Hitachi HRNM Série Manuel D'installation page 185

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 127
Linee isolate
Isolare le linee del refrigerante come mostrato in basso.
Valvola di
arresto
Isolante
(non in dotazione)
Una volta collegata la linea del refrigerante, sigillare i tubi
con materiale isolante (non in dotazione). Isolare
completamente le giunture e i raccordi a cartella delle
tubazioni nonché la linea del liquido e quella del gas per
evitare una riduzione delle prestazioni e il trasudamento
sulla superficie dei tubi.
Controllo delle perdite di refrigerante
I tecnici di installazione specializzati devono seguire le
normative locali relative ai requisiti di sicurezza per la
protezione dalle perdite di refrigerante.
Concentrazione massima consentita di gas HCFC/HFC
Il refrigerante R410A, caricato nel sistema HRNM,
corrisponde a un gas incombustibile e atossico. Tuttavia,
un'eventuale perdita con conseguente diffusione
nell'ambiente circostante potrebbe provocare asfissia.
La concentrazione massima consentita di gas HCFC/HFC,
R410A nell'aria è di 0,44 kg/m³, in base a EN378-1
Pertanto, in caso di perdita, è necessario adottare le
misure opportune per riportare la concentrazione di R410A
nell'aria al di sotto di 0,44 kg/m³.
Calcolo della concentrazione di refrigerante
1. Calcolare la quantità totale di refrigerante R (kg) caricata
nel sistema collegando tutte le unità interne degli
ambienti in cui verrà attivata l'aria condizionata.
2. Calcolare il volume V (m³) di ciascun locale.
3. Calcolare la concentrazione di refrigerante C (kg/m³)
presente nel locale in base all'equazione seguente:
R
R: Quantità totale di refrigerante caricato (kg)
C
V: Volume del locale (m³)
V
C: Concentrazione di refrigerante 0,44 kg/m³ per R410A
Provvedimento per perdite di refrigerante in base allo
standard KHK
1. Predisporre un'apertura priva di persiane per consentire
all'aria pulita di circolare nel locale.
2. Praticare un'apertura priva di porta di dimensioni pari
allo 0,15% o superiore dell'area del pavimento.
3. Scegliere con particolare attenzione il luogo in cui
conservare il refrigerante, ad esempio una cantina,
poiché il refrigerante è più pesante dell'aria.
12.1.3. COLLEGAMENTO DELLA LINEA
-
Linea del
refrigerante
(non in dotazione)
Far scorrere il coperchio
lentamente verso il
(a) Tubazione parte anteriore e laterale destra Selezionare
È possible correggere i cavi di alimentazione della linea del
liquido o del gas, al di sotto dei 14mm
e la linea di transizione della parte "A".
LINEA E CARICA DI REFRIGERANTE
Il collegamento dei tubi può essere eseguito da 4
direzioni. Praticare i fori nell'apposito coperchio o telaio
per estrarre i tubi. Rimuovere il coperchio dei tubi
dall'unità e praticare le aperture tagliando lungo la linea
guida sul lato posteriore del coperchio oppure
perforandolo con un cacciavite. Rimuovere la bavatura
con una taglierina.
Lato anteriore
Coperchio della linea
Tubazione parte inferiore
Lato anteriore
Posa dei tubi
Posa dei tubi
(Coperchio linea)
(foro incompleto)
basso
Coperchio linea lato
anteriore
il foro adeguato in base a se si tratta di cavi di
alimentazione o di transizione.
Foro tubazione parte destra
Foro tubazione parte
anteriore
NOTE:
Se si utilizza un connettore, controllare le dimensioni
del tubo prima di rimuovere la parte "B".
21
Coperchio linea sul lato
posteriore
Linea sul lato posteriore
(foro incompleto)
Linea sul lato destro
(foro incompleto)
Coperchio posteriore
Coperchio linea sul lato
posteriore
2

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières