Montaggio; Messa In Funzione; Funzionamento; Telecomando - IMG STAGELINE WASH-50LED Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24

4 Montaggio

Posizionare l'apparecchio sempre in modo che
durante il funzionamento sia garantita una cir-
colazione sufficiente dell'aria . Non coprire in
nessun caso le aperture di ventilazione dell'ap-
parecchio .
Il WASH-50LED può essere collocato su un
piano solido . Può essere montato anche a testa
in giù, p . es . a una traversa . A tale scopo monta-
re la staffa di montaggio (8) alla traversa, p . es .
con una vite robusta di montaggio oppure con
un supporto per proiettori (gancio a C) . Per fis-
sare la staffa di montaggio al proiettore, inserire
le due viti ad alette della staffa nelle aperture (9)
della base del proiettore e girarle in senso orario
fino all'arresto .
AVVERTIMENTO Il proiettore deve essere mon-
occorre prevedere un sistema di sicurezza sup-
plementare (p . es . per mezzo di una fune di
trattenuta sulla staffa di montaggio; fissare la
fune in modo tale che la caduta dell'apparec-
chio non possa superare i 20 cm) .

5 Messa in funzione

AVVERTIMENTO Non guardare direttamente e
provocare attacchi d'epilessia presso persone
fotosensibili o epilettici!
Inserire il cavo rete in dotazione dapprima
nella presa (6) e quindi in una presa di rete
(230 V~ / 50 Hz) . A questo punto, l'apparecchio
è pronto e può essere comandato da un'unità
DMX di comando luce (
ge autonomamente il programma impostato
(
 Cap . 7) . Per spegnerlo staccare la spina dalla
presa di rete .
Attenzione: L'apparecchio non deve essere
collegato con la tensione di rete per mezzo di
un dimmer!
36
tato a regola d'arte e in modo
sicuro . Se viene installato in un
punto sotto il quale si posso-
no trattenere delle persone,
a lungo nella fonte di luce, per
escludere possibili danni agli
occhi . Tenete presente che i
veloci cambi di luce possono
 Cap . 8) oppure svol-

6 Funzionamento

La scelta del modo di funzionamento e delle
varie funzioni avviene per mezzo di un menu sul
display (3) . La struttura del menu è rappresenta-
ta nel capitolo 11 .2 . Tuttavia, con il telecomando
(fig . 2) in dotazione, molte funzioni possono es-
sere scelte direttamente . Per il comando tramite
un'unità DMX di comando luce, vedi capitolo 8 .
Dopo l'accensione dell'alimentazione, il
display visualizza dapprima
proiettore esegue un giro di riferimento per ta-
rare la posizione .

6.1 Telecomando

1) Il telecomando viene consegnato con la bat-
teria inserita . Per evitare che questa si scarichi
durante il magazzinaggio, fra la batteria e i
contatti si trova una pellicola isolante . Prima
dell'uso sfilare tale pellicola dal portabatteria
sul retro del telecomando .
2) Mentre si aziona un tasto, orientare il tele-
comando a infrarossi sempre verso il sensore
REMOTE (1) sul lato anteriore del proiettore .
Fra il telecomando e l'apparecchio non ci de-
vono essere degli ostacoli .
Le funzioni del telecomando sono illustrate
nel capitolo 1 .1 .
3) Se la portata del telecomando diminuisce,
occorre sostituire la batteria . Sul retro del
telecomando, spingere a destra le piccola
levetta con la tacca e nello stesso tempo tirare
fuori il portabatteria:
1.
Usare una batteria del tipo CR 2025 . Quan-
do si inserisce la batteria nel portabatteria,
rispettare la corretta polarità (⊕ verso l'alto) .
In caso di mancato uso prolungato conviene
togliere la batteria per escludere che perden-
do posa danneggiare il telecomando .
Non gettare le batterie scariche o di-
fettose nelle immondizie di casa bensì
negli appositi contenitori (p . es . presso
il vostro rivenditore) .
e la testa del
2.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

38.7480

Table des Matières