Télécharger Imprimer la page

Kessel Staufix FKA Instructions De Pose Et D'utilisation page 81

Publicité

Tecnico specializzato: dipendente di aziende indipendenti dall'esercente o perito che dispone in maniera dimostrabile delle
competenze e della dotazione tecnica necessaria per il comando, la manutenzione e il controllo e che lavora nel rispetto
delle istruzioni di montaggio e delle norme esecutive.
Elettricista specializzato: lavora in conformità con le norme nazionali sulla sicurezza elettrica
Attività approvate
Controllo visivo, apertura e chiusura della leva della chiu-
sura di emergenza
Installazione, sostituzione dei componenti, messa in fun-
zione, manutenzione, ispezione
Lavori elettrici (se i componenti sono collegati direttamente
a una centralina)
2.3
Uso conforme alla destinazione
La valvola antiriflusso automatica Staufix FKA (tipo 3, di seguito: impianto) è destinata a condotte di scarico continue
secondo la norma DIN EN 13564. Questi condotti delle acque di scarico possono essere collegati a condotti delle acque
sporche con impianti di servizi igienici e orinatoi. L'impianto non può essere messo in funzione in aree a rischio di esplo-
sione.
Il numero di clapet e il loro azionamento determinano la possibilità di impiegare una valvola antiriflusso per un determinato
caso pratico (ad esempio per le acque di scarico contenenti sostanze fecali/non contenenti sostanze fecali). Le relative
norme nazionali devono essere rispettate.
Inoltre, attraverso la posizione "Neutra" della leva della chiusura d'emergenza, il relativo clapet può essere azionato come
valvola antiriflusso di tipo 1 sul lato di uscita. In questo modo, già nella fase di costruzione, con la valvola antiriflusso instal-
lata è possibile garantire la protezione antiriflusso, nonostante l'eventuale mancanza di alimentazione di corrente.
010-842E
Esercente
Istruzioni per l'installazione e l'uso
Persona
Esperto
Tecnico spe-
cializzato
Elettricista
specializzato
81 / 128

Publicité

loading