Télécharger Imprimer la page

Scheppach HM210L Traduction Du Mode D'emploi Original page 57

Publicité

Avvertenze per il serraggio:
• Non lavorare pezzi troppo piccoli per essere serrati in
posizione.
• Rinforzare i pezzi molto sottili segandoli insieme con
un listello supplementare. I pezzi molto sottili possono
vibrare o rompersi durante l'operazione di segatura
Attrezzo necessario:
• Chiave a brugola 3 mm (D)
1. Aprire la vite di bloccaggio (8b) della guida di arresto
mobile (8a) e spingere la guida di arresto mobile (8a)
verso l'interno.
2. La guida di arresto mobile (8a) deve essere arrestata
davanti alla posizione più interna nella misura in cui la
distanza tra guida di arresto mobile (8a) e lama della
sega (6) risulti al massimo 8 mm.
3. Controllare prima del taglio che non siano possibili
collisioni tra la guida di arresto mobile (8a) e la lama
della sega (6).
4. Avvitare nuovamente la vite di bloccaggio (8b).
5. Portare la testa della sega (4) nella posizione superio-
re.
6. Appoggiare la legna da tagliare sulla guida di arresto
(8) e sul tavolo rotante (13).
7. Fissare il materiale con il dispositivo di serraggio (15)
sul banco sega fisso (9) per evitare uno spostamento
durante il processo di taglio. Vedere punto 10.9
8. Sbloccare l'interruttore di blocco (2) e premere l'inter-
ruttore ON/OFF (1) per avviare il motore.
9. Muovere verso il basso la testa della sega (4) con l'im-
pugnatura (3) in maniera uniforme e con una leggera
pressione finché la lama (6) non ha tagliato il pezzo
da lavorare.
10. Al termine dell'operazione di segatura, riportare la te-
sta della sega nella posizione di riposo superiore e ri-
lasciare l'interruttore ON/OFF (1).
ATTENZIONE
La molla di ritorno fa scattare automaticamente il pro-
dotto verso l'alto. Al termine del taglio non rilasciare
l'impugnatura, ma lasciare lentamente la testa della se-
ga e spostarla verso l'alto con una leggera contropres-
sione.
10.2
Taglio passante a 90° e tavolo
rotante a 0°-45° (fig. 1, 3, 4, 7)
Con la sega troncatrice e per tagli obliqui è possibile rea-
lizzare tagli obliqui verso sinistra e destra di 0°- 45°.
ATTENZIONE
La guida di arresto mobile deve essere fissata nella po-
sizione interna per tagli di troncatura a 90°.
Attrezzo necessario:
• Chiave a brugola 3 mm (D)
1. Aprire la vite di bloccaggio (8b) della guida di arresto
mobile (8a) e spingere la guida di arresto mobile (8a)
verso l'interno.
2. La guida di arresto mobile (8a) deve essere arrestata
davanti alla posizione più interna nella misura in cui la
distanza tra guida di arresto mobile (8a) e lama della
sega (6) risulti al massimo 8 mm.
3. Controllare prima del taglio che non siano possibili
collisioni tra la guida di arresto mobile (8a) e la lama
della sega (6).
4. Avvitare nuovamente la vite di bloccaggio (8b).
5. Allentare il tavolo rotante (13) allentando la vite di
bloccaggio (7).
6. Con l'impugnatura (3) regolare il tavolo rotante (13)
all'angolo desiderato.
7. Stringere nuovamente la vite di bloccaggio (7) per fis-
sare il tavolo rotante (13).
8. Eseguire il taglio come descritto al punto 10.1.
10.3
Regolazione di precisione della
battuta di arresto per taglio obliquo
a 45° (fig. 1, 3, 4, 7, 8, 9)
Attrezzo necessario:
• Chiave a brugola 3 mm (D)
• Squadra di arresto 45° (B)*
* = non incluso nel contenuto della fornitura!
1. Abbassare la testa della sega (4) e fissarla con il bul-
lone di sicurezza (25).
2. Fissare il tavolo rotante (13) in posizione 0°.
ATTENZIONE
La guida di arresto mobile deve essere fissata nella po-
sizione esterna per i tagli obliqui (testa della sega incli-
nata).
3. Aprire la vite di bloccaggio (8b) della guida di arresto
mobile (8a) e spingere la guida di arresto mobile (8a)
verso l'esterno.
4. La guida di arresto mobile (8a) deve essere arrestata
davanti alla posizione più interna nella misura in cui la
distanza tra guide di arresto mobili (8a) e lama della
sega (6) risulti al massimo 8 mm.
5. Controllare prima del taglio che non siano possibili
collisioni tra la guida di arresto mobile (8a) e la lama
della sega (6).
6. Avvitare nuovamente la vite di bloccaggio (8b).
7. Allentare la vite di bloccaggio (23) e con la maniglia
(3) inclinare la testa della sega (4) a 45°, verso sini-
stra.
8. Posizionare la squadra di arresto a 45° (B) tra la lama
della sega (6) e il tavolo rotante (13).
9. Allentare il dado di sicurezza (22a) e regolare la vite di
regolazione (22) fino a quando l'angolo tra la lama
della sega (6) e il tavolo rotante (13) non sia di 45°.
10. Stringere di nuovo il dado di sicurezza (22a).
11. Controllare infine la posizione dell'indicatore di angolo.
Se necessario, allentare l'indicatore (28) con un caccia-
vite a lama cruciforme, portarlo in posizione 45° della
scala (27) e stringere nuovamente la vite di fermo
www.scheppach.com
IT | 57

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

5901226901