Télécharger Imprimer la page

Scheppach HM210L Traduction Du Mode D'emploi Original page 59

Publicité

6. Allentare ora in senso orario la vite flangiata (29) con
forza leggermente maggiore.
7. Svitare completamente la vite flangiata (29) e rimuo-
vere la flangia esterna (30).
8. Rimuovere la lama della sega (6) dalla flangia interna
ed estrarla verso il basso.
9. Pulire a fondo la vite flangiata (29), la flangia esterna
(30) e la flangia interna.
10. Inserire nuovamente e stringere la nuova lama della
sega (6) seguendo l'ordine inverso.
11. Piegare il coprilama (5) verso il basso fino a quando il
coprilama (5) si aggancia alla vite di fissaggio (5a).
12. Serrare nuovamente la vite di fissaggio (5a).
ATTENZIONE
La lunghezza di taglio dei denti, cioè il senso di rotazio-
ne della lama della sega, deve coincidere con la dire-
zione della freccia sulla scatola di alloggiamento.
13. Prima di continuare il lavoro, controllare la funzionalità
dei dispositivi di protezione.
ATTENZIONE
A ogni sostituzione della lama della sega, controllare
che la lama della sega scorra liberamente nell'inserto
da banco in posizione verticale e inclinata di 45°.
ATTENZIONE
La sostituzione e l'allineamento della lama devono es-
sere eseguiti regolarmente.
10.7
Accensione / spegnimento del
laser (fig. 12)
Accensione:
1. Premere 1 volta l'interruttore ON/OFF per laser (33).
Sul pezzo di legno da lavorare viene proiettata una li-
nea laser che indica la precisa guida del taglio.
Spegnimento:
1. Premere nuovamente l'interruttore ON/OFF per laser
(33).
10.8
Regolazione del laser (35) (fig. 13)
Nel caso in cui il laser (35) non mostri più la traiettoria di
taglio corretta, è possibile regolarlo a posteriori. Aprire a
tal fine le viti (36) e regolare il laser spostandolo lateral-
mente, in modo che il raggio del laser incontri i denti di ta-
glio della lama della sega (6).
10.9
Comando del dispositivo di
serraggio pezzo (15) (fig. 1, 3)
Con la vite di bloccaggio (16) è possibile regolare in altez-
za il dispositivo di serraggio pezzo (15).
1. Abbassare il dispositivo di serraggio pezzo (15) sul
pezzo da lavorare.
2. Stringere poi la vite di bloccaggio (16).
3. Ruotare la maniglia di bloccaggio (24) in senso orario
per stringere il pezzo da lavorare.
4. Per allentare il pezzo da lavorare, procedere in ordine
inverso.
11 Manutenzione
AVVISO
Prima di qualsiasi regolazione, manutenzione
o riparazione, estrarre la spina elettrica!
11.1
Misure di manutenzione generali
• Mantenere i dispositivi di protezione, le feritoie di ven-
tilazione e l'alloggiamento del motore il più possibile
privi di polvere e di sporcizia. Pulire il prodotto strofi-
nando con un panno* pulito o soffiando con aria com-
pressa* a bassa pressione. Si raccomanda di pulire il
prodotto subito dopo ogni utilizzo.
• Oliate tutte le parti mobili una volta al mese.
• Pulire regolarmente il prodotto con un panno* umido e
un po' di sapone lubrificante. Non impiegare detergen-
ti o solventi; questi potrebbero corrodere i componenti
in plastica del prodotto. Assicurarsi che non possa pe-
netrare acqua all'interno del prodotto.
11.2
Pulizia del dispositivo di sicurezza
del coprilama (5) (fig. 11)
Controllare, prima di ogni messa in servizio, che il coprila-
ma non contenga impurità.
Rimuovere i trucioli di segatura e le schegge di legno con
l'ausilio di un pennello o di un utensile ugualmente adatto.
Assicurarsi che la staffa di guida (31) si muova agevol-
mente.
11.3
Sostituzione delle batterie del laser
(fig. 12)
1. Rimuovere il coperchio della batteria (34). Rimuovere
le 2 batterie.
2. Sostituire entrambe le batterie con tipi di batterie dello
stesso tipo o di tipo equivalente. Assicurarsi che ven-
gano inserite nella stessa direzione polarità, come e-
rano precedentemente inserite le batterie scariche.
3. Chiudere il coperchio delle batterie (34).
11.4
Sostituzione dell'inserto da banco
(10) (fig. 1, 15)
AVVISO
Nel caso di un inserto del tavolo danneggiato, c'è il peri-
colo che piccoli oggetti si incastrino tra l'inserto da ban-
co e la lama della sega, bloccandola.
Sostituire subito l'inserto da banco danneggiato!
1. Smontare la vite con intaglio a croce (E) sull'inserto da
banco (10). Ruotare se necessario il tavolo rotante
(13) e inclinare la testa della sega (4) per potere rag-
giungere la vite con intaglio a croce (E).
2. Rimuovere l'inserto da banco (10).
3. Inserire il nuovo inserto da banco (10).
4. Stringere la vite con intaglio a croce (E) sull'inserto da
banco (10).
www.scheppach.com
IT | 59

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

5901226901