Struttura E Funzionamento; Installazione - oventrop Regudis W-HTF Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Regudis W-HTF:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

5 Struttura e funzionamento

5.1 Panoramica
12
6
2
1
3
8
11
9
Fig. 5.1 Versione con circuito alte temperature
Composta da:
1
Scambiatore di calore a piastre
2
Regolatore proporzionale di portata
3
Regolatore termostatico di temperatura
4
Regolatore di pressione differenziale
5
Valvola di zona per la regolazione del circuito
di riscaldamento
6
Sfiato circuito riscaldamento
7
Distanziale per contacalorie
8
Distanziale per contatore acqua fredda
9
Possibilità di collegamento sensore di
temperatura per contacalorie M10x1
10 Filtro (con scarico) circuito di riscaldameno
ritorno
11 Filtro (con scarico) acqua di riscaldamento
mandata
12 Sfiato circuito acqua sanitaria
13 Valvola di ritegno funzione miscelazione
14 Pompa ad alta efficienza
15 Valvola angolo con regolazione termostatica
circuito di riscaldamento
16 Sonda a contatto
17 Tubo inox circuito
alte temperature
(montaggio laterale)
18 Collegamento per mandata
circuito alta temperatura
19 Raccordo a T con ritegno
circuito alte temperature ritorno
5.2 Funzionamento
Il modulo satellite per abitazione "Regudis W-HTF"
con circuito alte temperature di Oventrop fornisce
all'appartamento calore e acqua sanitaria calda e
fredda senza l'apporto di energia esterna.
Il calore necessario per il riscaldamento viene fornito
da una centrale termica centralizzata, mentre la
produzione di acqua sanitaria avviene localmente
grazie ad uno scambiatore di calore a piastre tramite
5
scambio in equicorrente e con campo di regolazione
4
da 40-70°C.
19
Funzionamento riscaldamento:
l'acqua di riscaldamento entra nella mandata del
13
circuito di riscaldamento dell'abitazione (F) tramite la
mandata
14
riscaldamento
proporzionale (2) apre il passaggio tra il ritorno del
15
circuito di riscaldamento (G) e l'alimentazione del
18
sistema di riscaldamento (E). La sonda a contatto (16)
7
controlla costantemente la temperatura di mandata
16
del circuito riscaldamento e tramite la valvola ad
10
angolo (15) regola la portata del fluido caldo. A
seconda della posizione della valvola ad angolo,
17
grazie alla valvola di ritegno (13) viene miscelata
acqua
riscaldamento (G) alla mandata del riscaldamento (F)
(funzione miscelazione).
Circuito alte temperature:
Tramite il raccordo a T (24) nella mandata (D) l'acqua
di riscaldamento fluisce nella mandata del circuito alte
temperature (I). Tramite il ritorno del circuito alte
temperature (H) il fluido viene condotto nel ritorno del
circuito di alimentazione (E) attraverso la valvola di
ritegno (25).
Produzione acqua sanitaria:
quando si preleva acqua nell'appartamento, il
regolatore proporzionale di flusso (2) passa alla
funzione di priorità acqua sanitaria. L'acqua di
riscaldamento della mandata (D) passa attraverso lo
scambiatore di calore a piastre (1) e il regolatore
proporzionale (2) ed entra nel ritorno del sistema di
riscaldamento (E). L'acqua fredda sanitaria (C) viene
riscaldata secondo il principio dello scambio in
equicorrente ed è disponibile nella mandata acqua
calda dell'appartamento (A).

6 Installazione

Imminente pericolo per l'incolumità e la vita
L'installazione, l'avviamento, la manutenzione e le
riparazioni devono essere eseguite da personale
autorizzato e qualificato (idraulici/ imprese
d'installazione).
6.1 Montaggio
Selezionare il luogo d'installazione prevedendo sul
Circuito alte
perimetro una distanza di 100 mm da qualsiasi
temperature
ostacolo. Installare la tubazione secondo lo schema
di collegamento (vedere 4.3).
Tutti i collegamenti devono essere provvisti di valvole
di intercettazione (G ¾, tenuta piana). Praticare i fori
di fissaggio secondo il disegno dimensionale (fig.
4.2). Posizionare il gruppo, montare su valvole di
intercettazione con le guarnizioni a corredo
avvitare con il materiale di fissaggio fornito in
dotazione.
del
circuito
di
(D).
Il
regolatore
fredda
proveniente
PERICOLO
alimentazione
del
di
portata
dal
ritorno
del
e
51

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières