Dell'apparecchio - Metabo DH 330 Instructions D'utilisation Originales

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

potenza indicata nella sezione Dati
tecnici.
Non eseguire mai piallature più pro-
fonde di 1/8" (3 mm).
Non lasciare l'apparecchio acceso
quando non viene utilizzato.
B
Pericolo di scosse elettriche!
Non esporre mai l'apparecchio alla
pioggia.
Non utilizzarlo in ambienti umidi o
bagnati.
Durante l'uso dell'apparecchio, evi-
tare il contatto del corpo con ele-
menti muniti di messa a terra (ad
esempio corpi riscaldanti, tubi, for-
nelli, frigoriferi).
Utilizzare il cavo di alimentazione
esclusivamente per gli scopi a cui è
destinato.
Prima di qualsiasi intervento di
manutenzione scollegare l'apparec-
chio dalla rete elettrica.
A
Pericolo di taglio per contatto
con
l'albero
rotante!
Mantenere
sempre
distanza dall'albero portacoltelli.
− All'occorrenza, utilizzare mezzi di
inserimento ausiliari.
− Durante il funzionamento tenersi
sufficientemente lontani dagli ele-
menti strutturali in azione.
− Durante il funzionamento non
toccare l'impianto di aspirazione
dei
trucioli
o
dell'albero portacoltelli.
Per evitare l'azionamento incontrol-
lato

dell'apparecchio,

sempre:
− dopo un'interruzione di corrente,
− prima di estrarre o inserire la
spina.
Prima di mettere in funzione l'appa-
recchio, verificare che siano mon-
tati tutti i dispositivi di protezione.
Attendere l'arresto dell'albero porta-
coltelli prima di rimuovere eventuali
pezzi o piccole parti di taglio o resti
di legno dall'area di lavoro.
Pericolo di taglio anche
A
con l'albero portacoltelli immo-
bile!
Utilizzare i guanti durante la sostitu-
zione dei coltelli della pialla.
Conservare l'albero portacoltelli in
modo che nessuno possa ferirsi.
c
Pericolo di trascinamento!
Durante il funzionamento, il pezzo da
piallare viene trascinato automatica-
mente e trasportato nella piallatrice.
Pertanto, verificare che durante il
funzionamento non vengano trasci-
nati altri oggetti o parti del corpo con
il pezzo da lavorare. Non indossare
cravatte, né guanti né indumenti a
maniche larghe. In caso di capelli
lunghi, raccoglierli assolutamente
sotto una retina di protezione.
Non piallare mai pezzi che conten-
gono
− funi,
− corde,
− nastri,
− cavi o
− fili metallici o elementi contenenti
A
pezzi in lavorazione (il pezzo viene
agganciato dall'albero portacoltelli e
colpisce l'operatore)!
Utilizzare sempre coltelli ben affilati.
I coltelli senza filo possono inca-
strarsi sulla superficie del pezzo in
lavorazione.
portacoltelli
Non tenere i pezzi da piallare in
posizione inclinata.
un'adeguata
Non lavorare pezzi più corti di
14 inch (356 mm).
In caso di dubbio, controllare l'even-
tuale presenza di corpi estranei, ad
esempio chiodi oppure viti, nei
pezzi.
Non piallare mai più pezzi contem-
poraneamente per evitare che i sin-
goli pezzi vengano presi in modo
il
coperchio
incontrollato dall'albero portacoltelli.
Rimuovere trucioli, resti di legno e
simili dall'area di lavoro. Durante
spegnerlo
tale operazione è necessario che
l'albero portacoltelli sia fermo e che
la spina non sia inserita.
Prima di accendere l'apparecchio,
ad esempio dopo gli interventi di
manutenzione, verificare che nel
suo interno non siano rimasti utensili
di montaggio o accessori.
A
Munirsi di paraorecchie.
Indossare occhiali protettivi.
Utilizzare una mascherina parapol-
vere.
Indossare indumenti da lavoro ade-
guati.
Se si lavora all'aperto, è opportuno
l'uso di calzature antiscivolo.
A
Alcuni tipi di segatura (ad esempio
quella ottenuta da legno di quercia,
faggio e frassino) possono essere
cancerogeni se inspirati: se possi-
tali materiali.
Pericolo di contraccolpi dei
Pericolo causato da protezione
personale insufficiente!
Pericolo causato dalla sega-
tura!
ITALIANO
bile lavorare con un impianto di
aspirazione. L'impianto di aspira-
zione deve soddisfare i valori indi-
cati nella sezione Dati tecnici.
In fase di lavorazione, fare in modo
di produrre la quantità minima possi-
bile di segatura nell'ambiente:
− rimuovere i depositi di segatura
dall'area di lavoro (non spanderli
da una parte all'altra);
− eliminare
difetti
dell'impianto di aspirazione;
− garantire una buona ventilazione.
A
Pericolo causato da modifiche
tecniche e/o uso di parti non collau-
date e approvate dal produttore!
Montare il presente apparecchio
seguendo scrupolosamente le istru-
zioni del presente manuale.
Utilizzare esclusivamente parti omo-
logate dal produttore, in particolare
per quanto riguarda i dispositivi di
sicurezza (per i numeri d'ordine
vedere l'elenco dei pezzi di ricam-
bio).
Evitare di apportare modifiche di
qualunque tipo sui componenti.
A
Pericolo causato da eventuali
anomalie dell'apparecchio
Usare la massima cura nella manu-
tenzione dell'apparecchio e dei rela-
tivi accessori, seguendo scrupolosa-
mente le istruzioni.
Prima di utilizzare l'apparecchio,
verificarne il perfetto funzionamento
controllando la conformità dei dispo-
sitivi di sicurezza, dei dispositivi di
protezione e intervenendo su even-
tuali componenti lievemente dan-
neggiati. Verificare che i componenti
mobili funzionino perfettamente e
che non si inceppino. Tutte le parti
devono essere montate corretta-
mente e soddisfare le condizioni
necessarie al corretto funziona-
mento dell'apparecchio.
Non utilizzare mai l'apparecchio se il
cavo di alimentazione è danneg-
giato per evitare il rischio di scosse
elettriche. Far sostituire immediata-
mente un cavo danneggiato da un
elettricista specializzato.
I dispositivi di sicurezza o i compo-
nenti danneggiati devono essere
riparati o eventualmente sostituiti da
tecnici specializzati e qualificati. La
sostituzione di interruttori danneg-
giati va effettuata presso un centro
di assistenza tecnica del cliente.
Non
utilizzare
l'apparecchio
l'interruttore di accensione non fun-
ziona.
di
tenuta
se
41

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières