Impianto Di Aspirazione Dei Trucioli; Collegamento Elettrico; Uso - Metabo DH 330 Instructions D'utilisation Originales

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ITALIANO
47
46
6.
Inserire il banco di entrata (o di
uscita) spingendolo verso il basso e
verificare di nuovo l'allineamento
delle superfici.
7.
Quando il banco di entrata e di
uscita sono correttamente allineati,
serrare tutte le viti di battuta (47)
con i controdadi (46).
6.3
Impianto di aspirazione
dei trucioli
A
Pericolo!
Alcuni tipi di segatura (ad
esempio quella ottenuta da legno di
faggio, quercia e frassino) possono
essere cancerogeni se inspirati. Per
ridurre i danni causati dalla segatura,
in ambienti chiusi è opportuno lavo-
rare con un impianto di aspirazione
dei trucioli adatto. L'impianto di aspi-
razione deve presentare le seguenti
caratteristiche:
− a seconda del diametro del boc-
chettone di aspirazione
− 2 1/2" (64 mm) oppure
− 4" (102 mm);
− quantità d'aria
460 m
− depressione al bocchettone di
aspirazione
530 Pa;
− velocità dell'aria al bocchettone
di aspirazione
20 m/s.
Osservare anche le istruzioni per l'uso
dell'impianto di aspirazione dei trucioli.
L'utilizzo senza impianto di aspirazione
dei trucioli è consigliabile solo nei
seguenti casi:
− all'aperto;
− per un utilizzo breve
(massimo 30 minuti);
− utilizzando una mascherina parapol-
vere.
Se non si utilizza un impianto di aspira-
zione dei trucioli, all'interno dell'alloggia-
mento dell'apparecchio, in particolare in
corrispondenza della piallatrice, si accu-
mulano i trucioli. Tali residui rendono
ruvida la superficie piallata e quindi
devono essere rimossi regolarmente.
A
Pericolo!
Con il movimento circolare
dell'albero portacoltelli i trucioli fuo-
44
riescono dalla cappa del coperchio
dell'albero.
A
Attenzione!
Non chiudere la cappa del
coperchio dell'albero portacoltelli o
un bocchettone di aspirazione con
degli oggetti.
Montaggio del bocchettone di aspira-
zione
Pericolo di taglio per contatto
A
con
rotante!
Un azionamento incontrollato della
macchina può provocare ferite gravi.
Estrarre la spina prima di montare il
bocchettone di aspirazione.
1.
Spostare la leva di arresto comple-
tamente a sinistra in posizione di
sblocco .
2.
Girare la testa dell'albero portacol-
telli verso il basso finché le viti (49)
del coperchio dell'albero portacoltelli
non sono facilmente accessibili.
Allentare le viti (49) in modo da
3.
poter inserire il bocchettone di aspi-
razione.
4.
Inserire il bocchettone di aspira-
zione (48) nel coperchio dell'albero
portacoltelli in modo da poter affer-
rare la rientranza superiore sotto le
viti del coperchio dell'albero porta-
coltelli.
5.
Avvitare e stringere le spine di fis-
saggio (51) negli appositi fori di
3
montaggio (50). Il bocchettone di
/h;
aspirazione dovrebbe essere fissato
saldamente sulle spine.
48
51
Avvitare di nuovo le viti (49) del
6.
coperchio dell'albero portacoltelli.
6.4

Collegamento elettrico

B
Pericolo! Tensione elettrica
Utilizzare l'apparecchio solo in un
ambiente asciutto.
Utilizzare
fonte di energia elettrica che sod-
l'albero
portacoltelli
49
50
esclusivamente
una
disfi i seguenti requisiti (vedere
anche "Dati tecnici"):
− prese elettriche a norma, con
messa a terra regolamentare e
controllata;
− tensione e frequenza corri-
spondenti ai dati indicati sulla
targhetta dell'apparecchio;
− fusibile con interruttore salva-
vita da 30mA;
− impedenza del sistema Z
punto di allacciamento (presa
dell'impianto esistente) di mas-
simo 0,35 Ohm.
3
Nota
Per sapere se l'impianto esi-
stente soddisfa le condizioni soprae-
lencate, consultare la società di forni-
tura
dell'elettricità
oppure
elettricista specializzato.
Posizionare il cavo di alimenta-
zione in modo che non interferi-
sca col lavoro e che non possa
subire danni.
Proteggere il cavo di alimenta-
zione da calore, fluidi aggressivi
e bordi taglienti.
Per eventuali prolunghe, utiliz-
zare soltanto cavi di gomma con
sezione sufficiente (vedere "Dati
tecnici").
Non tirare mai il cavo di alimenta-
zione per estrarre la spina dalla
presa.

7. Uso

A
Pericolo!
Questo apparecchio deve essere
utilizzato da una sola persona alla
volta. Le altre persone possono
sostare a distanza dall'apparec-
chio solo per addurre o prelevare
i pezzi.
Utilizzare mezzi di protezione per-
sonale, quali:
− mascherina parapolvere;
− paraorecchie;
− occhiali protettivi.
Prima di cominciare a utilizzare
l'apparecchio, verificare che le
seguenti parti siano in perfetto
stato operativo:
− il cavo di alimentazione e il
connettore di rete;
− l'interruttore
di
spegnimento;
− il coperchio dell'albero porta-
coltelli;
− l'elemento spintore.
Per la piallatura, assumere la
posizione di lavoro corretta:
al
max
un
accensione/

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières