Pentair JUNG PUMPEN MULTISTREAM 150/4 C3 Instructions De Service page 26

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
ITALIANO
MANUTENZIONE
Consigliamo di eseguire la manutenzio-
ne in ottemperanza alle normative EN
12056-4 e EN 60074-19.
Al fine di garantire una sicurezza di fun-
zionamento permanente, consigliamo
di stipulare un contratto di manuten-
zione.
Prima di qualsiasi operazione:
staccare la pompa e la centra-
lina dall'alimentazione in modo
che non possano essere rimesse in col-
legamento da altre persone.
Verificare la presenza di danni
chimici e meccanici alla linea
di alimentazione elettrica. I
cavi danneggiati o piegati devono essere
sostituiti.
In caso di utilizzo di una catena
per il sollevamento della pom-
pa, rispettare le normative na-
zionali in materia di prevenzione degli
infortuni. I mezzi di sollevamento devo-
no essere controllati regolarmente da
un perito secondo le normative vigenti.
I motori della Ex serie di pro-
duzione sono conformi alla
classe di protezione dagli in-
cendi "Involucro antideflagrante". Le
operazioni di messa in funzione a peri-
colo di esplosione devono essere ese-
guite solo da aziende autorizzate o dal
produttore. Durante le riparazioni si
deve prestare attenzione ad eventuali
danni delle protezioni ed eventualmente
sostituirle con pezzi originali del pro-
duttore.
Controlli dell'olio
Il
serbatoio
dell'olio
all'esterno con una vite di tenuta "OEL"
(olio). Per il controllo della tenuta mec-
canica, l'olio della camera d'olio viene
scaricato comprensivo di quantità re-
sidue e viene raccolto in un misurino
pulito.
∙ Se nell'olio è presente troppa acqua
(lattiginoso), è necessario un cambio
dell'olio. Dopo altre 300 ore di fun-
zionamento, ma max. dopo 6 mesi,
controllare nuovamente!
∙ Se nell'olio è presente troppa acqua
e materiali inquinanti, è necessario
sostituire l'olio e la tenuta mecca-
nica.
Per il monitoraggio della camera d'olio,
è possibile montare, anche in seguito,
gli elettrodi del dispositivo di controllo
della tenuta "DKG" o "DKG-Ex" invece
delle viti di chiusura "DKG".
26
Cambio dell'olio
Al fine di preservare la sicurezza di fun-
zionamento è necessario eseguire il
primo cambio dell'olio dopo 300 ore di
funzionamento e quelli successivi dopo
1000 ore di funzionamento.
In caso di numero di ore di funziona-
mento inferiore si deve eseguire il cam-
bio dell'olio almeno una volta l'anno.
Se le acque cariche contengono compo-
sti altamente abrasivi, i cambi dell'olio
devono essere eseguiti a intervalli più
brevi.
Per il cambio dell'olio utilizzare olio
idraulico minerale HLP della classe di
viscosità da 22 a 46, ad es. Mobil DTE
22, DTE 24 o DTE 25.
La quantità di rabbocco è di 7000 cm³.
ATTENZIONE! La camera d'olio deve
essere rabboccata solo alla quantità di
olio indicata. Un sovraccarico causa il
malfunzionamento della pompa.
Pulizia
Per pulire la girante a canali e l'al-
loggiamento a spirale basta svitare le
quattro viti esagonali e staccare l'unità
motore dall'alloggiamento a spirale.
Le giranti usurate possono
presentare bordi affilati.
ATTENZIONE! Se si svitano le viti sba-
gliate fuoriesce olio dalla camera d'olio.
Coppie di serraggio M
delle viti A2
per M  6 M
per M  8 M
è
sigillato
per M 10 M
per M 12 M
per M 16 M
per M 24 M
Controllo del gruppo pompa
Controllare ed eventualmente serrare
le viti dell'alloggiamento della pom-
pa e le viti di fissaggio e collegamento
dell'installazione.
In caso di prestazioni di pompaggio in
calo e aumento del rumore di esercizio
(tendenza della pompa a bloccarsi) far
controllare da un esperto l'eventuale
presenza di usura del gioco della giran-
te a canali ed eventualmente corregge-
re. Dimensione nominale: 0,5-0,8 mm.
per materiale
A
=   8 Nm
A
=  20 Nm
A
=  40 Nm
A
=  70 Nm
A
= 160 Nm
A
= 350 Nm
A
Impostazione del gioco della girante
a canali
1. Bloccare la girante a canali.
2. Allentare sia la vite centrale della
girante che i tre perni filettati.
3. Allentare la girante con leggeri colpi
di martello.
4. Stringere la vite della girante "a
mano".
5. Impostare il gioco della girante a ca-
nali abbassando la girante a canali
alla dimensione nominale 0,5-0,8
mm.
6. Bloccare nuovamente la girante a
canali e serrare la vite della girante
a 350 Nm.
7. Verificare l'impostazione del gioco.
Serrare, quindi, i tre perni filettati ad
una coppia di 5 Nm.
La tolleranza massima è di 3 mm.
Sostituzione dell'anello di usura
1. Allentare le quattro viti cilindriche
sotto l'alloggiamento a spirale.
2. Sostituire l'anello di usura e la
guarnizione.
3. Riavvitare le quattro viti cilindriche.
4. Impostare nuovamente il gioco della
girante radiale.
Sostituzione della girante
Le giranti usurate possono
presentare bordi affilati.
1. Svitare le 8 (7) viti esagonali e stac-
care l'unità motore dall'alloggia-
mento a spirale.
2. Bloccare la girante a canali.
3. Allentare la vite centrale della giran-
te nel mozzo della girante.
4. Allentare la girante con leggeri colpi
di martello e staccarla dall'albero
con l'otturatore.
5. Pulire le parti di serraggio della
girante.
6. Svitare i tre perni filettati dall'ottu-
ratore.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Jung pumpen multistream 200/2 b6Jung pumpen multistream 300/2 b6Jung pumpen multistream 150/4 c3 exJung pumpen multistream 200/2 b6 exJung pumpen multistream 300/2 b6 exJung pumpen multistream 150/4 c6 ... Afficher tout

Table des Matières