DeVilbiss Healthcare Nonin XPOD DV5M-697 Guide D'instructions page 15

Oxymètre
Masquer les pouces Voir aussi pour Nonin XPOD DV5M-697:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
Q uesta apparecchiatura è conforme allo standard internazionale EN 60601-1-2:2001 per la compatibilità elettromagnetica di apparecchiature e/o sistemi elettromedicali.
Questo standard ha lo scopo di fornire una ragionevole protezione contro interferenze pericolose in una installazione medica tipica. Tuttavia, data la proliferazione di
apparecchiature emittenti radiofrequenze e di altre fonti di rumore elettrico in ambienti adibiti all'assistenza medica e in altri ambienti, è possibile che elevati livelli di
interferenza causati dalla prossimità o dalla potenza di tali fonti possano compromettere le prestazioni del dispositivo. Le apparecchiature elettromedicali necessitano di
precauzioni particolari per quanto concerne la compatibilità elettromagnetica e devono essere installate e messe in servizio in conformità a quanto indicato a questo
riguardo nel presente documento. Le apparecchiature di comunicazione a radiofrequenza portatili e mobili possono influire sul funzionamento degli strumenti
elettromedicali.
Per maggiori informazioni sui requisiti di sicurezza e le normative concernenti i dispositivi medici, fare riferimento alle norme EN865 e IEC 60601-1. Ulteriori informazioni sulla
sicurezza sono indicate sulle etichette fornite con ciascun sensore Nonin.
iNtrOduziONE
Il medico può aver prescritto l'uso di un ossimetro con il sistema DV5M SmartLink. Il collegamento dell'ossimetro a questo sistema permette la raccolta e la memorizzazione
dei dati di ossimetria (saturazione di ossigeno e frequenza del polso).
Quando si usa l'ossimetro opzionale con SmartLink, collegarlo attenendosi alle istruzioni indicate di seguito. L'unico ossimetro compatibile con questo prodotto è l'ossimetro
XPOD della Nonin. Usare esclusivamente sensori Nonin modello 8000AA, 8000Q, 8000SL o 8000SM. Una volta collegato l'ossimetro al sistema SmartLink, esso viene
alimentato elettricamente ed è pronto per l'uso.
Parti E accEssOri
Il kit dell'ossimetro DV5M-697 contiene i seguenti componenti:
1. 9054D-693
Ossimetro XPOD Nonin
2. 8000SM
Sensore Nonin
cOllEGamENtO dEll'OssimEtrO (figura 1)
1. C ollegare l'ossimetro nel connettore circolare in basso sul lato del Modulo DV5M SmartLink.
2.
Collegare all'ossimetro il sensore fornito. Durante l'allacciamento, allineare le coppie di frecce le une alle altre
sui connettori.
3. N on appena si collega l'ossimetro al sensore e quest'ultimo viene posto sul dito del paziente, un segnale
visivo verrà mostrato per circa dieci (10) secondi per segnalare la presenza di nuovi dati di ossimetria (SpO
La lettura della SpO
viene visualizzata sul display a cristalli liquidi del CPAP.
2
4. I dati relativi alla frequenza del polso (PR) e all'ossimetria (SpO
Lo schermo del display mostra le letture della SpO
ogni secondo). Se l'ossimetro non è collegato o se non sono disponibili dati validi, in luogo di questi valori appare
una serie di asterischi, "***". Questa è una caratteristica di sicurezza, che permette di verificare il corretto
collegamento e funzionamento dell'ossimetro. Se continuano a essere visualizzati gli asterischi, "***", controllare le
connessioni, verificare che il sensore sia posizionato correttamente e consultare le istruzioni del sensore per
individuare eventuali problemi.
Se il sensore viene rimosso dal dito o se il segnale viene perso per oltre 10 secondi, l'unità mostra un segnale
visivo ogni 8 secondi, finché l'ossimetro non viene ripristinato o il sensore riposizionato sul dito, e comunque non
oltre il periodo di timeout di un minuto.
Se l'ossimetro è scollegato dal sistema SmartLink, non scatta alcun segnale e viene interrotta la registrazione dei dati di ossimetria.
Il sistema DV5M SmartLink ha una capacità di memorizzazione pari a 72 ore di dati di ossimetria (ossia, 8 ore di dati al giorno per 9 giorni).
cOllEGamENtO dEl sENsOrE
Per istruzioni sul collegamento dei sensori del pulsossimetro, consultare i fogli illustrativi allegati alle rispettive confezioni.
NOTA–In presenza di smalto sulle unghie, il sensore non funziona correttamente.
NOTA–Verificare che il sensore non sia danneggiato. In caso di danni, rivolgersi al fornitore dell'apparecchiatura.
NOTA–Collegare il sensore all'ossimetro solo quando si è pronti a usare il dispositivo.
iNiziO dEl trattamENtO
Iniziare il trattamento come descritto nelle Istruzioni per l'uso di IntelliPAP
isPEziONi PEriOdichE
L'ossimetro XPOD e il sensore devono essere ispezionati prima e dopo ciascun uso. ontrollare i fili e i cavi del sensore per individuare possibili lacerazioni dell'isolamento e
danni evidenti. Sostituire i sensori o i cavi visibilmente danneggiati. Seguire le istruzioni per la pulizia dei vari componenti del sistema di ossimetria.
A-M697
) sono disponibili nei menu dello SmartLink.
2
e della frequenza del polso in tempo reale (ossia, aggiornate
2
o SleepCube
®
1
).
2
Collegare l'ossimetro al Modulo DV5M SmartLink.
. Lo SmartLink inizia a raccogliere e memorizzare i dati terapeutici automaticamente.
®
it - 15

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières