Attacco E Distacco Della Corda; Attacco Della Corda (3 Punti); Distacco Della Corda (3 Punti); Applicazione Del Corsetto - arjo Sara Plus Notice D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour Sara Plus:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 44

Attacco e distacco della corda

Attacco della corda (3 punti)

1. Tirare la corda con il cono attraverso l'anello di
attacco (vedere Fig. 4 )
2. Inserire la corda nell'apertura della sezione a coppa (A).
(vedere Fig. 5 )
3. Accertarsi di tirare l'altra estremità della corda in
modo che il cono (B) si inserisca saldamente nella
sezione a coppa (A). (vedere Fig. 6 )
Fig. 4

Applicazione del corsetto

Su sedia/sedia a rotelle (17 punti)

1. Avvicinare il sollevapazienti Sara Plus.
2. Applicare i freni della sedia a rotelle.
3. Inclinare il paziente in avanti e posizionare il corsetto
attorno alla zona lombare del paziente. (vedere Fig. 7 )
4. Posizionare il fondo del corsetto, allineato
orizzontalmente, circa cinque centimetri (due pollici)
sopra la vita del paziente.
5. Assicurarsi che:
le braccia del paziente siano all'esterno del
corsetto,
la cintura di supporto sia allentata intorno al corpo
del paziente e
la cintura di supporto non sia arrotolata o
schiacciata dietro la schiena del paziente.
6. Fissare saldamente la cintura di supporto premendo le
fi bbie o il cinghia con gancio e cappio. La fascia deve
essere aderente, ma comoda per il paziente. (vedere
Fig. 8 )
AVVERTENZA
Per evitare lesioni al paziente, prestare particolare
attenzione quando si abbassa o si regola la barra
di sollevamento.
Fig. 7

Distacco della corda (3 punti)

1. Allentare la tensione della corda spingendola verso la
coppa
2. Rimuovere la coppa dal cono
3. Estrarre la corda dall'anello di attacco
Fig. 5
A
7. Posizionare il sollevapazienti Sara Plus davanti al
paziente con il poggia ginocchia appena sotto le
ginocchia del paziente. Se necessario, allargare le
gambe del telaio. Consultare le IU di Sara Plus.
8. Applicare i freni a Sara Plus.
9. Posizionare i piedi del paziente sul supporto Sara Plus.
10. Abbassare il più possibile l'Arc-Rest di Sara Plus,
tenendo conto di ostacoli come ad esempio i braccioli
della sedia. Consultare le IU di Sara Plus.
11. Localizzare gli anelli di attacco sul lato del corsetto
e attaccare ciascuna corda all'anello che si trova
sull'altro lato. Le corde non devono incrociarsi tra loro
(vedere Fig. 9 )
Corsetto Flites Sara Plus: prima di trasferire il
paziente, assicurarsi di utilizzare gli attacchi ad asola
adeguati in base alla posizione/distanza del paziente
dal sollevapazienti. Si raccomanda l'utilizzo della
coppia più interna o di quella più esterna.
AVVERTENZA
Per evitare la caduta del paziente, controllare
sempre che gli attacchi del corsetto siano
saldamente fi ssati prima e durante il processo di
sollevamento.
continua alla pagina successiva
Fig. 8
63
Fig. 6
B
A
Fig. 9
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières