tau W2420R Notice D'installation page 8

Logique de commande pour motoréducteur t-one5b
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

COLLEGAMENTI ALLA MORSETTIERA
FS1 - FS2
ingresso alimentazione scheda 13,5 Vac - Alimentato dal trasformatore toroidale ripo-
sto nell'apposito vano del motore T-ONE5B e protetto da fusibile sull'alimentazione
230 Vac.
1 - 3
(Fixed safety edge) ingresso BORDO SENSIBILE (Bordo sensibile resistivo o costa fis-
sa); Funziona solo durante la fase di apertura e provoca la fermata temporanea del can-
cello e una parziale richiusura dello stesso per circa 20 cm. liberando così l'eventuale
ostacolo. 1= BORDO SENSIBILE, 3= COMUNE.
Se si collega un bordo sensibile resistivo porre il dip-switch nr 9 in ON;
Se si collega una costa fissa con contatto NC porre il dip-switch nr 9 in OFF.
2 - 3
(Photocell) ingresso FOTOCELLULE O DISPOSITIVI DI SICUREZZA attivi in chiusura
(contatto Normalmente Chiuso); il loro intervento, in fase di chiusura provoca l'arresto
seguito dalla totale riapertura del cancello, in fase di apertura provoca la fermata tempo-
ranea del cancello fino a rimozione dell'ostacolo rilevato (solo se programmato dip switch
nr. 3 in ON). Nel caso di più dispositivi di sicurezza, collegare tutti i contatti NC IN SERIE.
2= FOTOCELLULA.
Il trasmettittore della fotocellula deve sempre essere alimentato dai morsetti nr 10 - 11,
in quanto su di esso si effettua la verifica del sistema di sicurezza (Fototest). Per eli-
minare la verifica del sistema di sicurezza, o quando non si usano le fotocellule, porre
il dip-switch nr 6 in OFF. Se il fototest non va a buon fine, la centralina non funziona.
4 - 5
(Stop) ingresso pulsante STOP (contatto Normalmente Chiuso); Arresta il cancello do-
vunque si trovi, inibendo temporaneamente la chiusura automatica, se programmata. 4=
COMUNE, 5= STOP.
4 - 6
(Open/Close) ingresso pulsante APRE/CHIUDE (contatto Normalmente Aperto); Coman-
da l'apertura e la chiusura del cancello ed è regolato nel funzionamento dai dip-switches
2 e 4. 5= APRE/CHIUDE.
4 - 7
(Pedestrian) ingresso pulsante PEDONALE (contatto Normalmente Aperto); Comanda
l'apertura e la chiusura parziale del cancello per ~1 m di corsa ed è regolato nel funziona-
mento dai dip-switches 2 e 4. 7= PEDONALE.
8 - 9
(Photocell RX ) uscita 18 Vdc, max. 15 W, per l'ALIMENTAZIONE DELLE RX ED EVEN-
TUALI ALTRI TX DELLE FOTOCELLULE, RICEVITORI ESTERNI, etc; collegare max. n°
3 coppie di fotocellule. 8= NEGATIVO, 9= POSITIVO.
10 - 11
(Photocell TX) uscita 18 Vdc, per l'ALIMENTAZIONE DEL TX DELLE FOTOCELLULE
(solo quello che effettua il Fototest) max. nr. 1 trasmettitore fotocellule.
10= NEGATIVO, 11= POSITIVO.
12 - 13
(Flashing light) uscita LAMPEGGIANTE 18 Vdc, max. 20 W. Il segnale fornito è già op-
portunamente modulato per l'uso diretto. La frequenza di lampeggio è doppia in fase di
chiusura. 12= NEGATIVO, 13= POSITIVO.
14 - 15
(Gate open warning light) uscita per SPIA CANCELLO APERTO 18 Vdc, max. 3 W; du-
rante l'apertura del cancello la spia lampeggia lentamente, a cancello aperto resta accesa
e durante la chiusura lampeggia a velocità doppia.
14= NEGATIVO, 15= POSITIVO.
16 - 17
(2nd radio channel) uscita 2° CANALE RADIO (il suo funzionamente dipende dai dip-
switch nr 7 - 8) da utilizzarsi per aprire/chiudere un altro cancello o per comandare le luci
del giardino, o per la funzione "ILLUMINAZIONE DI ZONA".
8
K125M

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières