Struttura E Funzioni; Descrizione Del Funzionamento - oventrop Regudis W-HTF Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Regudis W-HTF:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

5 Struttura e funzione
5.1 Panoramica
12
19
2
1
6
18
8
17
9
20
Fig. 5.1 Struttura con circuito di riscaldamento diretto
e ricircolo
Composto da:
1
Scambiatore di calore a piastre
2
Regolatore proporzionale di flusso
3
Regolatore termostatico di temperatura
4
Regolatore di pressione differenziale
5
Valvola di zona per la regolazione del circuito di
riscaldamento
6
Valvola di zona per alloggio servomotore
7
Distanziale per contacalorie
8
Distanziale per contatore acqua fredda
9
Possibilità di collegamento sensore di
temperatura per contacalorie M10x1
10 Filtro (con scarico) ritorno circuito riscaldamento
11 Filtro (con scarico) mandata circuito
riscaldamento
12 Sfiato circuito acqua sanitaria
17 Pompa di ricircolo
18 Servomotore per la regolazione
del ricircolo
19 Tubo inox ricircolo
20 Nipplo doppio
21 Gruppo di collegamento cavo
22 Ricircolo lato riscaldamento
3
21
22
5
4
13
7
10
11
Ricircolo

5.2 Descrizione del funzionamento

Il modulo satellite per abitazione "Regudis W-HTF"
con ricircolo di Oventrop fornisce all'appartamento
calore e acqua sanitaria calda e fredda senza l'apporto
di energia esterna.
Il calore necessario per il riscaldamento viene fornito
da una centrale termica centralizzata, mentre la
produzione di acqua sanitaria avviene localmente
grazie ad uno scambiatore di calore a piastre
regolabile
da
40-70°C
equicorrente.
Funzionamento riscaldamento:
L'acqua di riscaldamento entra nella mandata del
circuito di riscaldamento dell'abitazione (F) attraverso
la mandata del sistema di alimentazione (D). Il
regolatore di portata proporzionale (2) apre la via tra il
ritorno del circuito di riscaldamento (G) – e il ritorno
del sistema di alimentazione (E).
Produzione acqua sanitaria:
quando si preleva acqua nell'appartamento, il
regolatore proporzionale di flusso (2) passa alla
funzione di priorità acqua sanitaria. L'acqua di
riscaldamento della mandata (D) passa attraverso lo
scambiatore di calore a piastre (1) e il regolatore
proporzionale (2) ed entra nel ritorno del sistema di
riscaldamento (E). L'acqua fredda sanitaria (C) viene
riscaldata secondo il principio dello scambio in
equicorrente ed è disponibile nella mandata acqua
calda dell'appartamento (A).
Funzionamento ricircolo:
Durante il funzionamento ricircolo, l'acqua sanitaria
fluisce tramite il raccordo J nello scambiatore di
calore.A pompa funzionante, il servomotore (18)
apre la via attraverso il differenziale sul regolatore
proporzionale. L'acqua calda di riscaldamento può
confluire nello scambiatore di calore e riscaldare
l'acqua sanitaria. Finchè la pompa di ricircolo (17) è
in funzione la valvola sul servomotore (18) rimane
aperta.
tramite
scambio
in
57

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières