Accertarsi che durante la sostituzione lo sporco non
raggiunga la testa del cilindro.
Verificare la posizione della candela di accensione (I).
• Se la candela di accensione (I) è lenta, in caso di
surriscaldamento può danneggiare il motore.
• Stringendo troppo forte si può danneggiare la filetta-
tura nella testa del cilindro
Il produttore non risponde di eventuali danni conse-
guenti; il rischio è esclusivamente a carico dell'utiliz-
zatore.
Sostituire la testa di aspirazione (fig. 8)
Il filtro in feltro (J) della testa di aspirazione può intasar-
si durante l'uso. Per garantire una perfetta alimentazio-
ne del carburante al carburatore, occorre sostituire la
testa di aspirazione circa ogni trimestre.
Per sostituire la testa di aspirazione tirarla con un gan-
cio in filo metallico attraverso l'apertura del serbatoio
di riempimento.
Lubrificazione del meccanismo Fig. 2(12)
Trattare con grasso al litio. Rimuovere la vite (12) ed in-
trodurre del grasso, ruotare il manico manualmente fino
a quando non fuoriesce grasso; riapplicare poi la vite.
Attenzione! Rabboccare con poco grasso. Non riempi-
re eccessivamente in nessun caso (max. 5-10 g).
Informazioni sul servizio assistenza
Si deve tenere presente che le seguenti parti di questo
prodotto sono soggette a un'usura naturale o dovuta
all'uso ovvero che le seguenti parti sono necessarie
come materiali di consumo
Parti soggette ad usura*: candela, trapano
* non necessariamente compreso tra gli elementi forniti!
I pezzi di ricambio e gli accessori sono reperibili presso
il nostro Service Center. Scansionare a tal fine il codice
QR che si trova in prima pagina.
10. Stoccaggio e trasporto
Trasporto
Prima del trasporto o dello spegnimento in luogo chiu-
so, far raffreddare il motore della macchina per preve-
nire ustioni ed escludere il rischio di incendio.
In caso di cambio di sede, anche per una breve distan-
za durante il lavoro, spegnere il motore.
Portare la trivella solo dalla maniglia. Non entrare in
contatto con l'alloggiamento (pericolo di ustione).
In caso di trasporto in un camion, accertarsi che la po-
sizione della trivella sia sicura.
In caso di trasporto, svuotare il serbatoio di carburante
(2) senza lasciare residui.
Stoccaggio
Non stoccare mai una trivella per un periodo superiore
a 30 giorni senza svolgere i passi seguenti.
Seguire le indicazioni di pulizia e manutenzione prima
dello stoccaggio del dispositivo!
Stoccaggio della trivella
Se si deve stoccare una trivella per un periodo superio-
re a 30 giorni, occorre predisporre il tutto per fare que-
sto. In caso contrario il carburante residuo presente nel
carburatore evapora e lascia un sedimento gommoso.
Questo potrebbe rendere difficile l'avvio e comportare
costosi lavori di riparazione.
• Estrarre lentamente il tappo del serbatoio del carbu-
rante per rilasciare un'eventuale pressione presente
al suo interno. Svuotare con attenzione il serbatoio.
• Avviare il motore e farlo funzionare fino a quando il
motore non si ferma, al fine di rimuovere il carburan-
te dal carburatore.
• Lasciare raffreddare il motore (circa 5 minuti).
• Rimuovere la candela
• Introdurre 1 cucchiaino di olio pulito per motore a 2
tempi nella camera di combustione.
Tirare più volte lentamente sulla cordicella del moto-
rino di avviamento per ricoprire i componenti interni.
Reinserire la candela.
• Stoccare la trivella in un locale asciutto, ad una di-
stanza sufficiente da possibili sorgenti di accensio-
ne, ad es. forni, boiler dell'acqua calda a gas, asciu-
gatrici a gas, ecc.
Nuova messa in funzione della trivella
• Rimuovere la candela.
• Tirare rapidamente sulla cordicella del motorino di
avviamento per rimuovere l'olio in eccesso dalla ca-
mera di combustione.
• Pulire la catena di accensione e osservare la distan-
za corretta degli elettrodi sulla candela di accensio-
ne; oppure inserire una nuova candela con distanza
tra gli elettrodi corretta.
• Predisporre la trivella per il funzionamento.
• Riempire il serbatoio con la miscela corretta di car-
burante / olio.
www.scheppach.com
IT | 57