefi nito.
« Entrambi i LED del tasto <SPLIT> (fig. 4, pos. 5)
si illuminano.
2. Immettere il numero esistente dei raggi tramite i
tasti <-> o <+> (fig. 5, pos. 7).
« Il valore viene visualizzato nel display destro.
3. Girare un raggio in posizione ore 12 e premere il
tasto <SPLIT>.
« La posizione del raggio è memorizzata.
« Solo un LED del tasto <SPLIT> si illumina.
« Il valore del peso di equilibratura necessario viene
visualizzato nel display destro.
4. Girare la ruota manualmente.
« Non appena si raggiunge la posizione per il fi s-
saggio del peso di equilibratura, il LED si illumina
(fig. 4, pos. 3). Un segnale acustico conferma la
corretta posizione (dietro un raggio).
Robert Bosch GmbH
Equilibratura della ruota | WBE 5210 | 103
5. Fissare il peso di equilibratura del valore corretto
nella posizione più alta perpendicolare di ore 12
della ruota.
6. Continuare a girare la ruota manualmente per fissare
un altro peso di equilibratura dietro un raggio (se il va-
lore indicato è inferiore rispetto al valore di partenza).
« L 'altro LED del tasto <SPLIT> si illumina.
i
In caso di 2 livelli di equilibratura ripetere il procedi-
mento per il secondo livello di equilibratura a partire
dal passo n. 4.
i
Per terminare il programma Split e per giungere alla
visualizzazione di un peso di equilibratura, premere
nuovamente il tasto <SPLIT>.
8.4.2
i
I LED a forma di freccia (fig. 4, pos. 11) indicano
in quale direzione la ruota deve essere girata per
raggiungere la posizione di ore 12 per il fissaggio del
peso di equilibratura.
i
Nella seguente descrizione l'audio e l'avvio automati-
co sono attivati (vedi cap. 10).
1. Girare la ruota manualmente.
« Non appena si raggiunge la posizione corretta per
il fi ssaggio di un peso di equilibratura, si illumina
il LED (fig. 4, pos. 3) ed un segnale acustico con-
ferma la posizione corretta.
2. Fissare il peso di equilibratura del valore corretto
nella posizione più alta perpendicolare (ore 12)
della ruota.
3. Ripetere il procedimento per il secondo livello di
equilibratura.
n
e nel
i
Dopo il fissaggio dei pesi di equilibratura è neces-
sario ripetere la misurazione dello squilibrio per
verificare l'equilibratura.
Pesi a serraggio e pesi adesivi senza Easyfix®
1 695 654 697
it
|
|
2010-11-19

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières