Consigli Per L'uso; Davimast Con Staffa A Doppio Ancoraggio Per Dpi; Davimast Con Staffa Blocfor™ R; Davimast Con Staffa Carol™ Ts Per Il Sollevamento Di Materiale - Tractel davimast Manuel D'installation, D'emploi Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 21

4.1. Consigli per l'uso

IMPORTANTE: ciascuno di questi punti di
ancoraggio è identificato da un'etichetta che ne indica
l'unico uso possibile e consentito. È essenziale seguire
le istruzioni riportate su tali etichette. Non possono
essere usati per il sollevamento di materiale.
NOTA: davimast non è un punto di ancoraggio in
conformità alla norma EN 1808 "piattaforme sospese".
Contattare Tractel
®
La colonna davimast è installata su basamenti speciali
IT
prodotti da Tractel
®
Sono disponibili quattro basamenti:
• basamento a pavimento;
• basamento a parete;
• basamento distanziato a parete;
• basamento a incasso.
4.1.1. davimast con staffa a doppio ancoraggio
per DPI
La colonna davimast è progettata per ricevere una
staffa a doppio punto di ancoraggio per DPI da 150 kg
con rotazione a 360° per:
• due operatori di 150 kg cad.;
• un dissipatore d'energia a strappo temporaneo con
un impatto in caso di caduta non superiore a 7,5 kN
in corrispondenza dell'estremità e con un carico di
rottura minimo dell'ancoraggio di 15 kN (fig. 5).
Questo insieme (basamento, davimast e staffa) è
conforme ai requisiti delle seguenti norme:
• EN 795-A;
• CEN/TS 16415 per 150 kg e più utenti.
4.1.2. davimast con staffa blocfor™ R
La colonna davimast è progettata per ricevere una
staffa blocfor™ R dotata di:
• blocfor™ R (20 o 30 m) con dispositivo di soccorso
per sollevamento;
• ancoraggio per DPI da 150 kg.
Questo insieme (basamento, davimast, staffa e
blocfor™ R) è conforme ai requisiti delle seguenti
norme:
• EN 360 e EN 1496 (dispositivo di arresto caduta
blocfor™ R);
• EN 795A, punti di ancoraggio per DPI;
• CEN/TS 16415, per l'uso fino a 150 kg.
Il punto di ancoraggio per DPI da 150 kg sulla staffa può
essere usato da un operatore, mentre un altro operatore
è agganciato al dispositivo anticaduta blocfor™ R.
La colonna davimast può ricevere, sui suoi punti di
ancoraggio per DPI, dispositivi di sollevamento per
88
per maggiori informazioni.
SAS.
soccorso, dispositivi anticaduta e dispositivi di discesa
conformi ai requisiti delle seguenti norme:
• EN 353-2 (stopfor™ 150 kg);
• EN 360 (blocfor™ 150 kg);
• EN 355 (dissipatore d'energia a strappo 150 kg);
• EN 1496;
• EN 341.
4.1.3. davimast con staffa caRol™ TS per il
sollevamento di materiale
La colonna davimast è progettata per ricevere una
staffa caRol™ dotata di:
• caRol™ TS 250 (20 o 30 m);
• ancoraggio per DPI da 150 kg.
Questo insieme (basamento, davimast, staffa e caRol™
TS 250) è conforme ai requisiti delle seguenti norme:
• Direttiva macchine 2006/42/CE;
• EN 795A, punti di ancoraggio per DPI;
• CEN/TS 16415, per l'uso fino a 150 kg.
NOTA: non sono consentiti altri insiemi senza
l'approvazione scritta di Tractel
NOTA: i carichi indicati rappresentano i valori
massimi applicabili, che non devono in alcun caso
essere moltiplicati per il numero dei punti di ancoraggio
su una staffa davimast.
4.2. Descrizione dei sistemi compatibili
con davimast
Prima di usare davimast, l'operatore deve disporre
dei manuali d'uso del prodotto e di ogni accessorio
associato ed esaminarli.
4.2.1. Staffa a doppio ancoraggio per DPI da
150 kg con rotazione a 360
La staffa a doppio ancoraggio per DPI da 150 kg con
rotazione a 360 è conforme alla norma EN 795:2012
classe A e da essa coperta. Ogni punto di ancoraggio è
omologato per un operatore di 150 kg. Ciascun punto
di ancoraggio è ruotabile attorno all'asse della colonna
davimast.
Uno dei due punti di ancoraggio su questa staffa può
essere usata come punto di ancoraggio per assorbitore
d'energia a strappo. È obbligatorio assicurarsi che
l'assorbitore d'energia a strappo non richieda una
struttura di installazione con una resistenza minima
superiore a 15 kN, incluso qualsiasi coefficiente di
sicurezza.
4.2.2. Staffa blocfor™ R
Non coperta dalla norma EN 795:2012. Conforme alle
norme EN 360 ed EN 1496.
SAS.
®

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières