Key B Organ viscount Legend Mode D'emploi page 15

Masquer les pouces Voir aussi pour viscount Legend:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

1. Connettore [ROTARY SPEAKER].
Connettore a 11 pin per il collegamento di un diffusore esterno. In questa uscita sono presenti il segnale
generato dai drawbars, l'equalizzazione, gli effetti Vibrato o Chorus, Reverb quando è impostato in PRE
(vedi punto 10 del par. 3.2) e Drive.
Tramite questo connettore inoltre, utilizzando il comando per la gestione del diffusore rotante (vedi punto
21 del par. 3.2) è possibile selezionare le velocità alta (posizione FAST) o bassa (SLOW) di rotazione degli
altoparlanti o di fermare il motore (posizione BRAKE).
2. Connettori jack [AUDIO].
- [PHONES]: uscita stereofonica, per il collegamento di un set di cuffie, in cui è presente il segnale
generale dello strumento.
- [LEFT] e [RIGHT]: uscite di linea, per il collegamento a dispositivi audio esterni (casse amplificate,
mixer, amplificatori), in cui è presente il segnale generale dello strumento.
In caso di impianto stereofonico collegare l'uscita [LEFT] al canale sinistro e l'uscita [RIGHT] al canale
destro. Qualora si utilizzi un impianto monofonico, è possibile collegare indistintamente una delle uscite
[LEFT] o [RIGHT], tenendo però conto che così facendo non sarà più possibile udire l'effetto
stereofonico della simulazione Rotary ma solo il canale audio collegato, pertanto se ne sconsiglia
l'utilizzo.
- [PEDALS]: uscita di linea in cui è presente il solo segnale dei drawbars di pedaliera quando il led del
pulsante [PEDALS DIRECT] (vedi punto 16 del par.3.2) risulta acceso.
AVVERTENZE SUL COLLEGAMENTO DEI DIFFUSORI
-
E' possibile collegare al connettore [ROTARY SPEAKER] del Legend o Legend Live esclusivamente un diffusore
rotante dotato di cavo di collegamento con il seguente pinout:
1: Audio +
4: Audio GND
5 - 6: comune della commutazione di velocità
7: Fast
8: Slow
In caso di connettore di collegamento differente è comunque possibile utilizzare appositi adattatori.
-
Effettuare i collegamenti con i diffusori e lo strumento spenti. Dopodichè accendere prima lo strumento e
successivamente i diffusori.
-
Per il collegamento delle uscite [LEFT], [RIGHT], [PEDALS] ed [FX SEND] si raccomanda l'utilizzo di cavi
bilanciati.
- [FX SEND]: uscita di linea (impedenza di uscita: 680 Ω, livello del segnale: 9 Vpp) in cui è presente il
solo segnale dei drawbars (e Vibrato o Chorus eventualmente attivato) così da poter essere trattato con
processori di effetti esterni. Il segnale presente in questa uscite non è controllato dal potenziometro
[VOLUME] (vedi punto 1 del par. 3.2).
- [FX RETURN]: ingresso di linea (impedenza di ingresso: 32,4 KΩ, livello massimo del segnale in
ingresso: 11,2 Vpp) per ricevere il segnale elaborato da un processore di effetti esterno collegato al
connettore [FX SEND] (vedi punto precedente). Questo segnale viene poi trattato dall'equalizzatore e
dagli effetti interni Reverb, Drive e Rotary del Legend / Legend Classic / Legend Live ed inviato alle
uscite [LEFT], [RIGHT], [ROTARY SPEAKER] e [PHONES] (anche anteriore).
NOTE
-
Se si inserisce un jack nel connettore [FX RETURN] la generazione sonora interna viene disconnessa dalle uscite
[LEFT], [RIGHT], [ROTARY SPEAKER] e [PHONES] (anche anteriore) ed il segnale inviato a queste uscite è
quello presente nel [FX RETURN].
-
E' possibile scegliere se inviare sull'uscita [FX SEND] il segnale dei manuali superiore e inferiore o solo quello del
manuale superiore. Per maggiori informazioni consultare il par. 6.8.
UNBALANCED
1:
SLEEVE -
GND/COLD
2: TIP - HOT
BALANCED
1:
SLEEVE -
2: TIP - HOT
3: RING - COLD
IT - 13
Manuale Utente
GND

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Key B Organ viscount Legend

Ce manuel est également adapté pour:

Viscount legend classicViscount legend live

Table des Matières