Télécharger Imprimer la page

Sartorius Celsius S3 Mode D'emploi page 183

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

_Manual_Benchtop_Freeze_Thaw_System_S--6004-t210308_85034-538-54.indb 183
_Manual_Benchtop_Freeze_Thaw_System_S--6004-t210308_85034-538-54.indb 183
7
Manutenzione del sistema
La manutenzione può essere eseguita dall'utente finale o da Sartorius.
Contattare il Service di Sartorius per concordare un contratto di
manutenzione preventiva.
Se si verifica un problema, consultare per prima cosa la sezione relativa ai
codici di errore nel manuale d'uso di Huber Unistat 705. Se non si è in grado
di risolvere il problema, rivolgersi al Servizio Clienti (vedi pagina 184).
7.1
Pulizia
In generale le superfici esposte delle apparecchiature possono essere pulite
spruzzando e passando un panno con alcol isopropilico. Le superfici in
acciaio inox possono essere pulite opzionalmente con un prodotto per
acciaio inox.
Lo scomparto interno del modulo S3 contiene molte parti in alluminio ano-
dizzato che non è compatibile con le soluzioni basiche come idrossido di
sodio (NaOH) o ossidanti. Questi agenti non devono essere usati per pulire
lo scomparto interno. Se è necessario eseguirne la pulizia, si consiglia di
usare alcol isopropilico o altre soluzioni detergenti non ossidanti.
7.2
Sostituzione del fluido di scambio termico
Sostituire il fluido di scambio termico se si vede che è contaminato con
acqua o particolato, oppure se si constata una diminuzione dell'efficienza
di scambio termico (vale a dire quando l'apparecchio non raggiunge o
mantiene la temperatura nominale). Sostituire sempre l'intera quantità di
fluido di scambio termico. Se l'efficienza di scambio termico non migliora
dopo la sostituzione del fluido di scambio termico, rivolgersi al Servizio
Clienti (vedi pagina 184).
Per sostituire il fluido di scambio termico, procedere come segue:
Verificare che la valvola di scarico del fluido di scambio termico del
t
sistema posta sulla parte frontale dell'apparecchio sia chiusa. La valvola è
chiusa quando l'intaglio nel cappuccio della vite è in posizione verticale.
Vedi "Fig. 10: Valvola di scarico del fluido di scambio termico e viti di
tenuta di Cryopilot A", page 156.
Togliere la vite di tenuta del tubo in acciaio inox sporgente che si trova a
t
sinistra dell'apparecchio e collegare un pezzo di tubazione flessibile
sull'estremità del tubo. Fissare il pezzo con una fascetta stringitubo.
Mettere l'altra estremità della tubazione flessibile in un recipiente che
t
può contenere almeno 12 litri di fluido di scambio termico.
Aprire la valvola di scarico del fluido di scambio termico girando in senso
t
antiorario fino a quando l'intaglio è orientato orizzontalmente.
Se possibile, provare a sollevare il Cryowedge o il modulo S3 per far
t
defluire il fluido residuo dal modulo di applicazione verso il Cryopilot A.
Quando il fluido smette di defluire, chiudere la valvola di scarico del
t
fluido, togliere la tubazione flessibile dal tubo con vite di tenuta
e rimettere la vite di tenuta.
Riempire il sistema Cryopilot A con nuovo fluido di scambio termico
t
secondo la procedura descritta nella capitolo "4.7 Riempimento con il
fluido di scambio termico", pagina 155.
Manuale d'uso Celsius
Manutenzione del sistema
S
Benchtop System
®
3
01.04.2022 09:52:44
01.04.2022 09:52:44
183

Publicité

loading