Tractel stopfor B Instructions D'emploi Et D'entretien page 51

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
• utilizzare l'anticaduta stopfor™ da parte di una
persona la cui massa, equipaggiamento ed utensili
compresi, sia superiore a 150 kg.
• utilizzare l'anticaduta stopfor™ con un carico
compreso fra 100 kg e 150 kg (massa totale
dell'utilizzatore, del suo equipaggiamento e dei suoi
utensili) se un elemento del sistema di arresto delle
cadute ha un carico massimo di utilizzo più basso.
• utilizzare l'anticaduta stopfor™ se ha subito la
caduta di una persona.
• utilizzare l'anticaduta stopfor™ come mezzo di
sospensione o di trattenuta.
• utilizzare
l'anticaduta
fortemente corrosiva o esplosiva.
• utilizzare l'anticaduta stopfor™ al di fuori dalla fascia
di temperatura specificata nel presente manuale.
• utilizzare l'anticaduta stopfor™ se il tirante d'aria non
è sufficiente in caso di caduta della persona.
• utilizzare l'anticaduta stopfor™ se un ostacolo
viene a trovarsi sulla traiettoria della caduta e sulla
traiettoria di dondolamento in caso di utilizzo in
orizzontale.
• utilizzare l'anticaduta stopfor™ se non si è in piena
forma fisica.
• utilizzare l'anticaduta stopfor™ in gravidanza.
• utilizzare l'anticaduta stopfor™ se la funzione
di sicurezza di uno degli articoli associati è
compromessa dalla funzione di sicurezza di un altro
componente o interferisce con quest'ultima.
• utilizzare l'anticaduta stopfor™ per mettere in
sicurezza un carico di materiale.
• agganciare le funi dell'anticaduta stopfor™ a un
punto di ancoraggio strutturale la cui resistenza sia
inferiore a 10 kN o supposta come tale.
• utilizzare il cordino dell'anticaduta stopfor™ come
mezzo d'imbracatura.
• ostacolare l'allineamento dell'anticaduta stopfor™
rispetto al cordino.
• procedere con operazioni di riparazione o di
manutenzione
dell'anticaduta
essere stati formati e abilitati, per iscritto, da Tractel
• utilizzare l'anticaduta stopfor™ se non è completo,
se è stato preventivamente smontato o se alcuni
componenti sono stati sostituiti da personale non
autorizzato da Tractel
.
®
• utilizzare l'anticaduta stopfor™ in uso orizzontale se
il raggio dello spigolo (R Min) non è conforme alla
tabella delle caratteristiche più sopra riportata o se
sono presenti sbavature.
• utilizzare stopfor™ come mezzo di sospensione
dell'utilizzatore o di qualunque altro carico,
• posizionare più stopfor™ sullo stesso supporto di
trattenuta,
• utilizzare l'anticaduta stopfor™ su un supporto di
trattenuta il cui angolo con la verticale sia superiore
a 30°,
• spostarsi di più di 1,50 m dalla perpendicolare
allo spigolo per gli anticaduta stopfor™ per uso
orizzontale (fig. 6),
stopfor™
in
atmosfera
stopfor™
senza
• rimontare la cordatura con l'anticaduta stopfor™
creando un filo molle,
• utilizzare supporti di trattenuta, cordini e componenti
diversi da quelli compatibili con ciascun modello
di stopfor™ secondo le indicazioni del presente
manuale,
• utilizzare il supporto di trattenuta per un uso diverso
da quello del modello previsto di stopfor™, o con un
altro modello di dispositivo anticaduta,
• utilizzare un cordino di lunghezza superiore a 0.3 m
per stopfor™ B e P,
• utilizzare un supporto di trattenuta o un cordino
che presentino difetti, nodi o segni visibili di
deterioramento.
8. Installazione
Installazione prima dell'uso: pagina 2.
Installazione di stopfor™ sul supporto di trattenuta (C).
Lo stopfor P è applicato alle sue funi, non è smontabile.
L'utilizzatore collega stopfor™ alla sua imbracatura
per mezzo del cordino (L). Fig. 1, pagina 2.
Successivamente, la procedura da seguire è la
seguente :
Per lo stopfor™ B
• Aprire l'apparecchio facendo ruotare la flangia
mobile
• Far ribaltare la camma aiutandosi con il dito per
liberare il passaggio del supporto di trattenuta.
• Introdurre il supporto di trattenuta tra l'asse di
serraggio e la camma.
• Richiudere la flangia mobile fino all'arresto dell'asse
di bloccaggio.
• Richiudere il connettore M 10 nei fori delle DUE
flange fisse e mobili, per permettere il bloccaggio
dell'apparecchio.
• Lo stopfor™ deve essere posizionato sul supporto di
.
®
trattenuta in modo che la freccia sia orientata verso
l'alto, con l'apparecchio bloccato.
In caso di caduta, lo stopfor™ arresta automaticamente
l'utilizzatore.
1. Ancoraggio alla struttura (fig. 1, pagina 2, A)
• Il supporto di trattenuta è fissato al punto di
ancoraggio
tramite
pagina 2, C) ed un connettore (fig. 1, pagina 2, B). Il
punto di ancoraggio deve presentare una resistenza
minima di 10 kN.
Il punto di ancoraggio deve sempre essere
situato al di sopra dell'operatore.
un
moschettone
(fig.
PERICOLO
IT
1,
51

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Stopfor p

Table des Matières