Controllo Della Combustione; Accensione E Funzionamento - Riello Start 24 KI Manuel D'installation Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
START KI
CONTROLLO DELLA PRESSIONE DEL GAS DI ALIMENTAZIONE
- Posizionare l'interruttore generale dell'impianto su "spento".
- Svitare le viti (A) di fissaggio del mantello.
- Spostare in avanti e poi verso l'alto la base del mantello per sgan-
ciarlo dal telaio
- Premere i pulsanti laterali del cruscotto, quindi ruotarlo in avanti
- Svitare di circa due giri la vite della presa di pressione a monte
della valvola gas e collegarvi il manometro.
Sul pannello di comando:
- portare il selettore di funzione in modo
temperatura acqua sanitario al valore massimo.
- Alimentare elettricamente la caldaia posizionando l'interruttore ge-
nerale dell'impianto su "acceso".
- Aprire un rubinetto dell'acqua calda alla massima portata.
- Verificare a bruciatore acceso alla massima potenza che la pres-
sione del gas sia compresa tra i valori di pressione minima e no-
minale di alimentazione indicati nella tabella a pagina successiva.
- Chiudere il rubinetto dell'acqua calda.
- Scollegare il manometro e riavvitare la vite della presa di pressione
a monte della valvola gas.
Presa di pressione
a monte della
valvola

CONTROLLO DELLA COMBUSTIONE

- Installare il kit "Presa analisi fumi" nel tratto di tubo rettilineo posi-
zionato dopo l'uscita della cappa ad almeno 400÷500 mm. dalla
stessa (come prescritto dalle Norme vigenti), per l'installazione se-
guire le indicazioni fornite con il kit.
10
All manuals and user guides at all-guides.com
A
(estate) e il selettore
- Posizionare l'interruttore generale dell'impianto su "spento".
- Portare il selettore di funzione in modo
temperatura acqua sanitario al valore massimo.
- Alimentare elettricamente la caldaia posizionando l'interruttore ge-
nerale dell'impianto su "acceso".
- Aprire un rubinetto dell'acqua calda alla massima portata.
- La caldaia funzionerà alla massima potenza e sarà possibile effet-
tuare il controllo della combustione.
- Ad analisi completata, chiudere il rubinetto dell'acqua calda.
- Rimuovere la sonda dell'analizzatore e chiudere la presa di analisi.
- Richiudere il cruscotto, rimontare il mantello con procedimento in-
verso a quanto descritto nello smontaggio.
A controlli terminati:
- posizionare il selettore di funzione in modo estate o inverno in
base alla stagione
- regolare i selettori secondo le esigenze del cliente.
Le caldaie START KI vengono fornite per il funzionamento a
gas metano (G20) e possono essere trasformate ad aria pro-
pano o a GPL, sono già regolate in fabbrica secondo quanto
indicato nella targhetta tecnica, quindi non necessitano di alcu-
na operazione di taratura.
Tutti i controlli devono essere eseguiti esclusivamente dal Ser-
vizio Tecnico di Assistenza.
3 -

ACCENSIONE E FUNZIONAMENTO

Per l'accensione della caldaia è necessario, effettuare le seguenti
operazioni:
- alimentare elettricamente la caldaia
- aprire il rubinetto del gas, per permettere il flusso del combustibile
- regolare il termostato ambiente alla temperatura desiderata
(~20°C).
Ruotare il selettore di funzione nella posizione desiderata:
INVERNO
Ruotando il selettore di funzione all'interno del campo di regolazione,
la caldaia fornisce acqua calda sanitaria e riscaldamento. In caso
di richiesta di calore, la caldaia si accende. Il visualizzatore digitale
indica la temperatura dell'acqua di riscaldamento. In caso di richiesta
di acqua calda sanitaria, la caldaia si accende. Il display indica la
temperatura dell'acqua sanitaria.
REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA ACQUA DI
RISCALDAMENTO
Per regolare la temperatura dell'acqua di riscaldamento, ruotare il
selettore di funzione all'interno del campo di regolazione (in senso
orario per aumentare il valore e in senso antiorario per diminuirlo).
foro per inserimento
presa analisi fumi
(estate) e il selettore

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières