Stihl HL 91 K Notice D'emploi page 96

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

italiano
Fare pause a tempo debito per
prevenire stanchezza e spossatezza –
pericolo d'infortunio!
Lavorare calmi e concentrati - solo in
buone condizioni di luce e visibilità.
Lavorare con prudenza, non mettere in
pericolo altre persone.
Appena il motore gira,
l'apparecchiatura pro-
duce gas di scarico
nocivi. Questi gas pos-
sono essere inodori e
invisibili, e contenere
idrocarburi incombusti e
benzolo. Non lavorare
mai con l'apparecchiatura
in locali chiusi o male
aerati – neppure se è
catalizzata.
Lavorando in fossi, avvallamenti o spazi
stretti, procurare sempre un ricambio
d'aria sufficiente – pericolo mortale
d'intossicazione!
In caso di nausea, cefalea, disturbi alla
vista (per es. riduzione del campo
visivo), disturbi all'udito, vertigini,
diminuzione della concentrazione,
sospendere subito il lavoro – questi
sintomi possono essere stati causati, fra
l'altro, da un'eccessiva concentrazione
di gas di scarico – pericolo d'infortunio!
Mantenere bassi i livelli di rumore e dei
gas di scarico – non tenere acceso
inutilmente il motore, accelerare solo per
lavorare.
Non fumare durante l'uso e in prossimità
dell'apparecchiatura – pericolo
d'incendio! Dal sistema di alimentazione
possono svilupparsi vapori di benzina
infiammabili.
94
Le polveri, i vapori e i fumi che si
sviluppano durante il lavoro possono
nuocere alla salute. In caso di notevole
produzione di polvere o fumo, portare
una maschera respiratoria.
Il riduttore si riscalda
durante il funziona-
mento. Non toccare la
scatola del riduttore –
pericolo di ustioni!
Se l'apparecchiatura ha subito
sollecitazioni improprie
(per es. conseguenze di urti o cadute),
occorre assolutamente verificarne le
condizioni di sicurezza prima di
rimetterla in funzione – ved. anche
"Prima dell'avviamento". Controllare
specialmente la tenuta del sistema di
alimentazione carburante e l'efficienza
dei dispositivi di sicurezza. Non
continuare in nessun caso a usare
apparecchiature prive di sicurezza
funzionale. In caso di dubbio rivolgersi al
rivenditore.
Non lavorare in semi-accelerazione –
con il grilletto in questa posizione non si
può regolare il regime del motore.
Controllare la siepe e il raggio d'azione –
per non danneggiare le lame:
allontanare sassi, pezzi metallici e
oggetti solidi
non lasciare entrare sabbia né sassi
fra le lame, per es. lavorando vicino
al suolo
In caso di siepi con recinzione di filo
metallico, non toccare il filo con la
lama
Evitare il contatto con conduttori sotto
tensione – non tranciare cavi elettrici –
pericolo di folgorazione!
Non toccare le lame se il
motore è in funzione. Se
le lame vengono bloccate
da un oggetto solido,
spegnere all'istante il
motore – solo dopo
rimuovere l'oggetto –
pericolo di lesioni!
Accelerando con le lame bloccate si
aumenta la sollecitazione e si riduce il
regime di esercizio del motore. Questo,
per lo slittamento continuato della
frizione, causa di seguito il
surriscaldamento e il danneggiamento
di importanti componenti (per esempio
frizione, particolari di plastica della
carcassa) – per es. per le lame che
girano al minimo – pericolo di lesioni!
In presenza di siepi molto impolverate o
sporche, spruzzare le lame con
antiresina STIHL – secondo l'esigenza.
Questo contribuisce a ridurre
notevolmente l'attrito delle lame, l'effetto
aggressivo della linfa vegetale e il
deposito delle particelle di sporco.
Prima di lasciare l'apparecchiatura:
spegnere il motore.
Controllare periodicamente a brevi
intervalli le lame e immediatamente in
caso di alterazioni percepibili:
Spegnere il motore
Attendere che le lame si fermino
Controllare lo stato e
l'accoppiamento fisso, attenzione
alle incrinature
Verificare l'affilatura
Tenere il motore e il silenziatore sempre
liberi da sterpaglia, schegge, foglie ed
eccesso di lubrificante – pericolo
d'incendio!
HL 91 K

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Hl 91 kc-e

Table des Matières