Duplicazione Delle Chiavi Kaba; Duplicazione Chiavi Tb1P; Manutenzione E Sicurezza; Sostituzione Della Cinghia - Errebi DAKAR-SMART Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17

3.2.6 Duplicazione delle chiavi KABA

La scelta della fresa e del tastatore dipendono dal
modello di KABA che si intende duplicare. A tal
proposito consultare la lista al punto 5 di questo
manuale.
Per bloccare la chiave nel morsetto, è necessario
usare gli adattatori AD-5º, AD-15º o AD-45º , a
seconda del tipo di chiave KABA che si intende
duplicare (vedi disegno).
- Posizionare gli adattatori nel morsetto.
- Inserire le 2 chiavi nei rispettivi adattatori con la
testa della chiave rivolta verso la macchina (vedi
disegno).
- Bloccare l'adattatore nel morsetto effettuando il
fermo in punta contro l'adattatore. La chiave verrà
bloccata nel suo adattatore.
Ottenere il codice dalla prima delle 2 file di buchi
su questa faccia della chiave.
Girare la chiave in modo che la testa punti verso
la macchina. In questa posizione, ottenere il codice
dalla seconda fila di buchi
Effettuare la stessa procedura per il secondo lato
della chiave.

3.2.7 Duplicazione chiavi TB1P

Per la duplicazione di queste chiavi utilizzare fresa
e tastatore F-22 / T-22.
Per ottenere il codice per questa chiave è necessa-
rio utilizzare il corrispettivo adattatore.
- Posizionare gli adattatori e bloccarli nel morsetto.
- Quando si posiziona la chiave, assicurarsi che sia
perfettamente piatta in modo che i lati cifrati siano
esattamente gli stessi.
Regolare l'altezza della fresa e del tastatore, e posi-
zionare il tastatore nel modo "bloccato".
Inserire il tastatore nel canale di una delle lettere.
Bloccare la testa della macchina in questa posizione
e sollevare leggermente il tastatore in modo che
non tocchi l'adattatore.
Tagliare la chiave.
Lettura del codice originale
La chiave originale ha 6 posizioni di taglio, definite
dalle lettere A, B, C, D, E e F, come mostrato nella
figura sotto.
In ognuna delle posizioni sono possibili 4 differenti cifratu-
re, definite da numeri come segue:
1
2
"Altezza" 1 indica che la chiave non deve essere
tagliata. "Altezza" 2indica un recesso lieve della
chiave, "Altezza" 3 indica un recesso più profondo,
mentre "Altezza" 4 indica il recesso più profondo.
Prendere la chiave e marcare la combinazione
di ognuna delle 6 posizioni, come mostrato di
seguito:
POSIZIONE
A
B
COMBINAZIONE
3
4
NOTE: la serie di numeri nella combinazione è il codice
della chiave.
Vedi Figura 14
Vedi Figura 15
Vedi Figura 16
3
4
C
D
E
F
1
2
4
2
4

Manutenzione e sicurezza

I seguenti punti devono essere seguiti quando si effet-
tua qualsiasi operazione di manutenzione.
Mai effettuare qualsiasi operazione di manutenzione
1
con la macchina in funzione.
2
Scollegare il cavo di alimentazione dalla rete.
3
Seguire esattamente le indicazioni riportate in ques-
to manuale.
Utilizzare solo parti di ricambio originali.
4

4.1 SOSTITUZIONE DELLA CINGHIA

La procedura per verificare se la cinghia è perfettamente
fissata, o per sostituirla, è la seguente:
Spegnere la macchina dall'interruttore principale e
1
scollegare il cavo dalla rete.
Rimuovere le 4 viti che fissano la protezione .
2
3
Allentare le 2 viti che tengono il supporto del motore
alla testa.
Tirare o sostituire la cinghia.
4
Per tirare la cinghia spingere il motore verso il dietro
5
della macchina e fissare le 2 viti di supporto.
6
Per sostituire la cinghia, ripetere le stesse operazioni
ma con una nuova cinghia.

4.2 SOSTITUZIONE DEI FUSIBILI

Se la macchina non si accende quando gli interruttori
sono attivati, controllare i fusibili.
Procedere come segue:
1
Spegnere la macchina dall'interruttore principale e
scollegare il cavo dalla rete.
2
Rimuovere il porta-fusibili posto accanto
all'interruttore principale.
Con un tester, controllare i due fusibili ed in caso di
3
rottura di uno di questi procedere con la sostituzione
con un fusibile nuovo dello steso tipo e portata.

4.3 RACCOMANDAZIONI DI SICUREZZA

Non tentare di accendere o maneggiare la macchina
1
prima di aver letto, compreso e aver seguito tutte le rac-
comandazioni di sicurezza, le istruzioni d'installazione,
di utilizzo e procedure di manutenzione
Scollegare sempre la macchina dalla rete prima di muo-
2
verla, di pulirla o di effettuare la manutenzione della
stessa.
Tenere sempre la macchina e i dintorni della stessa
3
puliti.
ITALIANO
<<<
Vedi figura 17
7
<<<

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières