Prescrizioni Prioritarie; Specifiche Tecniche; Condizioni Di Utilizzo - Tractel blocfor B10 AES Instructions D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour blocfor B10 AES:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
Peso
Lunghezza degli apparecchi in cavo acciaio zincato di Ø 4,7mm
Lunghezza degli apparecchi in cavo acciaio Inox di Ø 4,7 mm
Lunghezza degli apparecchi in cavo sintetico di Ø 5,5 mm
Lunghezza degli apparecchi in fettuccia di larghezza 25 mm
Lunghezza degli apparecchi in fettuccia di larghezza 16 mm
Forza di richiamo
Forza di frenatura
Distanza di frenatura
Norma
Impiego orizzontale con cordino (rif. LS#035032)
Impiego orizzontale senza cordino
Raggio dello spigolo minimo = R Min
Distanza minima dal punto di ancoraggio allo spigolo = L Min
Distanza massima di spostamento laterale
in perpendicolare allo spigolo = M Max

Prescrizioni prioritarie

1. Prima di utilizzare un anticaduta a richiamo automatico
blocfor™, è indispensabile, per la sicurezza d'impiego del
materiale e per la sua efficacia, leggere attentamente
il presente manuale, nonché quelli dei dispositivi associati
ed attenersi scrupolosamente alle prescrizioni. Questo
manuale deve essere tenuto a disposizione di ogni
utilizzatore. Copie supplementari possono essere fornite
su richiesta.
2. Prima di utilizzare questo materiale di sicurezza è
indispensabile avere ricevuto una formazione al suo impie -
go. Verificare lo stato dei componenti associati (imbracatura,
connettori) ed assicuratevi che l'altezza libera sia sufficiente.
3. Il anticaduta a richiamo automatico blocfor™ può essere
utilizzato da una sola persona addestrata e competente, o
sotto la sorveglianza di detta persona.
4. Se un anticaduta a richiamo automatico blocfor™ non è
apparentemente in buono stato o se è servito ad arrestare
una caduta, l'insieme del dispositivo dovrà essere verificato
da TRACTEL
®
S.A.S o da persona qualificata che dovrà
autorizzare per iscritto il riutilizzo del sistema. Si raccomanda
un controllo visivo prima di ogni utilizzo.
5. Non è possibile effettuare modifiche o aggiunte al dispositivo
senza un preliminare accordo scritto di TRACTEL
dispositivo deve essere trasportato e stoccato nel suo
imballaggio d'origine.
6. Qualunque anticaduta a richiamo automatico blocfor™ che
non sia stato controllato nel corso degli ultimi 12 mesi o che
abbia arrestato una caduta, non dovrà essere utilizzato,
dovrà essere distrutto o controllato da persona qualificata
che autorizzerà per iscritto il suo utilizzo.
7. Questo dispositivo è adatto per un utilizzo in cantieri
all'aperto e per una gamma di temperatura compresa
tra –35°C e +60°C per i anticaduta a richiamo automatico
blocfor™ con cavo inox e acciaio zincato e –35° e +50° per i
anticaduta a richiamo automatico blocfor™ con cavo
sintetico o fettuccia. Evitare qualsiasi contatto con spigoli
vivi, superfici abrasive, prodotti chimici.
8. IMPORTANTE: se si deve affidare questo materiale a
personale dipendente o assimilato, è necessario attenersi
alla normativa sul lavoro in vigore.
9. Durante l'utilizzo del dispositivo, l'utilizzatore deve essere in
piena forma fisica e psicologica. In caso di dubbio consultare
il proprio medico o il medico del lavoro. E' vietato l'utilizzo a
donne in stato di gravidanza.
10. Il dispositivo non deve essere utilizzato oltre i suoi limiti,
o in situazioni diverse da quelle per cui è previsto: vedi
"funzioni e descrizione".

Specifiche tecniche

Modello
®
. Il
B10 AES B10 SR AES B6 ESD
4,86
4,75
(kg)
(m)
10
(m)
10
(m)
10
(m)
(m)
(N)
5 a 25
5 a 25
(kN)
5
5
(mm)
800
800
EN 360
EN 360
OK
OK
(mm)
0,5
0,5
(m)
3
3
(m)
1,5
1,5
11. Si raccomanda di attribuire personalmente il anticaduta a
richiamo automatico blocfor™ ad ogni utilizzatore, in
particolare se si tratta di personale dipendente.
12. Prima dell'utilizzo di un sistema di arresto di cadute EN 363,
l'utilizzatore deve accertarsi che ciascuno dei componenti sia
in buone condizioni di funzionamento: sistema di sicurezza,
bloccaggio, ecc. Al momento dell'installazione non deve
esistere un deterioramento delle funzioni di sicurezza.
13. Per la sicurezza dell'utilizzatore è essenziale che il dispo -
sitivo o il punto di ancoraggio siano sempre corretta mente
posizionati e che il lavoro sia effettuato in modo da ridurre al
minimo sia il rischio di caduta che l'altezza della stessa.
14. Un'imbracatura anticaduta è l'unico dispositivo di presa del
corpo che sia consentito utilizzare in un sistema di arresto
di cadute.
15. In un sistema di arresto di cadute, è indispensabile verificare
lo spazio libero al di sotto dell'utilizzatore sul luogo di lavoro
prima di ogni utilizzo, in modo che, in caso di caduta, non vi
sia rischio di collisione col suolo, né presenza di ostacoli
sulla traiettoria della stessa.
16. Per la sicurezza dell'utilizzatore, se il prodotto viene
rivenduto fuori dal primo paese di destinazione, il rivenditore
dovrà fornire: le modalità d'impiego, le istruzioni per la
manutenzione, per i controlli periodici e le riparazioni, redatte
nella lingua del paese di utilizzo del prodotto.
APPLICAZIONI SPECIALI
Per qualunque applicazione speciale è necessario
rivolgersi a TRACTEL

Condizioni di utilizzo

Verifica prima dell'utilizzo (figura 3).
• Verificare le condizioni del cordino su tutta la sua lunghezza
(figura 3.a) :
- il cavo metallico non deve presentare tracce di piegatura,
di abrasione, di corrosione, di fili tagliati,
- il cavo sintetico o la fettuccia non devono presentare tracce
di abrasione, di sfilacciatura, di bruciature, di tagli.
• Verificare che il cordino si blocchi quando lo si tira bruscamente
all'estremità (figura 3.b) e che si arrotoli e si srotoli normal -
mente su tutta la lunghezza.
• Verificare le condizioni del carter (assenza di deformazioni,
presenza delle viti...).
• Verificare le condizioni e il funzionamento dei connettori:
assenza di deformazioni visibili, possibilità di apertura, chiusura
e bloccaggio. Quello situato all'estremità del cordino non
deve avere il rivelatore di caduta visibile, se ne è munito: M46
(figura 3.d).
B5 ESD B1.8 ESD
2,22
2,17
0,98
6
5
1,8
5 a 25
5 a 25
3 a 15
5
5
5
800
800
500
EN 360
EN 360
EN 360
OK
OK
0,5
0,5
3
3
1,5
1,5
®
.
23
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières