Funzionamento Master/Slave; Comando Dmx; Collegamento; Impostare Il Numero Dei Canali Dmx - IMG STAGELINE WASH-50LED Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
componente blu (blue)
componente bianco (white)
luminosità globale (dimmer)
effetto stroboscopico (strobe)
le
spondono al canale strobosco-
pico in caso di comando DMX
(
4) Con il tasto  o  impostare il valore
(0 – 255) e salvare con il tasto ENTER .
Ripetere i punti 3 e 4 per gli altri parametri .
Questa voce del menu non si chiude automa-
ticamente, ma rimane attiva finché non si esce
tramite il tasto MENU oppure finché l'apparec-
chio non viene staccato dall'alimentazione .

7.3 Funzionamento master/slave

È possibile gestire più WASH-50LED in modo
sincrono . In questo caso, il primo apparecchio
(apparecchio master) si assume il comando degli
altri apparecchi (apparecchi slave) . Collegare
questi ultimi formando una catena, vedi il capi-
tolo 8 .1, tralasciando il punto 1 . Per impostare il
funzionamento richiesto degli apparecchi:
1) Con il tasto MENU aprire il menu .
2) Con il tasto  o  scegliere la voce
del menu e confermare con il tasto ENTER . Il
display indica l'impostazione attuale .
3) Con il tasto  o  impostare il modo di
funzionamento e salvare con il tasto ENTER .
Apparecchio master
Apparecchio slave
Apparecchio slave (con movimenti
opposti)
Il cambio fra funzionamento master e slave è
possibile, in alternativa, anche tramite il tasto
SLAVE del telecomando IR .
Sull'apparecchio master aprire un programma
automatico (comandato dalla musica) oppure
procedere a un'impostazione manuale . Il display
degli apparecchi slave indica

8 Comando DMX

DMX è l'abbreviazione per Digital Multiplex e
permette il comando digitale di più apparecchi
DMX tramite una sola linea di comando . Per il
comando tramite un'unità DMX di comando
38
varianti
dell'effetto
 Cap . 11 .1 .2, Canale 4)
.
luce (p . es . DMX-1440 o DMX-510USB di "img
Stage Line"), il WASH-50LED dispone di 16 ca-
nali di comando DMX . Se non sono richieste
tutte le opzioni di comando oppure se sull'u-
nità di comando non è disponibile un numero
corri-
sufficiente di canali, sul proiettore si possono
impostare 9 canali DMX oppure anche un solo
canale . Le funzioni dei canali e i relativi valori
DMX si trovano nel capitolo 11 .1 .

8.1 Collegamento

Per il collegamento DMX, sono disponibili dei
contatti XLR a 3 poli con la seguente piedina-
tura:
pin 1 = massa, 2 = DMX−, 3 = DMX+
Per il collegamento si dovrebbero usare cavi spe-
ciali per la trasmissione di segnali DMX (p . es .
cavi della serie CDMXN di "img Stage Line") .
Nel caso di lunghezze oltre i 150 m o di uso
di più di 32 apparecchi tramite una sola uscita
DMX si consiglia per principio l'impiego di un
amplificatore DMX (p . es . SR-103DMX di "img
Stage Line") .
1) Collegare l'ingresso DMX IN (4) con l'uscita
DMX dell'unità di comando luce o di un altro
apparecchio con comando DMX .
2) Collegare l'uscita DMX OUT (5) con l'ingresso
di comando dell'apparecchio DMX successivo
e la sua uscita con l'ingresso dell'apparecchio
DMX seguente ecc ., finché tutti gli apparec-
chi con comando DMX sono collegati for-
mando una catena .
3) Per escludere interferenze durante la trasmis-
sione dei segnali, nel caso di linee lunghe o
di un gran numero di apparecchi collegati in
serie, l'uscita DMX dell'ultimo apparecchio
DMX della catena dovrebbe essere terminata
con una resistenza di 120 Ω (> 0,3 W): Inse-
rire nella presa d'uscita DMX un terminatore
(p . es . DLT-123 di "img Stage Line") .

8.2 Impostare il numero dei canali DMX

Per poter comandare il proiettore con un'unità
di comando luce, occorre impostare l'indirizzo di
start DMX (
DMX . Il numero dei canali DMX dipende dalle
funzioni richieste e eventualmente anche dal
numero dei canali di comando disponibili sull'u-
nità di comando luce . Il capitolo 11 .1 presenta
 Cap . 8 .3) e il numero dei canali

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

38.7480

Table des Matières