Operativita' E Funzionamento; Regolazione E Taratura; Regolazione Della Profondità Di Taglio; Flessibilità Del Tastatore - Errebi DAKAR-SMART Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
ITALIANO
>>>
3

Operativita' e funzionamento

3.1 REGOLAZIONE E TARATURA

3.1.1 Regolazione della profondità di taglio
Questa regolazione deve essere fatta ad ogni cam-
bio di tastatore e fresa.
La procedura per effettuare questa regolazione è
descritta nei punti "2.3.5" di questo manuale.
3.1.2 Flessibilità del tastatore
Quando il tastatore è in modo "flessibile" può esse-
re posizionato sotto il suo punto di regolazione.
Questo posizionamento del tastatore permette di
guidare il movimento della fresa durante il taglio
della chiave. Il tastatore viene inserito gradualmen-
te in ogni buco della chiave originale da duplicare.
Quando il tastatore viene inserito nel buco, la fresa
non ha ancora iniziato a fresare la chiave. Quando
la fresa comincia a fresare la chiave, il movimento
della testa della macchina è guidato dal tastatore,
evitando così che la fresa esca accidentalmente
dalla sua corsa.
Il funzionamento di questo modo operativo è spie-
gato nel punto "2.3.4" di questo manuale.

3.2 DUPLICAZIONE DELLE CHIAVI

Per ragioni di sicurezza, durante il taglio delle chiavi devo-
no essere seguite le seguenti regole:
Operare sempre con mani asciutte.
1
Assicurarsi che la "terra" sia connessa.
2
Indossare occhiali protettivi.
3
Tutte le operazioni di inserimento e rimozione
4
delle chiavi dal morsetto, devono essere fatte a
macchina spenta.

3.2.1 Duplicazione chiave SE1L

Per la duplicazione dei buchi laterali della chiave
utilizzare fresa e tastatore F-1 / P-1; l'operazione
viene effettuata normalmente.
Per la duplicazione delle fresate della chiave uti-
lizzare fresa e tastatore F-3 / P-3. Le fresate sono
duplicate come segue:
- Regolare l'altezza della fresa e del tastatore e
mettere il tastatore nella posizione "bloccato".
- Abbassare il tastatore leggermente girando la
manopola di regolazione (circa 1/10 di giro).
- Inserire il tastatore nella fresata e bloccare la testa
della macchina.
- Sollevare il tastatore leggermente in modo che
sfiori la chiave.
- Muovere il tastatore lungo il centro della fresata,
senza toccare i lati. Nella seconda passata, il tas-
tatore deve entrare da destra ed uscire da sinistra.
Non esercitare pressione (è sufficiente lasciare il
tastatore leggero sulla chiave).

3.2.2 Duplicazione delle chiavi HF42P15 e YM22P15

Per la duplicazione di queste chiavi utilizzare fresa
e tastatore F-17 / T-17.
Bloccare la chiave originale e nuova nel morsetto,
effettuando uno stop in punta.
Regolare l'altezza della fresa e del tastatore, e posi-
zionare il tastatore nel modo "bloccato"
Abbassare il tastatore leggermente girando la
manopola di regolazione (circa 1/10 di giro).
>>>
6
della macchina.
sfiori la chiave.
seguendo la fresata in tutta la sua lunghezza. La
macchina si abbassa (dalla punta alla testa della
chiave)

3.2.3 Duplicazione delle chiavi HF40P18 e HF38P17

- Posizionare gli adattatori nel morsetto.
- Inserire le 2 chiavi nei rispettivi adattatori
- Inserire l'adattatore nel morsetto fino al raggiun-

3.2.4 Duplicazione chiavi JIS

Vedi Figura 9
- Posizionare gli adattatori nel morsetto.
- Inserire le 2 chiavi nei rispettivi adattatori (fino a

3.2.5 Duplicazione chiavi TK23, TK24, TK25 e TK27

Vedi Figura 10
- Posizionare gli adattatori nel morsetto.
- Posizionare la chiave nel modo corretto, con le sca-
- Bloccare la chiave nel morsetto con l'aiuto
Inserire il tastatore nella fresata e bloccare la testa
Sollevare il tastatore leggermente in modo che
E' preferibile effettuare 2 passate nella fresatura,
Per la duplicazione di queste chiavi utilizzare fresa
e tastatore F-17 / T-17.
Per bloccare le chiavi nel morsetto, è necessario
usare l'adattatore AD-MM2 (vedi disegno).
gimento del limite. La chiave sarà bloccata nel suo
adattatore.
Regolare l'altezza della fresa e del tastatore, e posi-
zionare il tastatore nel modo "bloccato".
Abbassare il tastatore leggermente girando la
manopola di regolazione (circa 1/10 di giro).
Inserire il tastatore nella fresata e bloccare la testa
della macchina.
Sollevare il tastatore leggermente in modo che
sfiori la chiave.
Effettuare il primo taglio.
Dato che le chiavi sono simmetriche, girare solo
la chiave da tagliare, effettuando poi il secondo
taglio.
Per la duplicazione di queste chiavi utilizzare fresa
e tastatore F-17 / T-17.
Per bloccare le chiavi nel morsetto, è necessario
usare l'adattatore AD-MJ (vedi disegno).
che raggiungono il loro limite sulla placca girevole,
contro il fermo della chiave). Bloccare la chiave in
questa posizione.
Regolare l'altezza della fresa e del tastatore e posi-
zionare il tastatore nel modo "bloccato".
Effettuare il primo taglio.
Girare le chiavi nell'altra parte dell'adattatore e
procedere come sopra per posizionare le chiavi.
Effettuare il secondo taglio.
Per la duplicazione di queste chiavi utilizzare fresa
e tastatore F-15 / P-15.
Bloccare 2 chiavi piatte nel morsetto; utilizzarle per
regolare la fresa ed il tastatore.
Posizionare il tastatore nel modo "bloccato" e
togliere le 2 chiavi piatte.
Per bloccare le chiavi nel morsetto, è necessario
l'adattatore "Mascherina Winkhaus P-WIN" (vedi
disegno).
nalature rivolte verso l'alto (vedi disegno).
dell'adattatore, effettuando un fermo in punta.
Posizionare correttamente il tastatore in uno dei
fori e bloccare la testa della macchina a questa
altezza.
Tagliare la chiave.
Vedi Figura 11
Vedi Figura 12
Vedi Figura 13

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières