Ibanez AM53-SRF Mode D'emploi page 169

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 101
3 Se la distanza è maggiore di 0,5 mm, girare la chiave
esagonale o la chiave a pipa in direzione ʻBʼ, per
rendere la curvatura del manico più concava.
Agire sul dado del truss rod con piccoli incrementi
di un quarto di giro, controllando di volta in volta
lʼintonazione.
Nota
Nel regolare il manico, procedere con cautela.
Se non si è in grado di regolare correttamente il manico, rivolgersi al proprio rivenditore autorizzato
Ibanez.
PULIZIA
Dopo aver suonato, eliminare il sudore e le tracce di
olio dalle parti metalliche della chitarra (le barrette, tasti,
sellette e dadi). Questo impedirà la formazione di
ruggine. La sporcizia o la polvere accumulata sulle parti
metalliche ne condiziona il funzionamento. Rimuovere lo
sporco ostinato con un panno morbido imbevuto con una
piccola quantità di olio.
Se la leva tremolo cigola durante lʼaccordatura,
applicare un poʼ di lubrifi cante sulla dentellatura del
segmento più corto della leva tremolo.
Per eliminare lo sporco dalle superfi ci con fi nitura laccata, non utilizzare detergenti abrasivi o volatili;
piuttosto, utilizzare un panno morbido in combinazione con un lucidante specifi co per strumenti musicali.
Per eliminare lo sporco dalla superfi cie di un corpo o di un manico con fi nitura ad olio, utilizzare una gomma
da cancellare, carta vetrata fi ne a partire dal n. 1000 o lana paglietta dʼacciaio n. 0000. Per far sì che la
fi nitura non si asciughi troppo, lucidare una o due volte allʼanno con olio incolore per mobili o con olio per
armi da fuoco applicato su lana paglietta dʼacciaio n. 0000 o su un panno.
Le tastiere prive di fi nitura dovrebbero essere pulite accuratamente con un panno inumidito con una piccola
quantità di olio per tastiere, oppure olio di limone di ottima qualità, agendo con cautela fi no al bordo del tasto.
BATTERIA
Se la chitarra è dotata di un preamplifi catore o equalizzatore integrato, sarà presente anche una batteria di
alimentazione. Sostituire la batteria quando si nota un abbassamento del livello di volume o la distorsione del suono.
Alcuni modelli utilizzano una batteria 006P (9 V), altri una coppia di batterie di tipo AA (1,5 V).
Controllare la batteria montata sulla propria chitarra e sostituirla con una dello stesso tipo.
Le batterie sono allocate nellʼapposito vano nella parte posteriore del corpo chitarra.
Nei modelli dotati di batteria, il jack di uscita opera anche come interruttore di accensione; lʼinserimento del
cavo nel jack determina lʼaccensione della sezione di amplifi cazione.
Nota
Per impedire che la batteria si scarichi, rimuovere il cavo dalla chitarra se questa non deve essere utiliz-
zata per un lungo periodo.
167

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières