Pulizia Del Ponte Sollevatore - ATT NUSSBAUM POWER LIFT HDL 6500 SST DG Manuel D'exploitation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

• Pulire e controllare l'usura di perni, rulli e superficie
di scorrimento dei rulli ed evt. sostituirli.
• Lubrificare tutti i nippli ingrassatori con grasso mul-
tiuso.
• Ingrassare i componenti mobili. (ad es. grasso
multiuso Auto Top 2000 LTD ditta Agip).
• Controllare se il sistema idraulico ha delle perdite.
• Controllare il livello di riempimento dell'olio idrau-
lico ed evt. aggiungere olio idraulico pulito con
una viscosità di 32 cSt o sostituirlo completamen-
te.
• L'olio idraulico deve essere cambiato almeno
una volta all'anno. Per sostituire l'olio bisogna
mettere il ponte sollevatore nella sua posizione
più bassa, svuotare il recipiente e sostituire l'o-
lio. L'olio esausto deve essere smaltito presso gli
appositi enti competenti (il consiglio regionale
del Land, l'ente di tutela ambientale o l'ufficio di
sorveglianza industriale hanno l'obbligo di fornire
informazioni sugli appositi centri di smaltimento). Il
produttore raccomanda un olio idraulico pregia-
to con una viscosità di 32 cst. Con temperature
ambiente inferiori a 5° Celsius bisogna usare l'olio
idraulico ATF-Suffix (ad es. ditta Oest). La quanti-
tà olio necessario si può reperire nel capitolo 3.1.
Dopo il riempimento, l'olio idraulico deve trovarsi
fra la tacca superiore e inferiore dell'asta di misu-
razione dell'olio.
• Tutti i cordoni di saldatura devono essere ispezio-
nati a vista. In caso di fenditure o rotture dei cor-
doni di saldatura bisogna dismettere l'impianto e
contattare la ditta produttrice.
• Controllare la verniciatura a polvere ed eventual-
mente ripristinarla.
I danni causati da agenti esterni devono essere
rettificati subito dopo la loro scoperta. In caso
di non trattamento dei punti danneggiati si può
danneggiare ulteriormente la verniciatura a pol-
vere a causa di una diffusione sottostante degli
accumuli di sporcizia.
Questi punti si possono rettificare facilmente (con
carta vetrata di granatura 120). Successivamen-
te ripristinare l'area con un'apposita vernice ri-
strutturante (prestare attenzione al N. RAL).
• Controllare le superfici zincate ed eventualmente
ripristinarle.
La ruggine bianca viene favorita da umidità per-
manente e scarsa ventilazione. Utilizzando della
carta vetrata (granatura A 280) possono essere
trattati i punti interessati. Ove necessario, questi
punti devono essere trattati con un apposito ma-
teriale resistente (smalto, ecc.).
La ruggine viene causata da danni di natura
meccanica, usura, accumuli di sostanze aggres-
sive (sale antigelo, liquidi di esercizio), pulizia ese-
guita in modo carente o assente.
Utilizzando della carta vetrata (granatura A 280)
possono essere trattati i punti interessati. Ove ne-
cessario, questi punti devono essere trattati con
OPI-POWER LIFT HDL 6500 SST DG-7000 SST DG-8000 SST DG - HYMAX H 6500 DG-H 7000-V1.0-DE-EN-FR-ES-IT
un materiale resistente (smalto, ecc.).
• Controllo dei dispositivi di sicurezza.
• In base alle indicazioni del produttore, la batteria
sul controller degli assi, in caso di normale funzio-
namento ha una durata di 4 ½ - 5 anni. Per evita-
re una perdita di dati permanente a causa della
batteria scarica, bisogna inviare il controller degli
assi dopo 4 anni nella fabbrica principale. Con-
tattare il rivenditore.
• Controllare i cavi elettrici e le relative canaline
per cavi per vedere se hanno danni.
• Bisogna serrare tutte le viti di fissaggio con una
chiave dinamometrica.
(Vedi tabella con istruzioni per l'uso dettagliate).
Immagine 10
7.2
Pulizia del ponte sollevatore
Una cura e una manutenzione regolari servono a
mantenere il valore del ponte sollevatore.
Inoltre esse rappresentano anche delle premesse
importanti per mantenere le richieste in garanzia e
per evitare danni causati dalla corrosione.
La migliore protezione per il ponte sollevatore è
un'eliminazione regolare di qualsiasi tipo di impu-
rità.
Fra tali impurità rientrano soprattutto:
• Sale antigelo
• Sabbia, ghiaia, terra
• Polvere industriale di qualsiasi tipo
• Acqua; anche unitamente ad altri influssi am-
bientali
241

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières