Condizioni Operative; Controlli Prima Dell'uso; Funzioni E Descrizione - Tractel davimast Manuel D'installation, D'emploi Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 21
IMPORTANTE: posto all'inizio di un paragrafo,
indica i comportamenti da adottare per evitare
guasti o danni all'attrezzatura, ma che tuttavia non
rappresentano un pericolo diretto per la vita o per la
salute dell'operatore o di altre persone e/o che hanno
scarsa probabilità di causare danni all'ambiente.
NOTA: posto all'inizio di un paragrafo, indica
i comportamenti da adottare per garantire l'efficacia
o la comodità delle operazioni di installazione, uso o
manutenzione.

3. Condizioni operative

3.1. Controlli prima dell'uso

Prima di cominciare l'installazione, l'operatore
deve avere a disposizione il presente manuale.
Prima di inserire la colonna davimast in un basamento
davitrac e davimast Tractel
• la marcatura del prodotto sia presente e leggibile;
• il prodotto sia visivamente in buono stato e che non
presenti segni, urti o deformazioni. In caso contrario,
non usarlo e avvisare il supervisore;
• il basamento della colonna davimast sia un
basamento davitrac e davimast Tractel
in buone condizioni e installato correttamente nella
struttura. Questa deve essere pulita accuratamente
all'interno e non deve presentare deformazioni;
• l'anello di rotazione installato nella parte inferiore
della colonna davimast sia in buone condizioni prima
di inserirlo in un basamento davitrac e davimast;
• tutti i perni siano presenti e che non siano deformati o
corrosi. Tutti i perni devono essere bloccati mediante
copiglie di sicurezza.
Prima di iniziare il lavoro, l'installatore deve organizzarlo
in modo tale che l'intervento di installazione sia svolto
nelle condizioni di sicurezza richieste, in particolare
secondo le norme di sicurezza sul lavoro. L'installatore
deve usare i dispositivi di protezione collettivi e/o
individuali previsti allo scopo.
Dopo aver inserito la davimast in un basamento
davitrac e davimast Tractel
• la colonna ruoti senza impedimenti nel basamento
prima di bloccarla in posizione usando un perno
provvisto di copiglia di sicurezza;
• le attrezzature associate siano in buone condizioni;
• le staffe e le attrezzature montate sulla colonna
davimast siano in buone condizioni; non devono
essere deformate, incrinate o corrose;
• la colonna davimast sia bloccata in rotazione nel
relativo basamento mediante il perno provvisto di
copiglia di bloccaggio.
, verificare che:
®
e che sia
®
, verificare che:
®
In caso di dubbi, non usare il prodotto e avvisare il
supervisore.
IMPORTANTE: i basamenti a pavimento e a
incasso possono essere installati esclusivamente su
superfici orizzontali. I basamenti a parete e a parete
distanziati possono essere installati esclusivamente su
superfici verticali. Fare riferimento al manuale Tractel
"Basamenti permanenti per davitrac e davimast". Per
tutte le altre applicazioni, contattare Tractel

4. Funzioni e descrizione

Quando usata assieme a un basamento a pavimento,
un basamento a parete, un basamento distanziato a
parete o un basamento a incasso, la colonna davimast
può essere usata in combinazione con una delle
seguenti staffe:
Staffa a doppio punto di ancoraggio rotante:
• due punti di ancoraggio EN 795A:2012 e CEN/TS
16415:2013, un operatore per punto agganciato con
un sistema di arresto caduta in conformità alla norma
EN 363.
Staffa blocfor™:
• un punto di ancoraggio EN 795A:2012 e CEN/TS
16415:2013, per un operatore agganciato con un
sistema di arresto caduta in conformità alla norma
EN 363,
• un punto di ancoraggio speciale per dispositivi di
soccorso per elevazione in conformità con la norma
EN 1496:2017 tipo B per blocfor™ Tractel
Staffa caRol™:
• un punto di ancoraggio EN 795A:2012 e CEN/TS
16415:2013, per un operatore agganciato con un
sistema di arresto caduta in conformità alla norma EN
363:2002,
• un punto di ancoraggio speciale per il sollevamento
di materiale in conformità con la Direttiva macchine
2006/42/CE. La portata massima per il sollevamento
di materiale è pari a 250 kg.
La colonna davimast consente di accedere a spazi
ristretti, pozzetti, silos, fognature, ecc.
Figura 1:
B - Perno di bloccaggio della staffa
F - Puleggia DPI
G - Puleggia per il sollevamento di materiale
H - Perno guida del cavo
I - Punti di ancoraggio per DPI
M - Colonna
N - Foro di posizionamento della staffa
O - Anello di rotazione della colonna
P - Perno di bloccaggio della rotazione della colonna
con copiglia di sicurezza
®
.
®
IT
.
®
87

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières