Preparazione Alla Prima Messa In Servizio; Controlli Durante E Dopo La Prima Messa In Servizio - Riello Start 24 KI Manuel D'installation Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
fig. 1
Nel caso di trasformazione da Metano a Aria propano o viceversa,
è necessario solamente eseguire le regolazioni come indicato nel
paragrafo specifico.
Nel caso di trasformazione da GPL a Aria propano, trasformare
la caldaia a Metano e eseguire le regolazioni come indicato nel
paragrafo specifico.
Nel caso di trasformazione da Aria propano a GPL, seguire le stesse
istruzioni per Metano-GPL:
- togliere l'alimentazione elettrica alla caldaia e chiudere il rubinetto
del gas
- rimuovere in successione: mantello, coperchio cassa aria e coper-
chio camera di combustione
- scollegare il cavo candela
- svitare le viti di fissaggio del bruciatore
- sfilare il passacavo dalla sede della cassa aria ed estrarre il brucia-
tore con la candela montata
- utilizzando una chiave a tubo o a forchetta, rimuovere gli ugelli e le
ranelle (fig. 2) e sostituirli con quelli presenti nel kit
Impiegare e montare tassativamente le ranelle contenute nel kit
anche in caso di collettori senza ranelle.
-
reinserire il bruciatore nella camera di combustione ed avvitare le
viti che lo fissano al collettore gas
- posizionare il passacavo con i cavi candela nella sede sulla cassa
aria
- riconnettere il cavo candela
- rimontare il coperchio della camera di combustione e rimontare il
coperchio della cassa aria
- togliere il coperchietto (A, fig. 3) che rende accessibili i jumper
A
fig. 3
- Per trasformazione da MTN a GPL: inserire il ponticello in posi-
zione JP3
- Per trasformazione da GPL a MTN: togliere il ponticello dalla po-
sizione JP3
- Ridare tensione alla caldaia e riaprire il rubinetto del gas
All manuals and user guides at all-guides.com
- Regolare la caldaia secondo quanto indicato nel capitolo specifico
- Riposizionare il coperchietto
- Applicare l'autodesiva di identificazione del combustibile presente
- Rimontare il mantello
2 -
2.1
Prima di effettuare l'accensione ed il collaudo funzionale della calda-
ia è indispensabile controllare che:
- i rubinetti del combustibile e dell'acqua di alimentazione degli im-
- il tipo di gas e la pressione di alimentazione siano quelli per i quali
- il cappuccio del disaeratore sia aperto
- la pressione del circuito idraulico, a freddo sia compresa tra 1 bar
- la precarica del vaso di espansione sia adeguata (riferirsi ai "Dati
- gli allacciamenti elettrici siano stati eseguiti correttamente
- i condotti di scarico dei prodotti della combustione e di aspirazione
- il circolatore ruoti liberamente in quanto, soprattutto dopo lunghi
fig. 2
Eventuale sblocco dell'albero del circolatore
- Inserire un cacciavite nel foro (1) del circolatore
- Premere (a) e ruotare il cacciavite (b) fino allo sblocco dell'albero
2.2
A seguito della messa in servizio, verificare che la caldaia START
KI esegua correttamente le procedure di avviamento e successivo
spegnimento agendo su:
- selettore di funzione
- taratura del selettore temperatura acqua riscaldamento e del selet-
- temperatura richiesta in ambiente (intervenendo sul termostato
Verificare il funzionamento in sanitario aprendo un rubinetto
dell'acqua calda con il selettore di funzione sia in modo estate che in
modo inverno che in modo inverno con preriscaldo.
Verificare l'arresto totale della caldaia posizionando l'interruttore
generale dell'impianto su "spento".
Dopo qualche minuto di funzionamento continuo da ottenersi posi-
zionando l'interruttore generale dell'impianto su "acceso", il selettore
di funzione su estate e mantenendo aperta l'utenza sanitaria, i le-
ganti e i residui di lavorazione evaporano e sarà possibile effettuare:
- controllo della pressione del gas di alimentazione
- controllo della combustione.
"Regolazioni"; l'operazione deve essere realizzata esclusivamente
dal Servizio Tecnico di Assistenza
nel kit (rossa per GPL, gialla per MTN e bianca per aria propano)
in sostituzione a quella già esistente
MESSA IN SERVIZO

Preparazione alla prima messa in servizio

pianti siano aperti
la caldaia è predisposta
e 1,5 bar ed il circuito sia disaerato
tecnici")
dell'aria comburente siano stati realizzati adeguatamente
periodi di non funzionamento, depositi e/o residui possono impedi-
re la libera rotazione.
1
motore.
Effettuare l'operazione con estrema cautela per non danneg-
giare i componenti stessi.
Controlli durante e dopo la prima messa in
servizio
tore temperatura acqua sanitario
ambiente o sul programmatore orario).
ENGLISH
a
b
9

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières