Paraluce A Alette; Comando Sincronizzato Di Più Proiettori (Modo Master / Slave); Funzionamento Autonomo; Funzionamento Con Unʼunità Di Comando Dmx - IMG STAGELINE PARC-64/CTW Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour PARC-64/CTW:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
Per orientare il proiettore, allentare le due viti
di bloccaggio (1) delle staffe di montaggio.
Impostare lʼinclinazione desiderata del proiet-
tore e stringere nuovamente le viti.
2. In alternativa, il proiettore può essere collocato
anche liberamente. Allargare le due staffe sotto
il proiettore in modo che servano come sup-
porto. Quindi stringere nuovamente le viti di
bloccaggio.

4.2 Paraluce a alette

Per ridurre lʼangolo dʼirradiazione si può usare un
paraluce a alette PARC-64B (accessorio). Inserire
il paraluce nelle guide esterne sul davanti del pro-
iettore e proteggerlo dalla caduta per mezzo della
graffa (5). Come protezione supplementare, avvi-
tare le 4 viti in dotazione nei fori filettati del para-
luce.
4.3 Accensione
AVVERTIMENTO Non guardare direttamente e a
lungo nella fonte di luce, per esclu-
dere possibili danni agli occhi.
Tenete presente che i veloci cambi
di luce possono provocare attac-
chi dʼepilessia presso persone
fotosensibili o epilettici!
Inserire la spina del cavo rete (8) in una presa
(230 V~ / 50 Hz). Il proiettore è acceso. Il display (3)
indica la voce del menù scelta per ultima e si spe-
gne dopo 30 sec. Se si preme uno dei tasti funzione
(7), il display si riaccende per 30 secondi.
5 Funzionamento
La scelta del modo di funzionamento e delle varie
funzioni avviene tramite un menù per mezzo dei
tasti MENU, ENTER, UP e DOWN (7). Lʼillustra-
zione 2 a pagina 2 dimostra come si scelgono i
modi e le funzioni tramite il menù e come saranno
visualizzati dal display (3).

5.1 Funzionamento autonomo

Per il funzionamento autonomo è possibile, con i
tasti funzione (7), impostare la luminosità per il
bianco freddo e per il banco caldo, attivare la fun-
zione stroboscopica e impostare la frequenza dei
lampi.
1) Premere il tasto MENU tante volte finché il
display visualizza
2) Premere il tasto ENTER. Il display visualizza
ora ,
o
e un numero.
.
= Luminosità bianco freddo (0 – 255)
= Luminosità bianco caldo (0 – 255)
= Frequenza lampi (0 – 20 Hz) dello strobo-
scopio
3) Con il tasto ENTER scegliere una dopo lʼaltra le
tre opzioni dʼimpostazione e impostare la lumi-
nosità o la frequenza dei lampi con il tasto UP o
DOWN.
La temperatura cromatica del raggio di luce
risulta dal rapporto di luminosità fra il bianco
freddo e il bianco caldo
Importante: Prima dello spegnimento del proiet-
tore, per uscire dalle voci del menù per luminosità
o frequenza dei lampi, non premere il tasto MENU.
Altrimenti, il proiettore rimane buio dopo la nuova
accensione.
5.2 Comando sincronizzato di più
proiettori (modo master / slave)
Si possono assemblare più PARC-64 / CTW. Le
impostazioni per luminosità e frequenza dei lampi
dellʼapparecchio principale (master) saranno tra-
smesse automaticamente agli apparecchi secon-
dari (slave).
1) Collegare i proiettori fra di loro tramite i contatti
DMX creando una catena. Vedi in merito il capi-
tolo 5.3.1 "Collegamento DMX", tralasciando il
punto 1.
2) Impostare sullʼapparecchio principale il modo
master e su tutti gli apparecchi secondari il
modo slave:
a) Premere il tasto MENU tante volte finché il
display visualizza
b) Premere il tasto ENTER e con il tasto UP o
DOWN scegliere:
= modo master per lʼapparecchio prin-
cipale
= modo slave per gli apparecchi se-
condari
3) Impostare sullʼapparecchio principale la lumino-
sità e la frequenza dei lampi.
5.3 Funzionamento con
unʼunità di comando DMX
Per il comando tramite unʼunità DMX di comando
luce (p. es. DMX-1440 o DMX-510USB di "img
Stage Line"), il proiettore dispone di quattro canali
di comando DMX. DMX è lʼabbreviazione per Digi-
tal Multiplex e significa comando digitale di più
apparecchi tramite una sola linea di comando. Le
funzioni dei canali e i valori DMX sono indicati nel
capitolo 5.3.3.
.
I
15

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

38.6920

Table des Matières