Messa In Funzionamento; Potenza All'accensione Del Bruciatore; Pressostato Aria - Riello GI/EMME 300 Manuel D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

MESSA IN FUNZIONAMENTO

Sfiato dell'aria
Si effettua aprendo l'apposita vite posta sul
pressostato gas di minima montato sull'arma-
tura.
POTENZA
ALL'
DEL BRUCIATORE
Secondo norma EN 676
Bruciatori con potenza MAX fino a 120 kW
L'accensione può avvenire alla potenza massima di funzionamento. Esempio:
Potenza massima di funzionamento:
Potenza massima all'accensione:
Bruciatori con potenza MAX oltre i 120 kW
L'accensione deve avvenire ad una potenza ridotta rispetto alla potenza massima di funzionamento.
Se la potenza all'accensione non supera i 120 kW nessun calcolo è necessario. Se invece la potenza all'accensione
supera i 120 kW la norma stabilisce che il suo valore sia definito in funzione del tempo di sicurezza "ts" dell'appa-
recchiatura elettrica.
• Per "ts" = 2 s la potenza all'accensione deve essere uguale o inferiore a 1/2 della potenza massima di funziona-
mento.
• Per "ts" = 3 s la potenza all'accensione deve essere uguale o inferiore a 1/3 della potenza massima di funziona-
mento.
Esempio
Potenza MAX di funzionamento: 600 kW
La potenza all'accensione deve essere uguale o inferiore a:
- 300 kW con "ts" = 2 s;
- 200 kW con "ts" = 3 s.

PRESSOSTATO ARIA

Eseguire la regolazione del pressostato aria dopo aver effettuato
tutte le altre regolazioni del bruciatore con pressostato aria regolato
a inizio scala (A).
Con il bruciatore funzionante in 1° stadio, aumentare la pressione di
regolazione girando lentamente in senso orario l'apposita manopo-
lina fino al blocco del bruciatore.
Girare quindi in senso antiorario la manopolina di 1 mbar e ripetere
l'avviamento del bruciatore per verificarne la regolarità.
Se il bruciatore blocca nuovamente, girare ancora in senso antiora-
rio di 0,5 mbar.
Attenzione: Per norma il pressostato aria deve intervenire quando il
CO nei fumi è uguale o superiore all'1% (10.000 ppm).
Per accertarsi di ciò, inserire un analizzatore della combustione nel camino, chiudere lentamente la bocca di aspira-
zione (per esempio con un cartone) e verificare che avvenga il blocco del bruciatore, prima che il CO nei fumi rag-
giunga l'1%.
INNESCO DELLA POMPA
Nel caso di impianto a caduta con alimentazione dal fondo del serbatoio, allentare il tappo dell'attacco vacuometro 9
(Fig. 1), fino a quando fuoriesce il combustibile. Negli altri casi, avviare il bruciatore, sfiatare l'aria dall'attacco mano-
metro 8 (Fig. 1), se avviene il blocco ripetere il ciclo.
Attenzione: accertarsi, prima di mettere in funzione il bruciatore, che il tubo di ritorno non abbia occlusioni. Un
eventuale impedimento provocherebbe la rottura dell'organo di tenuta della pompa.
ACCENSIONE
120 kW
120 kW
D1955
12
Vite
Attacco per la misurazione
della pressione
Pressostato
Manopolina di
regolazione
D1954

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

495 t1

Table des Matières