Alimentazione Di Più Odb-1212Rgbw; Collegamenti Di Comando; Funzionamento Con Un'unità Di Comando Dmx; Funzionamento Master / Slave - IMG STAGELINE ODB-1212RGBW Mode D'emploi

Barre à leds
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
3.1 Alimentazione di più
ODB-1212RGBW
Se si usano più ODB-1212RGBW, è possi-
bile collegare gli apparecchi per l'alimenta-
zione. Per il momento non collegare il
primo apparecchio con una presa di rete.
1) Tramite la presa del cavo POWER OUT,
collegare il primo apparecchio con il
connettore (A) del cavo POWER IN del
secondo apparecchio. Procedere nello
stesso modo per il secondo e il terzo
apparecchio ecc., finché tutti gli appa-
recchi sono collegati formando una
catena.
Se i cavi di collegamento rete fra gli
apparecchi dovessero essere troppo
corti, usare prolunghe adatte, p. es. ODP-
34AC (2 m) o ODP-34AC / 10 (10 m).
AVVERTIMENTO La corrente globale dei
cavi di collegamento non
deve superare 6,3 A; al-
trimenti, per via del so-
vraccarico, i cavi si possono incen-
diare. Perciò non collegare fra di loro
più di 8 ODB-1212RGBW.
2) Sull'ultimo apparecchio, sulla presa del
cavo POWER OUT avvitare la copertura
protettiva in dotazione. Il cavo è sotto
tensione di rete!
3) Inserire la spina del primo apparecchio
in una presa di rete (230 V~ / 50 Hz).

3.2 Collegamenti di comando

Durante l'utilizzo con un'unità di comando
DMX o durante il funzionamento master/
slave, gli apparecchi si collegano fra di loro
per mezzo dei cavi DMX OUT e DMX IN.
Per il collegamento si dovrebbero usare
cavi speciali per la trasmissione di segnali
DMX (p. es. cavi della serie CDMXN di "img
Stage Line"). Nel caso di lunghezze oltre i
150 m e nel caso di comando di oltre 32
apparecchi tramite una sola uscita DMX, si
consiglia per principio lʼimpiego di un
amplificatore DMX (p. es. SR-103DMX di
"img Stage Line").
3.2.1 Funzionamento con un'unità di
comando DMX
1) Inserire il connettore (B) del cavo DMX
IN nella presa del cavo con il connettore
XLR e avvitare la connessione con il
dado di accoppiamento (la fig. 1 illustra
la connessione). Usando una prolunga,
collegare il connettore XLR con l'uscita
DMX dell'unità di comando DMX oppure,
se si usano ulteriori apparecchi con
comando DMX, con l'uscita DMX dell'ul-
timo apparecchio con comando DMX.
2) Se si usano ulteriori ODB-1212RGBW,
collegare il primo apparecchio, tramite la
presa del cavo DMX OUT, con il connet-
tore (B) del cavo DMX IN del secondo
apparecchio. Procedere nello stesso
modo per il secondo e terzo apparecchio
ecc., finché tutti gli apparecchi sono col-
legati formando una catena.
Se i cavi di collegamento DMX fra gli
apparecchi dovessero essere troppo
corti, usare prolunghe adatte, p. es.
ODP-34DMX (lunghezza 2 m) oppure
ODP-34DMX / 10 (lunghezza 10 m).
3) Se durante il funzionamento, il comando
DMX non dovesse funzionare corretta-
mente, terminare l'uscita DMX dell'ultimo
apparecchio della catena con una resi-
stenza di 120 Ω (> 0,3 W). Per terminare
l'uscita DMX di un ODB-1212RGBW, il
modo più semplice è aprire una prolunga
ODP-34DMX e collegare la resistenza
con i pin 2 e 3 del connettore. Inserire il
connettore con la resistenza nella presa
del cavo DMX OUT.
Se non è richiesto nessun termina-
tore, avvitare la copertura protettiva in
dotazione sulla presa del cavo.

3.2.2 Funzionamento master / slave

Durante il funzionamento master/slave è
possibile comandare in modo sincronizzato
più apparecchi ODB-1212RGBW nei modi
PROGRAM
COLOUR
o
. In questo caso, un
apparecchio (apparecchio master) assume
il comando degli altri apparecchi (apparec-
chi slave). Collegare gli apparecchi in una
catena come per il funzionamento DMX
(vedi Cap. 3.2.1, punti 2 e 3). Il cavo DMX
IN del primo apparecchio della catena non
viene collegato. In caso d'installazione
all'esterno, il connettore del cavo deve
essere protetto contro le intemperie.

4 Funzionamento

L
M
I tasti funzione M,
,
e
scegliere il modo di funzionamento e varie
funzioni (vedi pagina successiva, fig. 3). Il
display indica il modo oppure l'impostazione.
Tasto
Funzione
M
Scegliere la voce del menu principale
(MENU)
o scendere di un livello del menu
Scegliere la voce del menu principale
L M
o aumentare / ridurre il valore d'imposta-
zione
Attivare una voce del menu
o confermare un'impostazione
(ENTER)

Funzioni dei tasti funzione

4.1 Funzionamento autonomo

Se l'apparecchio viene usato senza unità
DMX di comando luce, sono possibili i
seguenti modi di funzionamento:
1. Svolgimento, tramite la voce
di 20 programmi show programmati fissi
2. Svolgimento, tramite la voce
12 programmi show programmati indivi-
dualmente
3. Impostazione, tramite la voce
SET
, di un colore a piacere
4. Selezione, tramite la voce
11 tonalità del bianco preimpostate;
sono possibili impostazioni individuali
5. Selezione, tramite la voce
52 colori programmati fissi
Selezionare il modo di funzionamento
tramite il menu
Il modo desiderato si attiva selezionando la
corrispondente voce del menu con il tasto
L
M
M,
o
.
PROGRAM
P:01S:01
1) Premere il tasto
Con il tasto
gramma. Con l'impostazione
i programmi si svolgono uno dopo l'altro.
2) Premere il tasto
Con il tasto
di svolgimento (00 ... 31). Più è alto il
valore, tanto più lentamente si svolge il
programma. Con l'impostazione 00, lo
svolgimento si ferma.
3) Confermare l'impostazione con il tasto
. Il lampeggìo si ferma.
CUSTOM
01
1) Premere il tasto
il tasto
2) Confermare l'impostazione con il tasto
. Il lampeggìo si ferma.
N. B.: La creazione di programmi e descritta nel
capitolo 4.2.
COLORSET
255% RED
1) Premere il tasto
servono per
valore di luminosità del colore base da
modificare lampeggia (
GRE
= verde,
Con il tasto
sità del colore.
2) Confermare l'impostazione con il tasto
. Il lampeggìo si ferma.
3) Ripetere i punti 1 e 2 per eventuali ulte-
riori colori base finché si ottiene il colore
desiderato.
N. B.: Prima di scegliere un altro modo di funzio-
namento, resettare tutti i colori singoli sul valore
255. Infatti, l'impostazione COLORSET influenza
tutti i modo di funzionamento. La cosa più sem-
plice è un reset (Cap. 4.5.1).
WHITE 11
ƊW01
1) Premere il tasto
ƊR:255
G:220
PROGRAM
,
2) Premere il tasto M. Il display indica nuo-
vamente
CUSTOM
, di
con il tasto
tonalità del bianco.
3) La tonalità del bianco scelta può essere
COLOR-
modificata, se necessario fino al punto
da ottenere una tonalità qualsiasi:
WHITE 11
; di
a) Premere il tasto
ƊR:...
G:...
COLOUR
Programmi show 1 – 20
P:01
:
lampeggia.
L
M
o
scegliere il pro-
AUTO
, tutti
S:01
:
lampeggia.
L
M
o
impostare la velocità
Programmi creati individual-
mente 1 – 12
01
:
lampeggia. Con
L
M
o
scegliere il programma.
Impostare un colore
a piacere
tante volte finché il
RED
= rosso,
BLU
WHI
= blu,
= bianco).
L
M
o
impostare la lumino-
11 tonalità del bianco,
modificabile
: Indicazione
.
WHITE 11
. A questo punto,
L
M
o
si può scegliere una
: Indicazione
, di
23

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières