Ibanez AM53-SRF Mode D'emploi page 167

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 101
ACCORDATURA
Le chitarre Ibanez vengono impostate in fabbrica sulle seguenti accordature.
6 corde
MI4
7 corde
MI4
8 corde
D#4
I seguenti modelli sono accordati in maniera differente.
Baritone guitar
B
F#
RGD, APEX
6 corde
RE4
7 corde
RE4
MTM100
C#
G#
TAM10
E
B
Utilizzare un accordatore o un diapason per intonare ciascuna corda in base alle frequenze sopra
indicate. Se lʼintonazione risulta crescente, allentare la corda per abbassarne lʼintonazione, quindi
avvolgerla lentamente fi no a raggiungere lʼintonazione corretta. Questo è il modo più semplice di ottenere
unʼaccordatura stabile. Unʼaccordatura differente o lʼutilizzo di una muta di corde dalla scalatura diversa
potrebbe rendere necessaria la regolazione del manico o dellʼintonazione.
Per maggiori dettagli sulla regolazione del manico o dellʼintonazione, fare riferimento ai capitoli
"REGOLAZIONE DEL MANICO" (pag. 166) e "INTONAZIONE" (pag. 166).
Nota
Lʼutilizzo di corde non adatte alla chitarra elettrica o di accordature dalla tensione estrema potrebbero
causare la rottura di parti dello strumento e provocare infortuni.
SOSTITUZIONE DELLE CORDE
Le corde con il tempo si deteriorano, causando ronzio e unʼintonazione
imprecisa. Sostituire le corde non appena si notano segni di ruggine o
scolorimento. Si raccomanda di sostituire lʼintera muta di corde in una
volta. Corde piegate, attorcigliate o danneggiate non possono produrre
un suono accettabile e per tale motivo non dovrebbero essere utilizzate.
Avvolgere due o tre volte la corda attorno al perno della meccanica partendo da sopra, utilizzando circa 5-7 cm
di corda e prestando attenzione a non farla incrociare. Se possibile, rimuovere le corde singolarmente; evitare
di togliere lʼintera muta in una volta. In questo modo si riduce il rischio di stressare il manico e di condizionare il
bilanciamento del tremolo.
Il metodo di montaggio e smontaggio delle corde differisce in base al tipo di tremolo/ponte di cui è dotata la
chitarra. Per maggiori dettagli, fare riferimento al tremolo/ponte montato sulla propria chitarra.
SI3
SOL3
SI3
SOL3
A#3
F#3
D
A
LA3
FA3
LA3
FA3
E
B
G
D
RE3
LA2
RE3
LA2
C#3
G#2
E
B
DO3
SOL2
DO3
SOL2
F#
B
A
E
MI2
-
MI2
SI1
D#2
D#2
-
RE2
RE2
LA1
-
B
-
-
F1
-
-
-
E
165

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières